- Pianta correttamente l'aster
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia correttamente l'aster
- annaffiatoio
- Fertilizzare correttamente l'aster
- Malattie
- ibernare
- moltiplicare aster
- Come si pianta correttamente?
- Aster nel piatto
- L'aster è velenoso?
- Belle varietà
Con fiori colorati a raggi e fiori tubolari gialli, gli astri formano capolini inconfondibili che adornano il giardino e il balcone tutto l'anno. Dal robusto aster primaverile all'astro annuale estivo fino al perenne aster autunnale, il genere sfaccettato soddisfa ogni desiderio di design. Le seguenti risposte alle domande frequenti rivelano come la coltivazione procede senza intoppi sul palcoscenico del giardino.

Pianta correttamente l'aster
Pianta i tuoi astri in primavera. Molti anni di pratica hanno dimostrato che la semina autunnale è associata a perdite elevate. Posiziona le giovani piante che sono state allevate dietro un vetro o acquistate già pronte così in profondità nel terreno che la zolla della radice è appena sotto la superficie. L'aggiunta di compost, trucioli di corno (32,93 €) o terriccio fogliare favorisce il radicamento in modo naturale. Gli astri alpini e di montagna, invece, sono contenti dell'aggiunta di grana fine o sabbia e un po' di polvere di roccia (14,13€) per un inizio vitale alla vita perenne. Innaffia regolarmente il giorno della semina e dopo.
consigli per la cura
Le nostre teste girano rapidamente per la schiacciante varietà di specie e varietà che il meraviglioso genere degli astri ci presenta. Com'è bello che ci sia un'ampia conformità per quanto riguarda le cure. Con questi regali, puoi guidare le piante perenni durante l'anno del giardino:
- In caso di secchezza, versare direttamente sul disco di radice
- Fertilizzare organicamente o applicare un fertilizzante liquido ricco di fosforo durante il periodo di crescita e fioritura
- Pulisci costantemente i fiori appassiti
- Registra e condividi ogni 2-3 anni
- Rastrella ed erbaccia regolarmente per mantenere il terreno sciolto
Prima del primo gelo, tagliare le piante perenni di un massimo di un terzo, a meno che non sia prevista l'autosemina. Uno spesso strato di foglie o compost previene efficacemente i danni invernali. Gli astri nella fioriera si stabiliscono idealmente in un quartiere invernale al riparo dal gelo.
Quale posizione è adatta?
La varietà selezionata definisce le condizioni di base per l'ubicazione ideale. Per le specie e le varietà di aster popolari abbiamo messo insieme la seguente breve panoramica:
- Aster alpino (Aster alpinus): sole a mezz'ombra in terreno asciutto, magro, da alcalino a neutro
- Aster di montagna/Aster amellus (Aster amellus): da sole a mezz'ombra, in terreno calcareo, sabbioso-povero, asciutto
- Aster a cuscino (Aster dumosus) e aster a foglia liscia (Aster novi-belgii): terreno soleggiato, arioso, ricco di sostanze nutritive, fresco e umido
- Aster estivo (Callistephus chinensis): terreno soleggiato, ben drenato, ricco di humus e moderatamente umido
- Autumn Aster/Smooth Aster (Aster laevis): luogo soleggiato con terreno argilloso, magro, non troppo secco
- Aster di palude (Aster novae-angliae): sole per ombreggiare con terreno nutriente, ricco di humus, preferibilmente leggermente umido
Sebbene i requisiti di luce, temperatura e condizioni del suolo differiscano, gli astri sono d'accordo su una cosa: non sopportano tutti i ristagni d'acqua.
La giusta distanza di impianto
Abbina la distanza di impianto alla varietà di aster selezionata. Gli astri cuscino che rimangono piccoli si presentano a una distanza di 20-25 cm. Le specie di taglia media si distinguono a una distanza di 40-45 cm. Il maestoso aster di legno, aster liscio o aster di mirto dovrebbe essere sistemato a una distanza di 50-60 cm.
Qual è il momento migliore per piantare?
