Il salice è uno dei pochi alberi e arbusti che può essere propagato facilmente e con successo con i germogli. Questa proprietà consente un rapido rinverdimento del giardino, perché le giovani piante appena cresciute buttano via nuovo materiale per le talee nel primo anno.

I rami di salice radicano meglio a giugno o luglio

tagliare le talee

I rami di salice possono essere radicati con successo tra giugno e luglio, perché il clima mite qui offre condizioni di crescita ottimali. Prendi le talee dall'albero desiderato. Seleziona i germogli la cui corteccia è già leggermente legnosa. I ramoscelli sottili sono adatti per bordare letti e siepi. A tale scopo, puoi accorciare i rami da 25 a 30 centimetri.

Se vuoi coltivare uno standard, scegli rami più spessi con una lunghezza di 80 centimetri. Possono essere utilizzati anche germogli perenni, perché la formazione delle radici ha molto successo nei salici. Si noti che il salice sal (Salix caprea) è sotto protezione e quindi si possono prelevare talee dagli alberi in natura.

talee di piante

Metti i rami tagliati in un vaso di acqua dolce. Cambialo ogni tre giorni per prevenire lo sviluppo di germi. Dopo pochi giorni, puoi piantare i rami di salice nel punto desiderato del giardino.

Come farlo bene:

  • Allentare bene il terreno e arricchire con il compost
  • attaccare il ramo di salice radicato direttamente nel terreno
  • garantire un'irrigazione regolare

Consigli

L'acqua di salice contiene l'ormone della crescita auxina. Supporta le talee nella radicazione.

salici intrecciati

Quando i rami sono ancora flessibili, possono essere usati per fare trecce di salice. Se i germogli hanno perso la loro flessibilità, mettili completamente a bagnomaria per un po' di tempo. Un filo aiuterà a mantenere in forma i germogli piegati.

Manutenzione

Il primo taglio avviene nell'anno di impianto, che si può effettuare tra ottobre e marzo dell'anno successivo. Se lo desideri, puoi utilizzare nuovamente le bacchette per propagare le talee. Nei primi due anni, il giovane salice attribuisce grande importanza a un adeguato apporto di nutrienti e a un'irrigazione regolare. Se è ben radicato nel sito, non ha bisogno di alcuna attenzione. Il loro apparato radicale è in grado di penetrare negli strati più profondi del suolo.