- l'essenziale in breve
- Perché le zucchine diventano amare?
- Come riconoscere le zucchine amare?
- Le zucchine hanno un sapore amaro - quando? - Cosa fare? - Come mai? panoramica
- La prova del gusto ha senso per tutti i tipi di zucca
- Attenzione ai giardinieri per hobby: l'impollinazione incrociata rende le zucchine amare
- Domande frequenti
Le zucchine amare sono velenose, senza se e senza ma. Puoi scoprire perché è così qui. Come puoi riconoscere in tempo il pericolo di avvelenamento non ti è più nascosto qui. Questa guida spiega in modo pratico e comprensibile perché le zucchine del proprio raccolto sono colpite più spesso delle zucchine acquistate al supermercato.

Sommario
Mostra tutto- l'essenziale in breve
- Perché le zucchine amare?
- Come riconoscere le sostanze amare?
- Panoramica dell'amaro delle zucchine
- I giardinieri domestici attenti all'impollinazione incrociata
- Domande frequenti
- Se le zucchine hanno un sapore amaro, mangiarle comporta un alto rischio di avvelenamento con conseguenze fatali nel peggiore dei casi.
- La causa del sapore amaro sono le cucurbitacine velenose della pianta, che sono allevate da varietà premium da supermercato e si trovano spesso nelle zucchine da giardino hobby.
- Lo stoccaggio troppo freddo o prolungato, il caldo o lo stress da siccità attivano la produzione di sostanze amare. Bollire o friggere non dissolvono le tossine.
- Lavate e tagliate le zucchine
- Mettine un pezzetto in bocca, crudo e non condito
- Con una leggera nota fruttata e nocciola, preparate e servite le zucchine come di consueto
- Se il sapore è amaro, sputalo e scarta le zucchine velenose
- Coltivare le zucchine in un luogo caldo e protetto dal vento senza l'accumulo di caldo estivo (il calore attiva la produzione di sostanze amare)
- Preferire idealmente le giovani piante dietro il vetro e piantare fuori da metà maggio
- Proteggere dal freddo con una copertura in pile o un tunnel di alluminio (€ 11,46) (il freddo rende amare le zucchine)
- Innaffia regolarmente quando è asciutto (la mancanza di acqua provoca il sapore amaro)
l'essenziale in breve
Perché le zucchine diventano amare?
Se le zucchine hanno un sapore amaro, la salute è a rischio. La causa del dilemma è la cucurbitacina, una sostanza amara della pianta velenosa nella buccia e nella polpa. Tipo e colore sono irrilevanti. Le zucchine verdi e gialle sono ugualmente colpite. Anche piccole quantità della tossina vegetale causano sintomi lancinanti come nausea, crampi allo stomaco e diarrea. A concentrazioni più elevate esiste il rischio di avvelenamento da grave a fatale.
La buona notizia è che le sostanze amare tossiche nelle varietà da giardino sono state eliminate da tempo. La cattiva notizia è che in determinate condizioni può ancora accumularsi una malsana concentrazione di sostanze amare. Di solito c'è un serio rischio di avvelenamento quando si mangiano zucchine coltivate in casa.
Come riconoscere le zucchine amare?

Prima che le zucchine siano cotte, va assaggiato un pezzo per eliminare quelle amare
Il sapore amaro di una zucchina non si vede dall'esterno. Con un assaggio vai sul sicuro. Come capire se le zucchine contengono sostanze amare tossiche:
Se noti un odore sgradevole e amaro prima del taglio, puoi risparmiarti la prova del gusto. Le zucchine avvelenate con la cucurbitacina hanno un odore poco appetitoso e di muffa.
Abbiate cura, cari genitori. Si prega di effettuare sempre personalmente la prova del gusto per i vostri bambini. Nei bambini piccoli, il senso del gusto spesso non è sufficientemente sviluppato per riconoscere un aroma amaro.
Consigli
Il gusto delicato non è l'unica caratteristica di qualità per una sana zucca vegetale. Se preferisci mangiare le zucchine crude, ci sono altri criteri importanti da considerare. Se la merce arriva dal supermercato e non ha il sigillo biologico, i residui di pesticidi sulla buccia rendono insalubri gli ortaggi. Basta sbucciare e nulla ostacola il piacere spensierato delle zucchine.
Le zucchine hanno un sapore amaro - quando? - Cosa fare? - Come mai? panoramica