Nella pratica del giardino, la semina primaverile si è rivelata eccellente per gli astri. Questo vale per l'intero spettro delle specie. Per gli astri estivi, che sono sensibili al freddo, questo dattero è comunque d'obbligo. Questo dà alle piante perenni abbastanza tempo per stabilirsi così bene che l'inverno non può danneggiarle.
Quando è il momento della fioritura?
Dove gli astri prosperano nel giardino, c'è un festival dei fiori colorati tutto l'anno. La giusta combinazione di specie e varietà è un prerequisito per una tazza di fiori senza fine. Per la tua ispirazione, abbiamo raccolto alcune specie da fiore popolari:
- Astro alpino (Aster alpinum): periodo di fioritura da maggio a luglio
- Wild Aster (Aster ageratoides): periodo di fioritura da luglio a ottobre
- Aster di bosco (Aster cordifolius) e aster di borragine (Aster novae-angliae): periodo di fioritura da agosto a ottobre
- Cuscino Aster (Aster dumosus): periodo di fioritura da settembre a dicembre
Mentre le specie sopra menzionate mostrano di nuovo le loro fioriture ogni anno, l'aster estivo (Callistephus chinensis) è limitato a un'apparizione una tantum sul palcoscenico del giardino da luglio a settembre.
Taglia correttamente l'aster
Se tagli i capolini appassiti durante il periodo di fioritura, i boccioli sottostanti accetteranno volentieri questo invito a svilupparsi. I tuoi sforzi saranno ricompensati con una fioritura di lunga durata e un aspetto ben curato. Tuttavia, si prega di tagliare vicino al suolo solo alla fine dell'inverno. Fino ad allora, le parti disegnate della pianta fungono da protezione invernale naturale. Se non si desidera l'auto-semina, tagliare le piante di un terzo in autunno.
annaffiatoio
Si prega di innaffiare gli astri alpini e di montagna amanti della siccità solo quando il terreno si è asciugato a 3-4 cm di profondità. A tutti gli altri astri da giardino piace un terreno costantemente leggermente umido, indipendentemente dal fatto che il letto o il box del balcone sia la loro casa. Poiché i fiori sono tutti tolleranti al calcare, puoi usare la normale acqua del rubinetto. Si prega di evitare di cospargere i vostri fiori preferiti sopra la testa e versare invece l'acqua dal beccuccio direttamente sul disco della radice.
Fertilizzare correttamente l'aster
Con un apporto di nutrienti organici offri a tutte le specie di aster il cibo necessario per un lungo periodo di fioritura ed eviti il rischio di una fertilizzazione eccessiva. Adattare il tempo per la somministrazione di compost, trucioli di corno, guano (€ 121,99) o humus di corteccia all'inizio individuale della fase di crescita. Lavorare leggermente il materiale nel terreno con il rastrello ogni 3-4 settimane fino alla fine del periodo di fioritura e poi annaffiare. Gli astri di montagna e alpini amanti della calce ottengono anche una manciata di farina di roccia o calce di alghe. Per gli astri in vaso e box da balcone, consigliamo un fertilizzante liquido organico-minerale ricco di fosforo secondo le istruzioni del produttore.
Malattie
L'appassimento del Fusarium, diffuso nelle cucine e nei giardini ornamentali, non si ferma agli astri. Il genere del fungo del sacco penetrante provoca la morte di steli, foglie e fiori. Se compaiono sintomi, come foglie appassite e screziate che muoiono da zero, dissotterra le piante colpite e gettale nella spazzatura. Nei successivi 3-4 anni non si dovrebbero più coltivare piante composite a questo punto.
ibernare
La maggior parte degli astri da giardino è resistente e imperturbabile dal gelo pungente. In luoghi esposti e per proteggersi dall'umidità permanente, consigliamo comunque le seguenti precauzioni:
- Riduci le piante di un massimo di un terzo in autunno
- Ammucchia l'area del letto con terriccio fogliare o copri con sterpaglia
- Metti gli astri nella pentola in un quartiere invernale al riparo dal gelo
Gli astri estivi annuali sono un'eccezione e, non da ultimo a causa della loro breve durata, hanno recentemente formato il loro genere come Callistephus chinensis. Quando il periodo di fioritura estivo sta per finire qui, scavare le zolle di radice per smaltirle nel compost.
