La canna, spesso chiamata anche canna, cresce rapidamente e densamente e viene spesso coltivata come protezione per la privacy in giardino o sul bordo di uno stagno. Ma la canna ha anche i suoi svantaggi. Scopri di seguito i vantaggi e gli svantaggi delle canne in giardino e a cosa dovresti prestare attenzione quando le pianti e le prendi cura.

La canna cinese prospera anche sulla terraferma

I pro ei contro delle canne in giardino

I vantaggi Gli svantaggi
La canna è robusta A seconda della specie, la canna ha bisogno di molta acqua
Reed è facile da curare La canna diventa estremamente forte
Le canne crescono molto rapidamente Le canne sono molto difficili da rimuovere
La canna cresce molto densamente ed è quindi adatta come protezione per la privacy e siepe La canna spiazza le altre piante
La canna è resistente

Quale tipo di canna è adatta al mio giardino?

Il tipo di canna che scegli dipende principalmente da due fattori:

  • Quanto dovrebbe crescere la canna?
  • Com'è la posizione?

Se la canna deve fungere da schermo, la canna cinese gigante è l'ideale, per le siepi più basse dovresti usare la canna nana.
Se la posizione è paludosa, puoi usare i giunchi, ad esempio, che sono meravigliosi per piantare laghetti. La canna cinese è più adatta per un luogo più asciutto nel giardino. Una panoramica completa delle specie di canne, delle loro caratteristiche speciali e delle altezze di crescita può essere trovata qui.

Cosa dovrebbe essere considerato quando si pianta?

Come già accennato, le canne sono estremamente ricoperte di vegetazione. Si consiglia quindi vivamente di installare una barriera contro le radici durante la semina. Altrimenti le canne difficilmente possono essere tenute sotto controllo.
La maggior parte delle specie preferisce luoghi umidi e luminosi. Tuttavia, alcuni, come la canna cinese, non hanno bisogno di piedi bagnati tutto il tempo.

Quanto è alto lo sforzo di manutenzione?

Le canne sono facili da curare e richiedono solo un po' di attenzione subito dopo la semina. Bisogna fare attenzione che il terreno sia sempre mantenuto umido e che si dovrebbe garantire un apporto sufficiente di nutrienti, ad esempio attraverso l'applicazione di fertilizzanti o compost. Una volta che le canne si sono stabilizzate, tutto ciò che devi fare è assicurarti che siano annaffiate adeguatamente. Utile anche la concimazione del compost una volta all'anno. Informazioni dettagliate sulla cura delle canne sono disponibili nella nostra guida alla cura.

La potatura è consigliabile almeno una volta all'anno, soprattutto per le specie alte, per tenere sotto controllo la crescita e dare alle canne una bella forma.

Categoria: