La foglia singola (Spathiphyllum) è una pianta dei tropici sudamericani molto apprezzata da noi come pianta d'appartamento. La pianta è apprezzata per le sue foglie grandi, lucide, verde scuro, ma soprattutto per i suoi fiori prevalentemente bianchi o color crema. Questi hanno una forma molto caratteristica e sono costituiti da una specie di pistone (il fiore vero e proprio) e una brattea che dovrebbe attirare gli insetti impollinatori. Se il fiore, che di solito compare due volte l'anno, non compare, le cause possono essere diverse.

Il fatto che la singola foglia non fiorisca può avere vari motivi

Motivo 1: posizione inadatta

Una possibile ragione - e probabilmente la più comune - è la posizione. Sebbene la singola foglia sia unanimemente descritta come tollerante all'ombra e prosperi anche in luoghi bui, di solito non fiorisce lì. La pianta ha bisogno di luce sufficiente per sviluppare un fiore, ma non dovrebbe mai essere esposta al sole cocente - dopotutto, è una pianta della foresta pluviale che cresce nella sua terra natale all'ombra leggera degli alberi della giungla. Quindi, se sospetti che la mancanza di fioritura sia dovuta alla mancanza di luce, è meglio mettere il singolo foglio in un luogo più luminoso: anche pochi centimetri a volte possono fare miracoli.

Motivo 2: Fecondazione insufficiente o errata

Anche una fertilizzazione errata o insufficiente può portare alla mancata fioritura della singola foglia. Essendo una tipica pianta della foresta pluviale, lo Spathiphyllum ha un elevato fabbisogno di nutrienti, anche se non dovresti sprecare troppo, specialmente con l'azoto. L'azoto favorisce la crescita delle foglie, che a sua volta avviene a scapito della fioritura. Di conseguenza, ovviamente, non c'è fioritura, mentre il fogliame cresce rigoglioso e verde. È quindi meglio concimare la singola foglia con un fertilizzante per piante da fiore ed evitare fertilizzanti universali o per piante in vaso. Anche la grana blu non è adatta! Di tanto in tanto, però, alcuni fondi di caffè sono ottimi per la singola sfoglia.

Motivo 3: irrigazione errata

Un altro errore che la singola foglia punisce con la mancanza di fioritura è l'irrigazione con acqua fredda del rubinetto. Non c'è acqua né fredda né dura (cioè calcarea) nella foresta pluviale, perché la pioggia che vi cade è priva di calcare (e quindi morbida) e calda. Quindi lavare sempre la singola foglia con acqua tiepida e dolce.

Consigli

Anche la fioritura abbondante stimola questo comportamento di cura: annaffiare lo Spathiphyllum con molta parsimonia per alcune settimane in inverno e non utilizzare fertilizzanti. Quindi annaffia accuratamente la pianta e concima vigorosamente: dopo poco tempo si formeranno molti nuovi fiori.