La calendula non dovrebbe mancare nel piano di impianto creativo per l'aiuola naturale, il giardino rustico del cottage o il balcone estivo. La versatile e talentuosa calendula convince anche come fiore reciso, pascolo per le api, pianta medicinale e da diporto. Come se non bastasse, il fiore estivo fornisce un'efficace protezione nell'orto e favorisce la crescita di piante da frutto e da ortaggi. Motivo sufficiente per approfondire le seguenti risposte alle domande frequenti sulla coltivazione professionale.

La calendula è una pianta medicinale attraente per giardini e balconi

Pianta le calendule correttamente

Immigrate da noi dalla regione mediterranea secoli fa, le calendule non sono resistenti al gelo. Pertanto piantare la calendula nell'aiuola solo da inizio/metà maggio. Le seguenti brevi istruzioni mostrano come farlo correttamente:

  • Liberare il terreno del giardino dalle erbacce e allentarlo in un luogo soleggiato o parzialmente ombreggiato
  • Scavare piccole fosse distanti 25 cm per arricchire il terreno con compost e trucioli di corno (€ 32,93).
  • Svasare le giovani piante solo dopo che le zolle delle radici sono state immerse nell'acqua
  • Metti una calendula al centro di ogni buca e riempi di terra fino alla coppia inferiore di foglie

Premi la terra con le mani. Infine, annaffia regolarmente il giorno della semina e successivamente per favorire la radicazione.
Continua a leggere

consigli per la cura

Se alla Calendula viene somministrato il seguente programma di cura, i fiori ti ringrazieranno per il piccolo sforzo con una fioritura infinita e romantica:

  • Se la superficie del terreno si asciuga, annaffiare moderatamente senza causare ristagni
  • Le calendule nel letto non richiedono un apporto di nutrienti aggiuntivo
  • Fertilizzare i fiori in vaso ogni 3-4 settimane da giugno fino alla fine del periodo di fioritura
  • La pulizia regolare dei fiori appassiti mantiene viva la seconda fioritura

Se lasci alcune teste appassite sullo stelo da agosto, si trasformeranno in semi dalla forma bizzarra. Grazie a questa prudenza, l'autosemina è assicurata per il prossimo anno.

Quale posizione è adatta?

In una posizione soleggiata o semiombreggiata, le calendule fioriscono instancabilmente fino all'autunno inoltrato. La famiglia delle margherite esegue questa impresa floreale in qualsiasi normale terreno da giardino, purché ricco di sostanze nutritive, calcareo, permeabile e privo di ristagni idrici.
Continua a leggere

La giusta distanza di impianto

Mentre una singola calendula con un letto appare sola e deserta, un pittoresco giardino si dispiega in gruppi. Pianta la giovane calendula a 25-30 cm di distanza l'una dall'altra nel terreno. A questa distanza separi anche le tue piantine all'aperto. Nei box e nelle vasche da balcone, ridurre questa distanza a 15-20 cm a causa delle particolari condizioni spaziali.

Di che terreno ha bisogno la pianta?

Un terreno da giardino comune offre alle calendule le migliori condizioni. Cerca un terreno nutriente, medio-pesante che ama essere gessoso e di consistenza da fresco a sabbioso-secco. In vasi e box da balcone, consigliamo il terriccio disponibile in commercio, che puoi ottimizzare con un po' di sabbia o perlite (€ 37,51).

Qual è il momento migliore per piantare?

Per la calendula pronta, la partenza dei santi del ghiaccio annuncia l'inizio della stagione della semina. Una volta che la fredda Sophie ha finalmente detto addio il 15 maggio, di solito non c'è più la minaccia del gelo al suolo. Per la semina diretta dei semi rustici di calendula, invece, la finestra temporale si apre a fine marzo/inizio aprile.

Quando è il momento della fioritura?

Pulisci regolarmente i capolini appassiti. Questo crea un aspetto ben curato e assicura che le successive gemme di calendula non vengano impedite di svilupparsi. Questo sforzo è ricompensato con un periodo di fioritura senza fine da maggio/giugno a ottobre/novembre.
Continua a leggere

Taglia la calendula correttamente

Per utilizzare la calendula come decorazione nostalgica del vaso o per il romantico bouquet Biedermeier, taglia gli steli più belli con i fiori appena aperti. Se desideri utilizzare i petali esterni come sostituto dello zafferano o come decorazione alimentare, aspetta qualche giorno in modo che la calendula possa prendere il sole per il pieno aroma. Raccomandiamo anche di tagliare le teste sbiadite fino alla cima successiva. In questo modo si aprono la strada a sempre più nuovi fiori fino al primo gelo.

innaffiare la calendula

Un costante approvvigionamento idrico è uno dei pilastri nella cura professionale della calendula. Innaffia sempre le tue romantiche bellezze floreali quando la superficie del terreno o del substrato si è asciugata. Verificare l'attuale fabbisogno di irrigazione con un test del pollice per evitare di causare ristagni d'acqua accidentali.

Fertilizzare correttamente le calendule

La concimazione regolare delle calendule non è assolutamente necessaria nell'orto, nell'orto o nelle bordure. Qui si accontentano di ciò che i vicini delle piante lasciano. Se la calendula diffonde la sua pittoresca magia floreale in vasi o fioriere, non puoi evitare un apporto regolare di sostanze nutritive. Nel substrato pre-fertilizzato, le riserve si esauriscono entro 6 settimane. Pertanto, da fine giugno/inizio luglio, concimare ogni 3-4 settimane con un concime liquido per piante da fiore.

Malattie

Sebbene la calendula stimoli la crescita delle piante ornamentali e utili vicine, non è immune alle malattie stesse. Innanzitutto, l'infezione fungina provoca la muffa su una calendula. Se si sviluppa un rivestimento grigio-farinato sui lati superiore e inferiore delle foglie, tagliare tutte le parti infette della pianta. Quindi trattare il fiore con una miscela di 1 litro di acqua e 125 ml di latte fresco (no latte UHT) fino a quando non si sviluppa più patina sulle foglie.

parassiti

Non dovrai preoccuparti dei parassiti sulla calendula. Invece, le calendule respingono voraci lumache, afidi e altri parassiti da se stesse e dalle piante vicine. Nel giardino hobby gestito in modo ecologico, i giardinieri esperti utilizzano questi fiori estivi come scudo protettivo naturale per le preziose piante decorative e utili.

ibernare

La maggior parte delle specie di calendula non sono resistenti a causa della loro origine mediterranea. Quando le temperature scendono sotto lo zero, i fiori muoiono. Grazie a una nuova razza innovativa, ora hai a disposizione calendule resistenti che fioriscono quasi tutto l'anno. La linea WinterWonders ci offre varie varietà in grado di resistere a temperature fino a -15 gradi Celsius. Gli ibridi moderni indossano il loro vestito floreale non appena le temperature superano i 5 gradi. La protezione invernale sotto forma di foglie e ramoscelli è necessaria solo per queste gemme floreali in luoghi con gelo pungente.

Propaga la calendula

Lascia dei fiori sulla tua calendula a fine estate per raccogliere i semi arricciati in autunno. Se è troppo noioso per te, puoi acquistare il seme economico da rivenditori specializzati. Puoi risparmiare tempo nella coltivazione dietro il vetro, perché la semina diretta funziona in questo modo:

  • Da metà marzo piantare un semenzaio finemente friabile in una posizione soleggiata
  • Distribuire sopra i semi rustici
  • Lavorare i germi leggeri solo molto leggermente con il rastrello e spruzzarci sopra

A una temperatura compresa tra 12 e 18 gradi Celsius, la germinazione richiede dai 7 ai 14 giorni. Mantieni il letto costantemente leggermente umido e proteggilo idealmente con una rete a maglia fine. Nel corso successivo, separare le piantine a una distanza di 25 cm.

Calendula nel vaso

Semina i semi direttamente nel vaso e nella scatola del balcone da aprile. In questo modo risparmierai l'acquisto di calendula precoce. Allo stesso tempo, in questo modo le calendule guadagnano una posizione migliore nel terreno. Spargi i semi sul terriccio arricchito di sabbia. I germi leggeri vengono quindi setacciati su un massimo di 5 mm con substrato e inumiditi con una doccia fine. Separare le piantine più forti in seguito a una distanza di 15-20 cm. Ecco come procede la manutenzione in modo regolamentato:

  • Innaffiare solo quando il supporto si è asciugato a 1-2 cm di profondità
  • Versare il sottobicchiere dopo 15 minuti
  • Concimare ogni 3-4 settimane da giugno fino alla fine del periodo di fioritura
  • Pulisci i fiori appassiti ogni pochi giorni

Per la nuova e resistente Calendula WinterWonders, avvolgi il barattolo nella pellicola a bolle prima del primo gelo e posizionalo su un blocco di legno. Le calendule che non sono resistenti al gelo vengono smaltite o trasferite in quartieri invernali luminosi e al riparo dal gelo. A temperature di 8-10 gradi Celsius, annaffiare solo di rado e non somministrare concime fino alla prossima primavera.

La calendula è velenosa?

La calendula è ricca di ingredienti preziosi. La pianta medicinale dell'anno 2009 non è quindi velenosa. Al contrario, se preparata come un tè, la calendula allevia i fastidiosi disturbi di stomaco e intestinali e, se usata come un unguento, cura tutti i tipi di malattie della pelle.Se ciò non bastasse, i fiori possono essere consumati senza esitazione. Nella cucina creativa, i fiori di raggio colorati fungono da graziosa decorazione per piatti freddi e caldi.

curiosità

Per secoli, la calendula è stata un affidabile meteorologo per agricoltori e giardinieri. Dai un'occhiata ai fiori tra le 6 e le 7 del mattino. Se questi sono già spalancati, puoi aspettarti una giornata estiva soleggiata e secca. Se il tempo piovoso minaccia, tuttavia, il cesto di fiori rimane chiuso. A proposito, le calendula sono i classici per l'antico gioco di indovinelli: lei mi ama, non mi ama.

Belle varietà

  • Fiesta Gitana: Calendula officinalis a fiore grande in splendide sfumature di giallo e arancione; fiore reciso molto bello; 30 cm
  • Neon: ceppo premium con doppi fiori d'arancio sormontati da una punta rossa; raggiunge i maestosi 100 cm
  • Sole primaverile: robusta calendula di campo, che fa da sfondo a fiori giallo brillante nel giardino del cottage; 50 cm
  • Istrice: Sorpreso con fiori tubolari arancioni che ricordano le dalie di cactus; 40-70 cm
  • Margherita: Calendula nana compatta con fiori semi-doppi di margherita gialli e arancioni; con 20 cm ideale per la pentola
  • Gelato soft: aspetto moderno grazie ai fiori color crema, foderati di giallo e riccamente riempiti; 25-30 cm
  • Red Buff: Calendula innovativa che fiorisce con petali color crema con parti inferiori rosso ruggine; 50-60 cm
  • WinterWonders Golden Glaze: Calendula sensazionale, gialla e resistente che può resistere a temperature fino a -15 gradi Celsius; 40-50 cm
  • WinterWonders Amber Arctic: la controparte arancione di Golden Glaze con fiori doppi; 40-50 cm

Categoria: