Il suolo è la base di tutta la crescita sana degli alberi. Un terreno permeabile, ricco di humus e ben preparato offre alle radici aria e spazio per il loro sviluppo ottimale, immagazzina acqua e sostanze nutritive e le fornisce alle piante secondo necessità. D'altra parte, se gli alberi da frutto vengono piantati in un terreno inadatto e mal preparato, a lungo andare porteranno poca gioia.

Il terreno argilloso non è sempre terreno difficile
Fondamentalmente, l'argilla è una miscela di argilla e sabbia, tipica dei paesaggi della Germania che sono stati modellati dall'era glaciale. Non tutti i terreni argillosi devono essere problematici, perché ci sono diversi tipi da distinguere. I terreni argillosi ben drenati con un'elevata percentuale di sabbia sono molto adatti per la coltivazione di frutta, mentre i terreni pesanti, compatti e umidi richiedono una preparazione accurata. Questi terreni spesso tendono a impregnarsi d'acqua e le radici non possono ancorarsi se necessario e crescere attraverso di essi. Ma occorre cautela anche con terreni argillosi molto sabbiosi: questi sono spesso asciutti e poveri di nutrienti.
Come riconoscere un pavimento non idoneo
Gli alberi da frutto hanno bisogno di un terreno profondo e ben drenato per le loro radici. Questo vale anche per le radici poco profonde, perché se l'acqua si accumula sotto le radici, può avere conseguenze devastanti. Se l'albero non si sente a suo agio nella sua posizione precedente, lo noterai dai seguenti indicatori:
- crescita stentata
- foglie gialle o schiarite, talvolta brunastre e spesso piccole
- pochi fiori e frutti
- piccoli frutti
Quando sono impregnate d'acqua, le foglie spesso diventano giallo pallido, si ammorbidiscono, appassiscono e cadono. Nel peggiore dei casi, le radici marciranno e l'albero morirà completamente.
Prestare attenzione al valore del pH
Non solo le condizioni del suolo, ma anche il suo valore di pH sono estremamente importanti per la salute degli alberi. La maggior parte dei tipi di frutta prospera meglio a valori di pH compresi tra 5,5 e 7 nell'intervallo da leggermente acido a neutro. Alla ciliegia piace un po' gessoso; gli altri tipi di alberi da frutto e la maggior parte delle bacche prediligono terreni leggermente acidi. La mela cotogna in particolare è piuttosto “timida del lime”. Mirtilli e mirtilli hanno preferenze estremamente aspre: un valore di pH compreso tra 3,5 e 5 si adatta meglio a loro.
Ecco come risolverlo
Qualsiasi terreno deve essere allentato il più profondamente possibile prima di piantare. Questo vale non solo per la fossa di impianto stessa, ma anche per l'area circostante - nel caso di un albero, preferibilmente fino a quando la chioma raggiungerà in seguito. Se necessario, puoi anche utilizzare una potente motozappa per terreni pesanti. Puoi noleggiarli a pagamento nei negozi di macchine edili o agricoli. Dopo aver scavato la fossa di impianto, dovresti assolutamente allentare completamente il fondo. In caso di terreno argilloso, lavorare con molta sabbia, ghiaia fine o graniglia (€ 46,95) garantisce anche una maggiore scioltezza. Un alto contenuto di humus garantisce anche una maggiore permeabilità, motivo per cui dovresti sempre aggiungere molto compost durante la semina. Nei casi più gravi, solo il trapianto aiuta.
Consigli
Puoi controllare tu stesso il valore del pH del tuo terreno con bastoncini di prova o un misuratore da un rivenditore specializzato.