- Quanto spesso e con cosa concimare i gigli?
- I gigli devono essere annaffiati?
- Come si propagano i gigli?
- Le misure di svernamento sono trascurabili?
- Quali malattie e parassiti sono più comuni?
- Dovresti potare i gigli?
- suggerimenti e trucchi
Non fioriscono sempre senza un po' di attenzione. A differenza di altre piante, i gigli sono poco impegnativi e facili da curare. Ma è davvero così? Di quali cure hai bisogno?

Quanto spesso e con cosa concimare i gigli?
Dal secondo anno in giardino, i gigli dovrebbero essere concimati almeno una volta all'anno. Il fertilizzante può essere somministrato alle piante più frequentemente e ad intervalli regolari.
Durante la fioritura, il fertilizzante viene utilizzato per prolungarla. Al termine del periodo di fioritura è utile anche una moderata applicazione di fertilizzante. I bulbi possono assorbire e raccogliere i nutrienti di cui hanno bisogno per il prossimo anno.
Vari fertilizzanti organici e minerali sono adatti per concimare i gigli. Humus, trucioli di corno, (32,93 €) farina di roccia, (14,13 €) letame di ortica e grano blu si sono dimostrati validi. I gigli in vaso dovrebbero essere forniti con un fertilizzante liquido.
I gigli devono essere annaffiati?
I gigli hanno bisogno di un substrato umido. Pertanto, dovrebbero essere annaffiati regolarmente quando non c'è pioggia o quando sono nel vaso. L'acqua è particolarmente importante durante il periodo di fioritura. Un buon drenaggio dovrebbe essere assicurato in anticipo.
Come si propagano i gigli?
Il modo più semplice per propagare i gigli è dividere le radici. Questa procedura dovrebbe essere eseguita dopo la fioritura, entro e non oltre l'autunno. Le piante possono quindi essere svernate. Il secondo metodo di propagazione dei gigli è per seme. Ma il periodo di germinazione dei semi può arrivare fino a tre anni.
Le misure di svernamento sono trascurabili?
Non necessariamente. Notare i seguenti punti durante lo svernamento:
- Quarti di gigli nel vaso
- Copri i gigli all'aperto in strati grezzi con sottobosco
- in alternativa: dissotterrare le cipolle e svernare in sabbia, terra o segatura
- prima del letargo: abbattere
- Lascia asciugare le cipolle prima di svernare
- partire da maggio
Quali malattie e parassiti sono più comuni?
La malattia che si verifica spesso nei gigli è la putrefazione dello stelo. La causa è un agente patogeno fungino. Questo viene attirato quando le piante sono impregnate d'acqua. I gambi diventano marroni alla base e si staccano. Il risultato è la morte del giglio. Malattie virali e batteriche si verificano meno frequentemente nei gigli.
In termini di parassiti, è soprattutto lo scarabeo giglio che può causare foglie rosicchiate. Questo è uno scarabeo di colore rosso. Depone le uova sulle foglie. Le larve schiuse sono di colore grigio e mangiano il giglio. Questo parassita può essere risciacquato con l'aiuto di una doccia. Spruzzare i gigli con il tè a base di equiseto aiuta preventivamente.
Dovresti potare i gigli?
- Taglia i fiori appassiti (prolunga il tempo di fioritura)
- se necessario, tagliare le teste dei semi per conservare i semi
- tagliato a terra in autunno
- aspetta che tutte le parti della pianta siano ingiallite prima di potare in autunno
suggerimenti e trucchi
Pacciama i tuoi gigli e pianta le coperture del terreno sulla loro area delle radici. Questo spesso elimina la necessità di fertilizzanti e annaffiature meno spesso o per niente.