Le ortensie a pannocchia sono molto fiorifere, ma a volte la tanto attesa fioritura tarda ad arrivare. In questo articolo scoprirai quali cause ne sono responsabili e come puoi ancora far fiorire il tuo arbusto.

Una mancanza di nutrienti o una posizione sbagliata può significare che l'ortensia a pannocchia non fiorisce

Le giovani ortensie a pannocchia spesso non fioriscono ancora

Anche se la giovane ortensia stava già fiorindo nel vaso quando l'hai acquistata, può comunque fermarsi per un po' dopo la semina - i giovani cespugli fioriti spesso fioriscono comunque solo dopo alcuni anni di riposo. Quindi non sorprenderti se l'ortensia a pannocchia che hai piantato l'anno scorso cresce splendidamente e sviluppa un meraviglioso fogliame verde scuro, ma senza fiori. Se puoi escludere altre cause, solo la pazienza ti aiuterà.

La posizione sbagliata impedisce la fioritura

Una delle cause più comuni della mancata fioritura delle ortensie a pannocchia è semplicemente la posizione sbagliata. In alcuni garden center, questo tipo di ortensia è pubblicizzato come "tollerante all'ombra" in un modo promozionale per le vendite, dopodiché non fiorisce naturalmente se piantato in un luogo ombreggiato del giardino. A differenza della maggior parte delle altre ortensie, le ortensie a pannocchia hanno effettivamente bisogno di almeno una posizione semiombreggiata, anche se tollerano bene anche il sole e il pieno sole, sempre a condizione che l'approvvigionamento idrico sia corretto. Le ortensie a pannocchia piantate al sole devono essere annaffiate più abbondantemente rispetto agli esemplari che sono in ombra parziale.

L'ortensia delle pannocchie soffre di carenze nutrizionali

Ultimo ma non meno importante, una mancanza di nutrienti può anche significare che l'ortensia a pannocchia non fiorisce. Ciò può verificarsi sia a causa di condizioni del suolo non idonee (terreno sabbioso o calcareo) o di un apporto insufficiente di nutrienti. Le ortensie pannocchia non necessitano solo di molta acqua, ma anche di un apporto continuo del giusto mix di nutrienti. La pacciamatura regolare e l'applicazione aggiuntiva di fertilizzanti minerali sono utili per la salute delle piante, con il fosforo in particolare che stimolano la fioritura.

suggerimenti e trucchi

Se hai un albero di noce nel tuo giardino, puoi essere felice. Le foglie che cadono in autunno possono essere utilizzate come fertilizzante organico per ortensie, rododendri e altre piante che prediligono terreni acidi. In autunno, pacciama densamente l'area della radice della tua ortensia con le foglie di noce (preferibilmente bagnate). Compost più foglie insieme al terreno (rododendro) fino alla primavera, perché poi gli arbusti otterranno un'altra grande porzione per iniziare la stagione di crescita. PS Non lasciarti spaventare dalle affermazioni secondo cui il fogliame di noce non è compostabile. L'esperienza ha dimostrato che il fogliame marcisce entro un anno.

Categoria: