Il gelsomino estivo in realtà non è affatto gelsomino e non è correlato ad esso. Piuttosto, il nome corretto è "belladonna a fiori di gelsomino", botanicamente: Solanum jasminoides. I suoi fiori bianchi sono davvero impressionanti e la cura non è particolarmente complicata.

Il gelsomino estivo ha bisogno di molto sole per essere felice

posizione e suolo

Il gelsomino estivo, noto anche come cespuglio di patate, prospera meglio in un luogo soleggiato o parzialmente ombreggiato del giardino. Può essere un muro di casa rivolto verso il sole o un secchio sulla terrazza, entrambi possono essere dotati di un traliccio. Inoltre, il luogo dovrebbe essere riparato dal vento e caldo.

Il gelsomino estivo richiede non poche richieste al suolo. È meglio se è leggermente umido, ben drenato e sciolto, ma anche ricco di humus e ricco di sostanze nutritive. Il cespuglio di patate è piuttosto sensibile al ristagno idrico, motivo per cui dovrebbe essere evitato.

Innaffia e fertilizza il gelsomino estivo

Assicurati di mantenere il terreno del tuo gelsomino estivo uniformemente umido. Ciò significa annaffiare quotidianamente in un'estate secca e/o calda in modo che la pianta non si secchi. È meglio usare l'acqua piovana o dello stagno, al gelsomino estivo non piace l'acqua fredda del rubinetto.

Oltre a una quantità sufficiente di acqua, Solanum jasminoides ha bisogno di fertilizzanti regolarmente perché ha un elevato fabbisogno di nutrienti. Aggiungere un po' di fertilizzante liquido all'acqua di irrigazione ogni 14 giorni circa da marzo a settembre. In alternativa, puoi anche utilizzare compost e trucioli di corno (€ 32,93).

Gelsomino estivo in inverno

Il gelsomino estivo, originario del Sud America, non è resistente, ma non muore subito in caso di gelate di breve durata. Può raffreddare bene l'inverno, ma preferisce solo moderatamente fresco. Un caldo letargo invernale nel soggiorno è decisamente sconsigliato. Quindi il gelsomino estivo tende ad essere infestato da afidi o altri parassiti.

L'essenziale in breve:

  • Posizione: da soleggiato a semiombreggiato, caldo e riparato dal vento
  • terreno ideale: leggermente umido, sciolto, permeabile, umico e ricco di sostanze nutritive
  • reagisce in modo sensibile ai ristagni d'acqua
  • ha bisogno di un ausilio per l'arrampicata
  • può essere coltivato bene in un secchio
  • Innaffia regolarmente, preferibilmente con acqua piovana o di stagno
  • concimare regolarmente in estate (ogni 14 giorni, da marzo a settembre)
  • Risciacquare regolarmente i fiori appassiti
  • trascorrere l'inverno luminoso e fresco
  • adatto come impianto semaforico
  • profumo molto gradevole
  • Tossico in tutte le parti della pianta
  • sensibile agli afidi

Consigli

Il gelsomino estivo non fiorirà se manca di sole, calore o sostanze nutritive.

Categoria: