Nel ciclo vegetativo di un amarillide, le foglie agiscono come importanti trasmettitori di segnali. Inoltre, il fogliame contribuisce in modo determinante alla fornitura di boccioli e fiori. Leggi qui quando è giunto il momento di tagliare in sicurezza le foglie sul Ritterstern.

Lascia stare le foglie verdi
Finché le foglie sulla stella del cavaliere sono di un verde lussureggiante, vengono risparmiate le forbici. Alla fine del periodo di fioritura, è sufficiente tagliare i fiori appassiti dal gambo principale. Rimuovere lo stelo cavo dell'infiorescenza stessa solo quando è ingiallito e seccato. Le foglie rimangono inalterate da queste misure di potatura.
Fino all'inizio della dormienza autunnale, spetta al fogliame fornire nutrienti al germoglio all'interno del bulbo. Durante l'estate, il Ritterstern segue il suo ciclo di crescita, in modo che il programma di cura prosegua ininterrottamente fino ad agosto, integrato con applicazioni di fertilizzanti quindicinali.
Tagliare le foglie non stimolerà la fioritura
A volte una stella del cavaliere scaccia solo le foglie lunghe e si rifiuta costantemente di sbocciare. Ecco come un amarillide segnala una mancanza di luce. Invece di tagliare il fogliame vitale, spostarti in un luogo soleggiato risolverà il problema.
A questo punto, le foglie di amarillide devono cedere
Mentre l'estate volge al termine, una stella del cavaliere vuole riposare per 6-8 settimane. Un hippeastrum segnala questo desiderio assorbendo gradualmente i nutrienti dal fogliame. Ora è il momento di tagliare le foglie. Come farlo bene:
- Da giugno/luglio ridurre gradualmente la quantità di acqua di irrigazione
- Smetti di annaffiare e concimare un amarillide da agosto
- A settembre/ottobre tagliare le foglie infilate solo quando sono completamente appassite
Si prega di eseguire tutti i lavori di taglio sulla stella del cavaliere con guanti protettivi. L'intera pianta è permeata da alcaloidi altamente tossici, che possono causare problemi di salute mortali se entrano in contatto con la pelle. Pertanto, non gettare i ritagli nel compost o in altri luoghi alla portata degli animali domestici. Se i tuoi cari lo sgranocchiano, c'è il rischio di conseguenze fatali.
Consigli
Non conservare i bulbi di amarilli nel seminterrato vicino a mele, pere o altri frutti climaterici. Questi emettono il gas di maturazione etilene nell'aria della stanza, che incoraggia una stella cavaliere a germogliare prematuramente, molto prima che la fase di rigenerazione sia completa.