- Non tutti gli ombrelloni sono uguali, ma dove sono le differenze (in realtà)?
- A cosa dovresti prestare attenzione quando acquisti un nuovo ombrellone?
Anche quest'estate si troveranno in numerosi giardini in tutta la Germania: ombrelloni. La popolare arma multiuso contro calore, pioggia e raggi UV non solo offre un pratico valore aggiunto, ma è anche considerata dalla maggior parte degli appassionati di giardinaggio come un moderno eye-catcher e il centro della propria oasi di benessere.

La primavera sta finendo e anche quest'anno i caldi mesi estivi promettono grandi grigliate nel tuo giardino. Quindi è comprensibile che molti proprietari di giardini stiano già cercando nuovi mobili da giardino e attribuiscano particolare importanza a un accessorio molto speciale: l'ombrellone.
Non tutti gli ombrelloni sono uguali, ma dove sono le differenze (in realtà)?
Chi pensa che gli ombrelloni fondamentalmente siano tutti uguali si sbaglia, perché a causa della popolarità in costante aumento, non esiste più solo l'ombrellone "classico" che conosci dal giardino dei tuoi nonni. Al giorno d'oggi si fa invece una distinzione tra il cosiddetto ombrellone a palo medio e l'ombrellone a semaforo. Entrambe le varianti sono adatte per l'uso in giardino, balcone o terrazzo. Ma qual è la differenza tra i due modelli? E a cos'altro dovresti prestare attenzione quando scegli l'ombrellone giusto?
L'ombrellone a polo centrale: Questa variante è probabilmente il tipo di ombrellone più conosciuto. L'ombrellone a palo centrale, comunemente noto anche con i nomi alternativi bastone, mercato o ombrellone a palo centrale, ha un palo che si trova proprio nel mezzo dell'ombrellone. Questa struttura garantisce un elevato livello di stabilità e consente inoltre di utilizzare l'intera area sotto l'ombrellone. Tuttavia, il portaombrelli, che spesso è abbastanza grande, e l'albero centrato occasionalmente causano problemi, poiché il tavolo da giardino e l'apposita area salotto devono essere sistemati attorno al supporto. Un piccolo consiglio: se il tavolo da giardino ha un foro adatto nel mezzo, l'albero può essere facilmente passato attraverso di lì. Ciò consente di risparmiare molto spazio e garantisce che il palo non infastidisca nessuno.
L'ombrello del semaforo: Probabilmente la differenza più evidente rispetto al suddetto ombrellone a palo centrale è la posizione del portaombrelli e dell'albero. Nel semaforo o nell'ombrellone a sbalzo, questi non sono al centro, ma all'esterno dell'area dell'ombrellone vera e propria. Inoltre, l'albero non è fissato sotto ma sopra il tetto. Grazie a questa costruzione speciale, l'ombrellone a sbalzo offre un'area d'ombra complessiva più ampia, il che significa che consente anche una migliore protezione solare. La maggior parte degli ombrelloni a sbalzo ha una manovella attaccata all'albero e destinata a regolare l'ombrellone. Con questo pratico strumento, l'ombrellone può essere adattato in un attimo alle rispettive condizioni di illuminazione. Tuttavia, diventa difficile con vento forte, poiché l'ombrellone a sbalzo non è stabile come l'ombrellone a palo centrale a causa della posizione dell'albero e del supporto trasversale e della relativa superficie di attacco più ampia.
A cosa dovresti prestare attenzione quando acquisti un nuovo ombrellone?
In primo luogo, il nuovo ombrellone dovrebbe ovviamente corrispondere al gusto personale, soprattutto in termini di forma, dimensioni e colore. Tuttavia, dovresti già prestare attenzione ad alcune cose in anticipo, ad esempio dove dovrebbe essere l'ombrello in seguito. Ad esempio, è un luogo riparato o l'ombrellone deve essere il più stabile possibile? E di che materiale dovrebbe essere: alluminio resistente alle intemperie, plastica o meglio legno certificato FSC e prodotto in modo sostenibile? Inoltre, c'è la questione della giusta copertura. Oltre agli ombrelloni estremamente resistenti in poliacrilico e poliestere, ora ci sono sempre più ombrelli realizzati in tessuto per tende da sole.
La scelta del materiale giusto dovrebbe essere fatta principalmente nell'ottica della durabilità. L'ombrellone deve resistere a un'ampia varietà di condizioni atmosferiche e dovrebbe idealmente offrire anche un alto livello di protezione dai raggi UV. Un buon indicatore di ciò è il cosiddetto sigillo UPF, che indica il fattore di protezione dai raggi UV. In questo caso vale quanto segue: maggiore è il valore, migliore è la protezione dai raggi UV. La pagina informativa dell'Ufficio federale per la radioprotezione (BfS) mostra l'importanza di tale protezione per la pelle. E se vuoi conservare a lungo il tuo ombrellone, è meglio proteggerlo dalle condizioni atmosferiche più avverse con una copertura o una copertura protettiva. Ciò garantisce una durata notevolmente più lunga per l'ombrellone e previene elegantemente potenziali danni.