- Soleggiato e asciutto - allora il semprevivo andrà bene
- Semprevivo è l'ideale per il giardino roccioso
Non per niente il semprevivo porta il nome latino Sempervivum - "sempre vivo". La pianta di montagna, che è estremamente adatta a luoghi molto aridi, prospera dove altre piante da giardino non sopravviverebbero mai. La pianta succulenta preferisce un luogo asciutto, preferibilmente soleggiato.

Soleggiato e asciutto - allora il semprevivo andrà bene
La pianta molto robusta ama un luogo asciutto - cioè al riparo dalla pioggia costante - e pieno sole. I luoghi semiombreggiati o addirittura ombreggiati non sono molto adatti, poiché il semprevivo formerà solo poche rosette lì e non fiorirà. Anche il terreno magro e permeabile è l'ideale, ad esempio un substrato sciolto di cactus.
Semprevivo è l'ideale per il giardino roccioso
Il semprevivo si sente più a suo agio nei giardini rocciosi asciutti e soleggiati, ma può anche essere piantato molto bene negli spazi vuoti e nei giunti di pietra e muri a secco, sulla sommità dei muri, sulle superfici del tetto o tra le pietre (soprattutto tufo e calcare). Sono adatte anche varie fioriere, a condizione che l'acqua in eccesso possa defluire rapidamente.
Consigli
Sebbene i semprevivi amino il sole, possono anche tollerare il freddo intenso. Le piante a foglia spessa sono estremamente resistenti.