Chi pianta un melo attende con impazienza il raccolto autunnale in primavera. Tuttavia, questo fallisce se l'albero non vuole fiorire. Le ragioni di questo fenomeno sono diverse, che vi presenteremo brevemente qui, insieme alle contromisure.

Il melo colonnare fiorisce in modo rigoglioso in una posizione soleggiata

cause

Oltre alle cause della mancanza di fiori qui presentate, ce ne sono altre, come il ristagno e il conseguente marciume radicale, nonché altre malattie e gravi infestazioni da parassiti. Un altro motivo da non trascurare può essere anche l'età del melo colonnare: molti di questi alberi non fioriscono subito dopo la messa a dimora, ma richiedono uno o più anni per acclimatarsi, crescere nella nuova sede e per maturare del tutto.

alternanza

Molte varietà di melo colonnare tendono ad alternarsi, motivo per cui non fioriscono ogni anno, ma solo ogni due o anche tre anni. Questo comportamento è del tutto normale e protegge l'albero dall'essere sopraffatto. Tipicamente, quindi, la fioritura semplicemente fallisce l'anno successivo dopo un raccolto particolarmente ricco.

Posizione sbagliata

Una posizione troppo buia spesso significa che la fioritura non avviene: pianta la mela colonnare in un luogo con più sole possibile e in un terreno sciolto e ricco di humus.

Danni da gelo/potatura

Come tutti i meli, il melo colonnare sta già germogliando dai fiori dell'anno precedente mentre si stanno formando i frutti dell'anno precedente. Per questo motivo bisogna sempre diradare quando c'è un carico di frutta pesante per non mettere in pericolo la formazione dei fiori, altrimenti l'alberello potrebbe semplicemente non avere la capacità di farlo. La corretta potatura, non troppo estensiva, stimola anche la fioritura o la previene perché troppo è stato semplicemente tagliato. In primavera dovresti proteggere l'alberello dalle gelate tardive, ad esempio con un vello da giardino, altrimenti i germogli si congelano.

Approvvigionamento inadeguato di acqua/nutrienti

I meli sono consumatori estremamente pesanti: oltre a un terreno permeabile ricco di humus, hanno bisogno di una fornitura regolare di fertilizzanti - preferibilmente materiale organico come il compost - e di molta acqua, soprattutto durante la formazione dei frutti. Ma attenzione: un eccesso di offerta, soprattutto di azoto, porta anche alla perdita di fiori. Questo nutriente incoraggia la crescita piuttosto che la fioritura.

contromisure

Affinché ora tu possa goderti con successo i fiori di melo e raccogliere i frutti ogni anno, dovresti prendere queste misure preventive:

  • Scelta di una varietà non alternata o solo poco alternata
  • Scelta del luogo adatto: soleggiato e in terreno sciolto e ricco di humus
  • tagliare poco, soprattutto diluire
  • concimare regolarmente
  • acqua quando è asciutto

Consigli

Se il melo colonnare produce fiori ma non frutti, probabilmente manca un impollinatore adatto. Di norma, le mele colonnari non sono autoimpollinanti e richiedono quindi un secondo melo di una varietà adatta.

Categoria: