Se le foglie della tua pianta d'appartamento hanno improvvisamente un rivestimento appiccicoso, di solito è colpa dei parassiti. Leggi qui quali tipi di parassiti sono possibili e quali misure puoi adottare per contrastare i sintomi.

Cause di fogli appiccicosi
Mentre le parti secche della pianta o le foglie scolorite sono solitamente il risultato di un errore di cura, un rivestimento appiccicoso sulle foglie nella maggior parte dei casi indica un'infestazione da parassiti. I pidocchi, in particolare, provocano il film da lucido a bianco-brunastro. A causa del suo aspetto o della sua consistenza appiccicosa, il sintomo viene spesso definito muffa o melata.
Tuttavia, un errore infermieristico può essere un problema generale. Da un lato, i pidocchi si sentono a proprio agio in condizioni di umidità molto elevata e temperature calde. L'aria di riscaldamento e una posizione al sole cocente favoriscono la comparsa dei parassiti. L'irrigazione intensiva favorisce anche l'umidità nell'area. Inoltre, i parassiti nidificano principalmente su piante già indebolite. Gli errori di cura danneggiano la vitalità della pianta d'appartamento.
Definizione polverosa o di melata
L'oidio e la melata sono escrezioni di afidi o cocciniglie. In primo luogo, succhiano la linfa dalle foglie e poi lasciano i suddetti sintomi. A differenza della melata appiccicosa, puoi eliminare l'oidio con il dito.
In estate probabilmente sei infastidito dai finestrini delle auto bloccati o dai marciapiedi appiccicosi. Questo fenomeno si verifica soprattutto sotto i tigli. Anche questa è melata.
Nota: la melata sulle piante d'appartamento è indesiderabile e può causare ingenti danni alla pianta. Ad esempio, chiama la muffa fuligginosa sulla scena. D'altra parte, la melata svolge un ruolo importante nell'ecosistema. Anche nella tua dieta, la sostanza appiccicosa si presenta senza che tu te ne accorga. Serve come una preziosa fonte di cibo per molte specie di insetti. Le api raccolgono la sostanza dalle foglie e la utilizzano per produrre miele di bosco dal gusto intensamente aspro.
sequela
Come già accennato, un'infezione con la muffa fuligginosa o il fungo della muffa fuligginosa può essere il risultato della melata. Inoltre, il liquido appiccicoso attira le formiche. Poiché si nutrono di melata, formano una simbiosi con gli afidi. In cambio, proteggono i parassiti dai predatori.
misure di trattamento
Per eliminare la melata in modo permanente, è necessario trattare la causa della sua formazione, ovvero gli afidi. I seguenti metodi si sono dimostrati validi:
- con una bassa infestazione: doccia la pianta
- Prepara degli spray con olio di neem o di colza e acqua
- Sciogliere il sapone morbido (44,90 €) in acqua e spruzzare sulle foglie
- Esporre sulla pianta insetti benefici come merletti o vespe parassite (€ 22,99).
- Prepara del brodo di ortica
- rimuovere le parti della pianta colpite
Nota: sono disponibili in commercio agenti chimici contro cocciniglie e afidi. Naturalmente, questa forma di trattamento è molto promettente e semplice, ma i fungicidi sono fortemente sconsigliati. Da un lato danneggi la pianta d'appartamento, dall'altro metti in pericolo la tua salute e quella dei tuoi simili.