moltiplicare aster
Se non ne hai mai abbastanza degli astri, che sono tanto facili da fiorire quanto facili da curare, puoi scegliere tra i seguenti metodi di propagazione:
- Semina i semi sul davanzale, con un tempo di germinazione di 2-4 settimane a 18-20 gradi Celsius
- Divisione della zolla in primavera o in autunno
- Prendi le talee durante la stagione di crescita e radicale in un terreno povero
Gli astri cresciuti dietro il vetro iniziano la stagione con un significativo vantaggio di crescita. Se il seme viene raccolto a mano, il colore del fiore è sempre una sorpresa, mentre con la propagazione vegetativa per divisione o talea si è sicuri di ottenere un risultato varietale.
Come si pianta correttamente?
Ogni 2-3 anni, le piante perenni dovrebbero essere raccolte, divise e piantate nella nuova posizione in primavera. Grazie a questo restyling, i tuoi astri rimarranno vitali e prosperi. Allo stesso tempo, queste misure servono alla propagazione senza complicazioni. Finché una sezione ha almeno 2 germogli, non diventerà un aster adulto.
Aster nel piatto
Coltivare gli astri in vaso produrrà fiori in abbondanza se tratti i fiori con terriccio di alta qualità, arricchito con granuli di lava o fiocchi di perlite respiratoria. Si prega di non dimenticare di posizionare alcuni pezzi di ceramica rotti sopra lo scarico dell'acqua per proteggerli dai ristagni d'acqua. Il programma di cura nella vasca da bagno e nel box balcone è altrettanto semplice come nel letto:
- Se la superficie del substrato si asciuga, versare direttamente sul disco radicolare
- Fertilizzare liquido ogni 2 settimane dall'inizio della crescita fino alla fine della fioritura
- Taglia continuamente i capolini appassiti
In autunno, taglia la perenne di un terzo. Quindi metti la pentola nei quartieri invernali al riparo dal gelo. Innaffia moderatamente durante la dormienza e non applicare fertilizzanti. A marzo/aprile, tagliare il fogliame rimanente e rinvasare la perenne in un substrato fresco. Da fine aprile/inizio maggio, l'aster prende il suo posto sul balcone e sul terrazzo.
L'aster è velenoso?
Gli astri sono le piante perenni decorative ideali per il giardino di famiglia e il balcone. All'interno della vasta gamma di specie e varietà, non sono rappresentati esemplari velenosi. Al contrario, i fiori fungono da decorazione colorata per piatti freddi e caldi nella cucina creativa. Naturalmente, questo vale solo per le piante da coltivazione biologica.
Belle varietà
- Albus: bianco astro alpino, con i cui fiori la primavera si fa strada nel giardino roccioso e sul balcone; 25 cm
- Wartburg Star: aster di inizio estate viola chiaro, di breve durata che emana un profumo meraviglioso; 40-50 cm
- Mira: Aster estivo a fioritura abbondante, che ci delizia con fiori blu-viola da luglio a settembre; 40-45 cm
- Opus: Aster estivo annuale, Callistephus chinensis, con fiori bianchi lilla simili a peonie; 70-80 cm
- Little Carlow: robusto aster di legno blu con fiori blu scuro da agosto a novembre; 70-110 cm
- Alma Pötschke: aster autunnale straordinariamente bello con fiori rosa salmone come osservatori ideali del recinto; 120-140 cm
- Delizia per gli occhi: Lussureggiante cuscino aster per cuscini di fiori rosso-viola da settembre a dicembre; 20-25 cm
- Auguri autunnali dal Bresserhof: più pluripremiati astri cuscino rosa fino al primo gelo; 30-40 cm
- Schneegitter: magnifico aster di mirto con innumerevoli fiori bianchi su pannocchie sciolte in autunno; 70-90 cm
- Calliope: Maestoso astro autunnale piuttosto tardo, riccamente ramificato con fiori viola chiaro da ottobre; 120-140 cm