Per secoli, le enotera, in particolare i loro semi, sono state utilizzate per scopi medicinali. Ma la pianta non è adatta solo per la medicina, ma anche per la cucina. Radici, foglie, fiori e semi sono commestibili e possono essere utilizzati in molti modi culinari.

Dopo la fioritura, l'enotera forma numerosi semi

ingredienti e applicazione

I semi dell'enotera in particolare sono ricchi dei cosiddetti acidi gamma-linoleici, che appartengono agli amminoacidi essenziali e sono i principali responsabili della funzione del sistema immunitario e ormonale. Hanno anche un effetto antinfiammatorio, motivo per cui l'olio di enotera estratto dai semi è spesso usato per curare la neurodermite. Si dice anche che aiuti contro la sindrome premestruale, poiché l'acido grasso supporta il sistema ormonale. L'olio di enotera viene utilizzato sia internamente che esternamente.

Prepara il tuo olio di enotera

Fare l'olio di enotera dai semi non è un compito facile in quanto il processo è piuttosto complicato. Produrre da soli l'olio efficace non è quindi così facile. La seguente variante, invece, è molto più semplice da preparare in cucina a casa:

  • una manciata di fiori di enotera appena raccolti
  • mezzo litro di buon olio vegetale (es. olio d'oliva, olio di girasole o olio di colza)

Riempi i fiori appena raccolti, non lavati (appena scossi) in un barattolo di vetro chiudibile che sia il più scuro possibile. Versateci sopra l'olio e chiudete il barattolo. Lasciare il composto in un luogo caldo e buio per una settimana, dopodiché filtrare i fiori dall'olio. Questo può essere fatto con un panno fine o un filtro per il caffè. L'olio di enotera risultante si conserva per circa quattro settimane in un luogo buio e fresco.

Seminare semi di enotera

L'enotera è molto facile da propagare utilizzando i semi, che puoi raccogliere quando i semi sono maturi e seminarli immediatamente o in primavera. Tuttavia, è ancora più facile lasciare che l'enotera si semini da sola. Tuttavia, non è necessario tagliare in anticipo i gambi appassiti in modo che i frutti della capsula possano maturare. Ma attenzione: i semi di enotera sono anche un alimento popolare per gli uccelli, motivo per cui è necessario proteggere i frutti e quindi i semi dai danni causati dall'alimentazione.

Consigli

I semi di enotera e l'olio di enotera non devono essere usati durante la gravidanza e l'allattamento. Inoltre, anche gli epilettici non dovrebbero assumere il farmaco, poiché sembra provocare crisi epilettiche.

Categoria: