In generale, la Dieffenbachia è una delle piante d'appartamento estremamente robuste in grado di resistere a piccoli errori di cura e continuare a prosperare. A volte, tuttavia, compaiono macchie fogliari marroni molto sgradevoli. Questi possono avere due cause, che vorremmo approfondire qui un po' più da vicino.

Eccessiva esposizione al sole
La Dieffenbachia cresce spontaneamente nelle estese foreste pluviali dell'America centrale e meridionale, dove è ombreggiata dai giganti della giungla. Di conseguenza, preferisce un luogo luminoso e caldo. Non le piace per niente il sole cocente. Se la Dieffenbachia si trova in una finestra esposta a sud dove è esposta a una forte luce UV per diverse ore, le foglie svilupperanno macchie marroni.
Posizionare la Dieffenbachia in un luogo soleggiato o fornire ombra. Sfortunatamente, le macchie fogliari (scottature) non scompaiono di conseguenza. Aspetta che le foglie fresche ricrescano e poi taglia le foglie antiestetiche.
malattia delle macchie fogliari
Questa malattia causata da un fungo non è solo relativamente comune in Dieffenbachia. Purtroppo anche l'elevata umidità preferita dalla Dieffenbachia favorisce l'infestazione. È possibile riconoscere la malattia delle macchie fogliari dai seguenti cambiamenti fogliari:
- Macchie brunastre, poi nerastre sul fogliame.
- Il tessuto fogliare sembra sottilissimo e potrebbe cadere.
- Anche il bordo della foglia può diventare marrone.
Poiché la malattia delle macchie fogliari si diffonde molto rapidamente, è necessaria un'azione rapida.
- Isolare Dieffenbachia per evitare di infettare altre piante.
- Trattare con un fungicida adatto.
- Smaltire immediatamente le foglie cadute nei rifiuti domestici, poiché reinfetterebbero le parti sane della pianta.
Peronospora e peronospora
Queste malattie fungine colpiscono principalmente le piante di pomodoro e di patate. Tuttavia, anche le piante d'appartamento non ne sono immuni, poiché possono infettare qualsiasi materiale cellulosico e persino il legno morto. Puoi riconoscerli dalle seguenti caratteristiche:
- Macchie fogliari marroni ingrandite.
- Crescita fungina grassa su foglie e steli.
Tagliare immediatamente le parti interessate della pianta in modo che la malattia non possa diffondersi e smaltirle con i rifiuti domestici.
Consigli
Le punte delle foglie marroni sono un segno di mancanza di acqua e/o di bassa umidità. In questo caso, controlla il tuo comportamento di irrigazione e spruzza la pianta una volta al giorno con acqua a basso contenuto di calcare. Una fontana interna o vassoi evaporatori garantiscono anche un clima ambiente ideale.