- Pianta l'albero del fuso giapponese
- Innaffia correttamente l'albero del fuso giapponese
- Potare l'albero del fuso giapponese
- Propagazione dell'albero del fuso giapponese
L'arbusto del fuso giapponese è una delle piante da giardino di facile manutenzione e relativamente poco impegnative. Sebbene sia condizionatamente resistente, preferisce il calore. Puoi piantarlo in un secchio o in una siepe.

Pianta l'albero del fuso giapponese
L'arbusto giapponese preferisce un sito caldo, soleggiato o parzialmente ombreggiato e un terreno ben drenato e ricco di humus. Sebbene prosperi anche all'ombra, il suo bel colore delle foglie e l'abbondanza di fiori potrebbero risentirne.
Dai al tuo cespuglio abbastanza spazio, la distanza dai vicini dovrebbe essere circa la metà dell'altezza di crescita prevista. Nella siepe, pianta gli arbusti un po' più vicini tra loro. Metti un po' di terriccio ben decomposto nelle buche di piantagione.
Innaffia correttamente l'albero del fuso giapponese
All'aperto, l'arbusto del fuso giapponese necessita solo di annaffiature moderate, ma non dovrebbe seccarsi. Se è in un secchio, annaffialo regolarmente. Tuttavia, assicurati di evitare ristagni d'acqua, altrimenti le radici inizieranno a marcire e il cespuglio del fuso diventerà suscettibile alle malattie.
Potare l'albero del fuso giapponese
L'arbusto a fuso giapponese tollera una forte potatura, il che lo rende adatto per piantare una siepe o per piantare i bordi delle aiuole. Le piante solitarie possono darti un arte topiaria. Prima di compostare i ritagli, cogli l'occasione per propagare i tuoi arbusti e raccogliere alcune talee adatte.
Propagazione dell'albero del fuso giapponese
Se vuoi seminare l'arbusto del fuso giapponese, devi essere paziente perché cresce relativamente lentamente. La propagazione per talea promette un successo un po' più veloce. Il periodo migliore per questo tipo di propagazione è la mezza estate.
Taglia alcuni germogli forti, già legnosi, lunghi circa 15 - 20 cm e rimuovi da essi le foglie inferiori. Metti queste talee in un terreno ricco di sostanze nutritive o in vasi con terriccio e annaffiali bene.
L'essenziale in breve:
- soleggiato a semiombreggiato
- terreno permeabile
- annaffiare moderatamente, regolarmente nella pentola
- Evitare ristagni d'acqua
- crescita lenta
- sempreverde
Consigli
Il modo più semplice per coltivare i tuoi cespugli di fusi è dalle talee. Puoi vincere questi durante il taglio della forma.