Molti fiori che possono essere mangiati crescono nei campi, nelle foreste e nei giardini. Questa guida esamina se le margherite appartengano all'illustre cerchia delle piante commestibili. Tutte le domande importanti sul consumo di Bellis perennis ricevono qui una risposta comprensibile e pratica.

Le margherite sono meravigliose nelle insalate

Sommario

Mostra tutto
  1. l'essenziale in breve
  2. Le margherite sono commestibili?
  3. 2 ricette
  4. Quale effetto?
  5. Commestibile per animali domestici?
  6. Domande frequenti
  7. l'essenziale in breve

    • Le margherite sono commestibili e sane
    • Le margherite possono essere consumate crude in insalata o sul pane o come tè
    • I fiori possono essere marinati come capperi
    • Il tè alla margherita lenisce la tosse, l'unguento aiuta con i problemi della pelle e la radice schiacciata lenisce dolori muscolari e reumatismi

    Puoi mangiare le margherite?

    Le margherite sono commestibili e ricche di vitamine salutari. Questo è un aspetto interessante di questi caratteristici fiori di campo, onnipresenti nelle nostre regioni e utili come pascolo per le api brulicanti. La tabella seguente riassume quali parti di una margherita sono commestibili con suggerimenti per deliziose opzioni di consumo:

    Parti Bellis commestibili Piacere variante I Variante di piacere II
    le foglie appena raccolto come insalata
    fiori semiaperti crudo decorazione alimentare commestibile
    mini cuffie crudo sottaceto
    fiori aperti insalata di contorno come tè
    seme arrostito crudo come accompagnamento di insalata
    radice non commestibile

    Spiegazioni per il consumo

    Le giovani margherite hanno un sapore migliore

    Le foglie si raccolgono in una fitta rosetta di foglie vicino al suolo. Ogni foglia è composta da picciolo e lamina fogliare, che sono quasi della stessa lunghezza. Non devi separare i due componenti perché puoi mangiare le foglie con il gambo. Più una foglia di margherita è giovane, più è gustosa e sana. Appena raccolte e utilizzate come ingrediente nelle insalate primaverili, le foglie di Bellis hanno un sapore particolarmente buono. Nella cucina moderna, le foglie ricche di vitamine ravvivano ogni frullato verde.

    I fiori tipici delle margherite sono caratteristici delle margherite. Questi sono composti da un massimo di 100 fiori tubolari gialli, circondati da fiori di raggio bianco, disposti su due file. Ogni fiore è appollaiato su uno stelo spoglio lungo da 5 a 20 centimetri. Puoi mangiare i fiori crudi in qualsiasi fase della crescita, con o senza lo stelo. Come boccioli ben chiusi, possono anche essere marinati come gustoso sostituto dei capperi. Da marzo a giugno, i fiori semiaperti ispirano un aroma leggermente nocciolato. I fiori di margherita completamente aperti hanno un sapore da leggermente pungente ad amaro, che ne consiglia il consumo come insalata o tè.

    I fiori appassiti si trasformano in frutti indecidi con semi minuscoli. Puoi mangiare i semi crudi o arrostirli in padella come accompagnamento di un'insalata di noci. Coloro che non rifuggono dall'alto sforzo di raccolta otterranno una ricca fonte di vitamine per l'autunno e l'inverno con i semi delle margherite.

    Consigli

    Fai attenzione quando raccogli le margherite per il consumo. Preferibilmente raccogli i fiori nel tuo giardino. Evitare luoghi su strade trafficate, in aree industriali e in prossimità di campi irrorati chimicamente. Le margherite assorbono le sostanze inquinanti attraverso le loro radici, che tu e la tua famiglia mangiate insieme a foglie, boccioli e fiori.

    Youtube

    Mangiare margherite - 2 ricette

    Con la ricetta giusta, puoi superare in astuzia il sapore pungente e amaro delle margherite. Una delle varianti più apprezzate della preparazione trasforma i boccioli di margherita in un gustoso sostituto dei capperi. Le seguenti ricette possono ispirare la tua immaginazione culinaria per gustare margherite di qualità stellare:

    Margherite Candite

    La ricetta infallibile richiede solo tre ingredienti: 1 manciata di margherite con i gambi, 100 ml di acqua e 125 g di zucchero. Segui questi passaggi per preparare:

    1. Far bollire l'acqua in una casseruola
    2. Incorporate lo zucchero fino a quando tutti i cristalli non si saranno sciolti
    3. Togliete la pentola dal fuoco e fate raffreddare lo sciroppo
    4. Nel frattempo lavate le margherite sotto l'acqua corrente
    5. Afferra l'estremità inferiore del gambo del fiore
    6. Tirare le margherite attraverso il liquido

    Fate asciugare le margherite candite su carta da forno. È più veloce in forno a 50 gradi. Le margherite zuccherate aggiungono valore decorativo a qualsiasi torta primaverile. Le margherite candite come decorazione commestibile sulla torta in tazza sono l'ideale per i bambini più golosi.

    Germogli in salamoia in sostituzione dei capperi

    La seguente ricetta della margherita è rivolta agli amici delle prelibatezze piccanti. I boccioli di fiori ben chiusi agiscono come un sostanzioso sostituto dei capperi con un'ampia gamma di usi. Gli ingredienti necessari sono: 2 tazze di gemme ben sigillate (rimosso il gambo), mezzo cucchiaino di sale marino (o sale da cucina normale) e 125 millilitri di aceto di dragoncello o aceto alle erbe a piacere. Come preparare:

    1. Lavate le cime e asciugatele con un canovaccio
    2. mettere in una ciotola e cospargere di sale
    3. lasciare riposare 3 ore
    4. Far bollire l'aceto nella casseruola
    5. aggiungete i germogli salati e fate cuocere brevemente
    6. Togli le cime dall'aceto usando un colino e riempilo in un barattolo con tappo a vite
    7. Portare nuovamente a bollore l'aceto e versarlo sui capperi finti

    Lasciare i capperi nel barattolo con chiusura a vite per 3 o 4 giorni in un luogo buio e fresco. Quindi filtrare di nuovo i germogli di margherita, far bollire l'aceto e versare il tutto nel barattolo pulito e ben chiuso a vite. Dopo 14 giorni i finti capperi sono pronti per essere mangiati dal gusto speziato e aromatico, ad esempio con antipasti freddi o come ingrediente in salsa tiepida di spaghetti.

    Quali sono gli effetti delle margherite?

    Il tè alla margherita allevia la tosse

    Le margherite sono permeate di ingredienti preziosi che sono benefici per la salute umana. Almeno questo è ciò che la medicina popolare ha creduto per molte generazioni. Sebbene manchino prove scientificamente fondate, i seguenti effetti dell'amore misurato non possono essere negati:

    • come tè: curativo per tosse, febbre, mal di testa e per la purificazione del sangue
    • come unguento: efficace per macchie senili, lentiggini, gonfiori, dolore all'anca e per la guarigione delle ferite
    • come una radice schiacciata: lenitivo per dolori muscolari, reumatismi, lussazioni e ossa rotte
    • come semi lessati nel vino: utile per problemi al fegato e problemi di stomaco e intestinali

    La saponina baiogenina e vari oli essenziali, tannini e sostanze amare sono i principali responsabili dei tradizionali poteri curativi. In considerazione dei suoi numerosi effetti benefici per la salute, la margherita è stata nominata pianta medicinale dell'anno nel 2022.

    digressione

    Daisy per buona fortuna

    Nella credenza popolare le margherite sono tra i portafortuna floreali. Si dice che se porti con te margherite essiccate che sono state raccolte tra le 12 e le 13 il giorno di San Giovanni, la fortuna è sempre dalla tua parte. Mal di denti, febbre e tosse vengono risparmiati a chi mangia le prime tre margherite in primavera.

    Gli animali domestici possono mangiare le margherite?

    Per coccolare gli amati animali domestici con una dieta varia, guarda le margherite. Le fantasiose margherite si trovano in ogni prato e fioriscono ininterrottamente dalla primavera all'autunno. Tuttavia, si consiglia cautela, perché non tutti gli animali domestici possono mangiare le margherite. La tabella seguente riassume quali specie animali possono fare uno spuntino con le margherite e quali no:

    animale domestico commestibile?
    cane
    gatto
    Drago barbuto
    conigli, lepri no
    porcellino d'India no
    criceto no
    pappagallini condizionale (solo fiori)

    I veterinari e gli esperti di animali domestici sono principalmente preoccupati quando i roditori mangiano grandi quantità di margherite. Conigli, lepri, criceti e porcellini d'India reagiscono agli oli essenziali che contengono con flatulenza, vomito e crampi. I pappagallini possono rosicchiare i fiori quando sono appassiti o essiccati e serviti senza il gambo. Gli esperti esperti non hanno obiezioni a nutrire i draghi barbuti con le margherite, purché le quantità siano piccole. Per cani e gatti, i fiori di campo possono anche essere annotati nella lista dei cibi verdi.

    Domande frequenti

    Le margherite sono velenose?

    Le margherite dovrebbero essere consumate solo in piccole quantità

    Le margherite contengono una combinazione della saponina bayogenina con olii essenziali, mucillagini, sostanze amare e tannini. Il consumo in piccole quantità è completamente innocuo per l'uomo e gli animali. Infatti, le foglie giovani in particolare contengono vitamine e minerali salutari. I semi servono anche come fonte di vitamine molto salutare in autunno e in inverno. Come tutti i fiori di campo e le erbe officinali, le margherite sono leggermente tossiche in grandi quantità e provocano sintomi spiacevoli come mal di stomaco, nausea, vomito e diarrea.

    Il mio bambino può mangiare le margherite?

    Una volta che non stai prestando attenzione e la margherita è scomparsa nella bocca del bambino. Non c'è niente di cui preoccuparsi, perché in piccole quantità, le margherite sono commestibili e sicure anche per un bambino. Il centro informazioni contro l'avvelenamento presso l'ospedale universitario di Bonn richiama l'attenzione sul fatto che i fiori sono leggermente velenosi in grandi quantità. Contiene saponine, oli essenziali e altre sostanze che provocano nausea, diarrea e vomito. Se questi sintomi compaiono dopo aver mangiato le margherite, consultare immediatamente il pediatra.

    Le oche mangiano le margherite?

    Quando si tratta di oche, verdure fresche, cereali, legumi e frutta sono in cima al menu. Il pollame non disdegna le margherite aromatiche e le loro foglie succose. Nel giardino seminaturale, le oche sono spesso tenute come tosaerba dal vivo perché mangeranno tutto ciò che cresce su un prato, comprese le margherite.

    Quante margherite puoi mangiare?

    Sebbene le margherite siano commestibili, non sono una delizia culinaria. L'amaro contenuto, i tannini e le mucillagini in combinazione con olii essenziali e saponine non suscitano la voglia di riempirsi lo stomaco di margherite. In effetti, i fiori di campo sono leggermente velenosi in quantità maggiori. Limita il consumo a 4 fiori e 10 foglie. I bambini mangiano non più della metà della porzione raccomandata di margherite per adulti.

    Consigli

    Il periodo migliore per raccogliere le margherite è aprile e maggio. Le foglie giovani e le cime chiuse promettono una sana delizia aromatica di nocciola per il palato. Più avanza il periodo di fioritura, maggiore è il contenuto di amaro, tannini e mucillagini, che lascia un sapore sgradevole sulla lingua.

Categoria: