- vantaggi della calcinazione
- Il momento migliore per la distribuzione
- Effettuare un'analisi del suolo in anticipo
- calcinazione in pratica
- Precauzioni
Erbe ed erbe aromatiche crescono bene sui pascoli dei cavalli solo se soddisfano le migliori condizioni possibili. Ciò include un terreno adatto e le giuste sostanze nutritive. Ma lo sforzo annuale sul pascolo non lascia la terra intatta. La calcinazione può fornire equilibrio in molti modi.

vantaggi della calcinazione
Per la calcinazione di un pascolo di cavalli si consiglia l'uso di calciocianammide, che è anche un fertilizzante. Ma non solo fertilizza il pascolo, ma svolge anche altre funzioni:
- incoraggia il sottobosco
- inibisce la crescita delle erbe infestanti
- contrasta l'acidificazione del suolo
- uccide i parassiti dei pascoli, ad es. B. Uova di tenia
Consigli
Il calciocianammide impedisce la caduta del pH. Tuttavia, se questo è molto basso, può essere allevato meglio con una sola dose di carbonato di calce. Non aumentare in nessun caso la quantità di calciocianammide da soli, poiché ciò aumenterebbe anche in modo sfavorevole la quantità di azoto.
Il momento migliore per la distribuzione
Prima dell'inizio della stagione di pascolo si sarebbero dovute effettuare le concimazioni, la calcinazione e l'eventuale risemina. I mesi di marzo e aprile sono buoni per questo lavoro. Tuttavia, la calcinazione pura per aumentare il valore del pH può essere eseguita prima. Anche se il terreno è ancora ghiacciato o c'è neve.
Effettuare un'analisi del suolo in anticipo
Dovresti condurre un'analisi del suolo ogni tre anni circa. Solo allora saprai con certezza se ha senso calpestare il pascolo dei cavalli. La composizione dei nutrienti può anche essere migliorata con una concimazione mirata.
calcinazione in pratica
Seguire le istruzioni del produttore per il dosaggio. Bisogna fare i conti con circa 300-400 kg di calciocianammide per ettaro.
Il terreno dovrebbe essere umido, ma il tappeto erboso dovrebbe essere asciutto. È l'ideale quando segue una pioggia leggera e non è previsto il sole. Se questo deve essere utilizzato per combattere una forte diffusione del trifoglio, la calciocianammide può essere sparsa anche su terreno umido di rugiada. Questo lo rende ancora più efficace.
Precauzioni
Al momento dell'applicazione, la calciocianamide contiene ingredienti tossici che successivamente si decompongono. Quando lo usi, dovresti quindi assolutamente proteggerti le mani con i guanti e i polmoni con un respiratore. Evita di bere alcolici per un po' perché può aumentare gli effetti tossici. I cavalli non possono quindi uscire al pascolo per circa due settimane.