Le zucchine amare dovrebbero essere scartate
Sfortunatamente, la cucurbitacina è una tossina vegetale estremamente resistente che lascia poco spazio alle contromisure. La tabella seguente fornisce una panoramica delle situazioni iniziali comuni e della corretta linea di condotta con una breve spiegazione della causa.
prova del gusto | Cosa fare? | Come mai? |
---|---|---|
amaro dopo la cottura | Buttar via | Veleno non solubile in acqua |
amaro dopo la frittura | Buttar via | Il veleno è resistente al calore |
vecchie zucchine amare | Buttar via | Tossico a causa della lunga conservazione |
zucchine surgelate amare | Buttar via | Il veleno è resistente al gelo |
leggermente amaro | Buttar via | le più piccole quantità di veleno non sono salutari |
La buccia ha un sapore amaro | Buttar via | Il veleno è anche nella polpa |
Zucchine del supermercato leggermente amare | Buttar via | le zucchine troppo mature diventano velenose |
Buttarlo via è l'unica linea d'azione giusta quando le zucchine hanno un sapore amaro. Le tossine contenute non si dissolvono in nessun caso. Le zucchine cotte, fritte o surgelate rimangono malsane se il campione prima della lavorazione aveva un sapore amaro. Se solo la buccia ha un sapore leggermente amaro, il peeling non impedirà l'imminente avvelenamento. Le zucchine vecchie, conservate per troppo tempo, accumulano in seguito una malsana concentrazione di sostanze amare. Questo vale anche per il rarissimo caso in cui le zucchine troppo mature, acquistate al supermercato, hanno un sapore amaro.
digressione
La prova del gusto ha senso per tutti i tipi di zucca
La cucurbitacina tossica è una strategia di difesa naturale di tutte le cucurbitacee. Non solo le popolari zucchine vegetali, le zucchine possono essere permeate dal veleno. La biodiversità spazia da cetrioli croccanti e meloni succosi a deliziose zucche commestibili come la zucca patisson o la zucca butternut. Per la preparazione in cucina vale la seguente regola empirica: assaggiare prima le varietà di zucca per il loro sapore amaro, solo dopo condire e servire.Attenzione ai giardinieri per hobby: l'impollinazione incrociata rende le zucchine amare
Le vittime dell'avvelenamento da sostanze amare sono spesso giardinieri per hobby che coltivano le proprie zucchine. La causa più comune è la coltura mista con zucche ornamentali e la relativa impollinazione incrociata. Altre cause sono la siccità e lo stress da caldo, che fanno salire alle stelle il contenuto di sostanze amare tossiche. Quando si raccolgono i semi nel letto di zucchine, non si può mai essere sicuri se il polline di zucca ornamentale estraneo proveniente dai giardini vicini sia entrato nel genoma. Ecco come coltivare le tue deliziose zucchine per un divertimento spensierato senza un retrogusto amaro:
Non piantare zucchine vicino a zucche ornamentali

Le zucchine non dovrebbero essere piantate vicino a zucche ornamentali
Le zucche ornamentali contengono naturalmente un'alta concentrazione di sostanze amare tossiche. Se le api operose visitano prima un fiore di zucca ornamentale e poi volano su un fiore di zucca, si verifica la temuta impollinazione incrociata con un aumento del carico di cucurbitacina. La migliore prevenzione è evitare rigorosamente una coltura mista di zucchine e zucca ornamentale.
Cura delle zucchine senza stress
La ragion d'essere di Cucurbitacin non è rovinare il nostro piacere culinario delle zucchine. Piuttosto, le sostanze amare nelle piante di zucca fungono da scudo protettivo della pianta contro predatori, parassiti e disturbi della crescita legati allo stress. Fattori che influenzano come il caldo, il freddo o la siccità mettono in moto la produzione di sostanze e provocano il sapore amaro e velenoso delle zucchine. L'assistenza senza stress interrompe questo processo. Ecco come va:
Estrai le erbacce nel letto di zucchine con le mani. La zappatura può causare lesioni alla radice, a cui la pianta risponde producendo cucurbitacina.
Usa semi certificati
I semi di zucchina del commercio specializzato sono affidabili e privi di sostanze amare. Per motivi di salute, i giardinieri per hobby ambiziosi si asterranno eccezionalmente dal seminare semi che hanno ottenuto da soli. L'acquisto annuale di semi certificati per la coltivazione domestica riduce al minimo il rischio di zucchine dal sapore amaro.
Il seguente video fornisce tre suggerimenti importanti per i giardinieri per hobby che coltivano le proprie zucchine:
YoutubeDomande frequenti
Perché le zucchine sono amare?
Il motivo del sapore amaro sono le difese proprie delle piante, le cosiddette cucurbitacine, con le quali le zucchine si proteggono da ogni tipo di disturbo. Gli interventi di allevamento potrebbero disattivare queste sostanze amare tossiche nelle varietà commerciali. Quando li coltivi, le tossine amare sono naturalmente presenti in molte piante di zucchine a causa dell'impollinazione incrociata o di semi inadatti. Inoltre, conservarle in frigorifero o congelarle in congelatore renderanno amare le vostre zucchine. A temperature inferiori a 10° Celsius, nelle cultivar raffinate possono formarsi sostanze amare tossiche.
Ho mangiato zucchine amare. È pericoloso?

