Il trifoglio rosso non è di certo una delle piante ornamentali più apprezzate in giardino, perché si diffonde velocemente ed è difficile da combattere. Tuttavia, la pianta sta godendo di una crescente popolarità in cucina e come coltura. Il trifoglio rosso è stato usato come pianta medicinale per molti disturbi sin dai tempi antichi.

Il trifoglio rosso svolge i suoi effetti curativi meglio come un tè

Usa il trifoglio rosso in cucina

I germogli di trifoglio rosso hanno un sapore delicato. Sono seminati nel germinatore. Sono pronti per la raccolta dopo sei-otto giorni e si mangiano in insalata o come condimento per il pane.

La tisana può essere preparata dall'erba fresca o secca del trifoglio rosso.

I fiori sono di un colore rosso o rosa molto vistoso. Sono quindi buoni nelle macedonie, sul pane, nelle zuppe o come decorazione commestibile per piatti di verdure, formaggi o salsicce.

Pianta medicinale nota fin dall'antichità

Il trifoglio rosso ha una varietà di ingredienti che possono essere usati per trattare una varietà di disturbi:

  • isoflavoni
  • tannini
  • proteine
  • oli essenziali
  • glicosidi
  • sostanze fenoliche

Il trifoglio rosso è noto fin dall'antichità come pianta medicinale. Antichi libri di erboristeria ne consigliano l'uso per problemi intestinali e costipazione, oltre che per curare le ulcere.

Uso del trifoglio rosso nella moderna medicina naturale

Il trifoglio rosso è usato esternamente come un unguento o internamente come un tè o una capsula.

Il trifoglio rosso è consigliato per la purificazione del sangue, perdita di appetito, gotta, reumatismi, debolezza epatica e stitichezza.

Il trifoglio rosso aiuta con i sintomi della menopausa?

Oggi, il trifoglio rosso è apprezzato principalmente per il suo alto contenuto di isoflavoni. Si dice che siano efficaci come fitoestrogeni contro i sintomi della menopausa. Il trifoglio rosso viene assunto come tè o in forma di capsule.

Tuttavia, non è stata ancora fornita alcuna prova scientifica dell'effettivo effetto del trifoglio rosso contro le vampate di calore e altri problemi durante la menopausa.

Al contrario, gli esperti sconsigliano l'uso del trifoglio rosso come terapia ormonale sostitutiva, poiché non si possono ancora escludere gravi effetti collaterali.

Consigli

In natura, il trifoglio rosso è molto comune sui prati nutrienti e ai margini dei campi. Prima di raccogliere i fiori rossi, però, dovresti controllare che campi e prati non siano stati trattati con pesticidi. Inoltre, i luoghi non devono essere utilizzati come campi da gioco per cani.

Categoria: