Sebbene il mandorlo non sia una delle piante più facili da curare, può prosperare anche nei nostri giardini con pochi semplici passaggi. La giusta posizione e una mano esperta favoriscono la magnifica crescita.

Pianta al momento giusto

Il periodo ideale per piantare il mandorlo è la fine dell'estate. In alternativa, anche l'inizio della primavera è un buon periodo, non appena il terreno è al riparo dal gelo. In questo momento, la probabilità di incantesimi di calore diminuisce. Le giovani piante reagiscono in modo estremamente sensibile alla forte siccità durante il periodo di crescita.

A tale scopo, il giardiniere consiglia di accorciare leggermente tutti i germogli. Questo limita l'evaporazione dalle foglie.

Posizione

Il mandorlo rosa fiorisce all'inizio della primavera. Questo accade molto prima che le sue delicate gemme fogliari si aprano. Ecco perché è molto popolare tra i giardinieri domestici.

In generale, è molto resistente al gelo (fino a meno 25 gradi). Tuttavia, il mandorlo è molto sensibile alle gelate primaverili. Per questo motivo, è importante che l'albero abbia un posto riparato nel giardino. Apprezza particolarmente il clima mite delle località vitivinicole.

Piantare con successo in pochi passaggi:

  • Innaffia abbondantemente l'albero delle radici (almeno 10 minuti in un secchio d'acqua)
  • rimozione accurata di vaso, reti o griglie
  • Rimuovere pietre o vecchie radici
  • Usa il mandorlo
  • riempire di terra
  • La profondità di impianto corrisponde alla dimensione del vaso
  • consigliata irrigazione leggera

Ulteriori suggerimenti a seconda del tipo di terreno

  • terreno pesante o umido: creare drenaggio
  • terreni pesanti: mescolare con altra sabbia
  • terreni magri: si consiglia l'arricchimento con compost o humus

Preferire

In alternativa, puoi preferire tu stesso il tuo mandorlo. Si consiglia di dare la preferenza alle specie autoctone. Tuttavia, va tenuto presente che i mandorli appositamente coltivati non sono resistenti.

Questo vale anche per le piante importate. Per questo motivo i vivai offrono un'ampia gamma di specie autoctone o varietà innestate. Il giardiniere può giocare sul sicuro con loro. Sopravvivono con successo all'inverno nonostante il freddo pungente.

trapianto

Il mandorlo viene trapiantato nel momento esatto in cui è possibile la semina adeguata alla specie. Per il cambio di sede si consiglia la stessa procedura del primo impianto.

moltiplicare

I mandorli possono essere coltivati con successo da talee o mandorle non trattate.

substrato

Si consiglia un substrato speciale per la coltivazione di mandorli da seme. Dovrebbe essere ben permeabile all'acqua e all'aria. È anche caratterizzato da una mancanza di nutrienti. Naturalmente, il substrato deve essere privo di germi o spore fungine.

distanza

La distanza tra il mandorlo e i suoi vicini dovrebbe essere di almeno 4 metri durante la semina.

Vicini perfetti

Poiché le giovani piante sono molto sensibili alla rapida aerazione, le piante perenni o persino i cespugli sono vicini ideali. Vigneti o alberi di pesco sono anche vicini ideali.

suggerimenti e trucchi

Una fioritura particolarmente rigogliosa di solito annuncia il raccolto di successo. Questo è particolarmente ricco di estati lunghe e calde. La raccolta delle mandorle funziona meglio nelle regioni vinicole della Germania.

Categoria: