- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Quando è il momento della fioritura?
- Poligono giapponese in una pentola
- Il poligono giapponese è velenoso?
- Quali sono le caratteristiche del poligono giapponese?
- Come riesce il combattimento meccanico?
- Come funziona il controllo della lamina nera?
- Esistono erbicidi efficaci contro il poligono giapponese?
- Come posso prevenire il poligono giapponese invasivo?
- Il poligono giapponese è commestibile?
Il poligono giapponese sovrasta senza pietà la vegetazione circostante. L'Agenzia federale per la conservazione della natura sconsiglia vivamente di piantare il neofita immigrato. Leggi qui come puoi liberare il tuo giardino da questa pianta perenne che tutto spiazza e prevenire un'invasione in caso di emergenza.

Sommario
Mostra tutto- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Quando è il momento della fioritura?
- Poligono giapponese in una pentola
- Il poligono giapponese è velenoso?
- Quali sono le caratteristiche del poligono giapponese?
- Come riesce il combattimento meccanico?
- Come funziona il controllo della lamina nera?
- Esistono erbicidi efficaci contro il poligono giapponese?
- Come posso prevenire il poligono giapponese invasivo?
- Il poligono giapponese è commestibile?
- Innaffiare regolarmente quando la superficie del supporto si asciuga
- La concimazione non è necessaria se la pianta viene rinvasata in un substrato fresco ogni anno
- Potatura radicale in autunno o fine inverno
- Foglie verdi coriacee, lunghe da 12 a 18 cm
- Ovato appuntito e largo da 8 a 13 cm
- Disposte alternativamente su tralci cavi lunghi fino a 300 cm
- I germogli di Knotweed appaiono spesso striati di rosso
- Coprire l'intera area infestata con un foglio spesso e opaco
- Posare i bordi almeno 150 cm oltre il bordo visibile
- Disporre le sezioni del film con una sovrapposizione di 10-20 cm e fissarle nel terreno
Quale posizione è adatta?
Nella sua terra natale, il poligono giapponese cresce spesso sui campi di cenere vulcanica. In Europa, l'habitat si estende su aree con suolo umido, come lungo i corpi idrici e le zone rivierasche boscose. Ma la pianta si insedia anche in zone ruderali, a bordo strada, lungo argini e boschi. Il poligono giapponese è flessibile in termini di condizioni di luce e cresce ugualmente eccessivamente in luoghi soleggiati e ombrosi. Anche la perenne è stabile, in modo che i luoghi esposti al vento non ne impediscano la diffusione.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
Il poligono giapponese sviluppa una crescita risoluta in quasi tutte le condizioni del suolo. La perenne prospera principalmente in terreni umidi e ricchi di sostanze nutritive; tuttavia, non ha inibizioni a stabilirsi in substrato asciutto, sabbioso-limoso. Solo nel terreno acido del letto di palude e nel ristagno idrico permanente difficilmente troverai il poligono giapponese.
Quando è il momento della fioritura?
Una delle caratteristiche inconfondibili di un poligono giapponese è il fiore bianco puro. Da agosto a ottobre, le infiorescenze a pannocchia si innalzano sopra le foglie coriacee e largamente ovate.
Poligono giapponese in una pentola
La coltivazione in vaso comporta ancora il minimo rischio di diventare vittima del veemente impulso del poligono della Kamchatka a diffondersi. Se vuoi osare l'esperimento, il secchio dovrebbe avere un volume di almeno 30 litri. Qualsiasi terriccio a base di compost disponibile in commercio è adatto come substrato. Prima di piantare, stendere un drenaggio fatto di ghiaia o argilla rotta sopra lo scarico dell'acqua, perché la pianta non tollera il ristagno d'acqua a lungo termine. Il programma di assistenza è limitato alle seguenti misure:
Poiché il poligono giapponese germoglia anche dalle parti più piccole della pianta, i ritagli non devono essere gettati nel compost. Immediatamente dopo la potatura è il momento migliore per rinvasare la pianta vigorosa in un secchio più grande.
Il poligono giapponese è velenoso?
In quanto neofita invasivo, il poligono giapponese minaccia gli ecosistemi di tutto il mondo. Nonostante ciò, la pianta non rappresenta un pericolo tossico per l'uomo o gli animali. Al contrario, i giovani germogli possono essere preparati come il rabarbaro o l'asparago. Nella medicina giapponese, la radice fornisce una tintura che ha un effetto benefico sulla pressione sanguigna e si dice che abbassi i livelli di colesterolo alto.
Continua a leggere
Quali sono le caratteristiche del poligono giapponese?
Durante il periodo di fioritura da agosto a ottobre, il poligono giapponese è facilmente riconoscibile dai suoi fiori bianchi paniculati, che sono piuttosto belli da vedere. Al di fuori del periodo di fioritura, sono le foglie e i germogli che fungono da caratteristica distintiva:
Ci sono minuscoli peli sulle nervature delle foglie nella parte inferiore del fogliame che sono appena visibili ad occhio nudo. Se ci passi sopra il dito, puoi almeno sentire i capelli. Dopo la prima notte gelida, le parti fuori terra della pianta muoiono in breve tempo. Gli enormi rizomi nel terreno, invece, sopravvivono indenni all'inverno e germogliano di nuovo con veemenza all'inizio del successivo periodo vegetativo.
Come riesce il combattimento meccanico?
Se hai scoperto un poligono giapponese in giardino, è necessario agire immediatamente. Nelle fasi iniziali, i seguenti metodi di combattimento meccanico ti danno ancora buone possibilità di prevenire un'invasione:
Superficie di diffusione da 1 a 4 mq
Una volta che i rizomi del poligono giapponese hanno conquistato una piccola area, puoi sconfiggere gli invasori scavando costantemente e strappandoli via. Fare attenzione a non lasciare pezzetti di radice nel terreno. Vai a lavorare con una vanga o un piccone finché non ci sono più germogli da vedere.
Superficie di diffusione da 4 a 20 mq
Se il poligono abita già un'area più ampia, scavare non raggiungerà il tuo obiettivo. Ora la pianta va falciata vicino al terreno ogni 2-3 settimane da aprile a ottobre/novembre. Quindi pulire accuratamente i dispositivi in modo che nessuna parte della pianta venga trasferita in altre regioni del giardino. L'esperienza ha dimostrato che questo metodo di controllo richiede pazienza fino a 5 anni.
Per smaltire correttamente le parti dell'impianto scavate o falciate, piccole quantità finiscono nei rifiuti domestici. Una grande quantità di rizomi, germogli e foglie sono in buone mani nell'impianto di compostaggio comunale o vengono trasportati alla centrale di bioenergia per l'incenerimento. Il poligono della Kamchatka non ha posto nel compost domestico.
Come funziona il controllo della lamina nera?
Taglia il poligono giapponese dalla luce solare usando un robusto film nero. Poiché la fotosintesi si ferma principalmente, la perenne muore nel tempo. Naturalmente, per trionfare sugli invasori è necessaria una lunga serie di pazienza da 1 a 2 anni. Come farlo bene:
In questo modo si ottiene almeno un notevole indebolimento del ceppo, in modo che scavare tutti i rizomi rimanenti prometta le migliori possibilità di successo.
Esistono erbicidi efficaci contro il poligono giapponese?
L'uso di erbicidi chimici negli orti ornamentali e negli orti privati è considerato sempre più criticamente. Le conseguenze negative per la flora e la fauna circostanti sono troppo grandi. Solo quando tutti i metodi di controllo meccanico contro il poligono giapponese falliscono, i giardinieri per hobby ricorrono a questo mezzo. Gli erbicidi ad ampio spettro, come il Roundup o il glifosato, non sono senza motivo: si sospetta che contribuiscano alla mortalità degli insetti e varie malattie nell'uomo sono attribuite all'uso di erbicidi ad ampio spettro. Pertanto, l'erbicida influisce sulla nostra salute dell'intestino e può portare all'infertilità. Anche le malattie della pelle e il cancro sono associati ad esso. Fate un favore a voi stessi e all'ambiente ed evitate di utilizzare tali sostanze nocive.
Come posso prevenire il poligono giapponese invasivo?
Una prevenzione efficace contro il poligono giapponese è non piantare la perenne in giardino in primo luogo. La poliedrica famiglia di piante della famiglia del poligono offre una vasta gamma di bellissime specie e varietà che adornano il giardino senza soggiogarlo completamente. Il caratteristico poligono di candela è uno di questi, così come il maestoso poligono di cespuglio.
Crea il tuo giardino su un nuovo appezzamento, non utilizzare terreno scavato che potrebbe essere contaminato da pezzi di rizoma di poligono giapponese.
Il poligono giapponese è commestibile?
Se stai lottando con il poligono giapponese in giardino, non dovresti chiudere gli occhi per i suoi benefici. Le foglie e le radici del poligono sono commestibili. I giovani germogli possono essere preparati in rinfrescanti insalate e realizzare contorni aromatici a base di carne o pesce. Una volta cotte, le foglie si trasformano in una verdura che ricorda gli spinaci.
Non solo scavare le radici per distruggere il poligono della Kamchatka. Pelati e lessati in acqua salata, hanno il sapore degli asparagi. Ma fai attenzione quando smaltisci i resti della pianta cruda, perché non appartengono al compost. La pianta germoglia felicemente da un pezzo di rizoma di 1 cm.