Mangiare una zucchina amara non deve causare problemi di salute
Mangiare zucchine dal sapore amaro non deve necessariamente causare problemi di salute. La tua costituzione e la quantità di sostanze amare assunte determinano se si verificheranno sintomi di avvelenamento. In caso di nausea, crampi o diarrea dopo aver mangiato, consultare il medico di famiglia. Il consumo di cucurbitacina è spesso pericoloso quando le zucchine amare provengono da un orto.
Come capire se le zucchine sono velenose?
Le zucchine dovrebbero avere un sapore delicato, da fruttato a leggermente nocciolato. Se si nota un odore sgradevole durante il taglio, si consiglia cautela. Prova un pezzetto di zucchine crude e non condite. Se il campione ha un sapore leggermente amaro, sputalo immediatamente e getta le zucchine nel bidone della spazzatura.
Perché le zucchine vecchie diventano amare?
La lunga conservazione riattiva le tossine dormienti nelle zucchine. Per questo motivo le zucchine vanno raccolte giovani e conservate in un luogo buio e fresco a una temperatura compresa tra 12° e 15° gradi per un massimo di una settimana.
Le zucchine acquistate in negozio possono avere un sapore amaro?
Le zucchine del supermercato sono una varietà nobile da cui sono state allevate sostanze amare tossiche. Al momento dell'acquisto, cerca un guscio impeccabile e lucido che cede solo leggermente se premuto con un dito leggero. In queste condizioni, puoi aspettarti delizie culinarie delicate e fruttate. Le tossine responsabili del sapore amaro potrebbero essersi accumulate di nuovo nelle zucchine morbide, troppo mature e raggrinzite.
Cosa fare se la casseruola di zucchine ha un sapore amaro?
Getta subito la casseruola di zucchine nel bidone della spazzatura se ha un sapore amaro. Il sapore amaro è un'indicazione inequivocabile di un imminente avvelenamento da cucurbitacina. Nel 2015, un pensionato ha perso la vita dopo aver ignorato il sapore estremamente amaro e aver ingerito una quantità mortale di tossine mentre mangiava una casseruola di zucchine.
Puoi sbarazzarti del gusto amaro delle zucchine facendole bollire o friggendo?
No. Non esiste un trucco culinario per affinare le zucchine amare. La nota amara indica che i frutti sono avvelenati dalla cucurbitacina. Questa tossina vegetale è stabile al calore e non si dissolve in acqua. Se copri il sapore amaro con le spezie e mangi le zucchine, devi pagarlo con gravi sintomi di avvelenamento.
Consigli
Com'è devastante quando le zucchine coltivate faticosamente hanno un sapore amaro. Non è necessario che si arrivi a questo se esegui un test di assaggio precoce sulle piante di zucca che hai coltivato da solo. Assaggia uno dei primi cotiledoni quando cresce dai semi sul davanzale. Se notate un sapore leggermente amarognolo, la piantina in questione verrà scartata. Questo non sostituisce la prova finale del gusto prima del consumo. Almeno risparmierai un sacco di tempo perso a coltivare, curare e raccogliere.