Un piccolo capanno da giardino non ha solo scopi funzionali, ma dovrebbe anche adattarsi esteticamente al quadro generale. Una base stabile e sicura è di grande importanza in modo che l'aspetto non ne risenta prima o poi e la casetta da giardino subisca danni.

Un fondotinta a strisce è solo un'opzione tra le tante

Sommario

Mostra tutto
  1. l'essenziale in breve
  2. Materiale richiesto
  3. pianificazione
  4. costi
  5. fasi di costruzione
  6. Domande frequenti
  7. l'essenziale in breve

    • Sono possibili vari tipi di fondazioni per una casetta da giardino (€ 24,90), ad esempio fondazioni in soletta, fondazioni puntuali, fondazioni a nastro o fondazioni in cemento
    • In alternativa alle fondamenta in calcestruzzo, possono essere utilizzati anche manicotti antiurto, sottostrutture in plastica, legno o metallo
    • Una fondazione in cemento costa circa 30 euro al metro quadrato
    • Le vecchie lastre per pavimentazione sono un'opzione economica e duratura per le fondamenta della casetta da giardino

    Materiale richiesto

    Il materiale dipende dal fondotinta che scegli. Per risparmiare sui costi e ridurre la quantità di lavoro, puoi ricorrere alle alternative. Tuttavia, una pianificazione approfondita è fondamentale per la scelta della fondazione, poiché la capacità di carico varia notevolmente.

    Fondamenti tipici:

    • fondazione in lastre: Ghiaia e sabbia fine, lastricati
    • fondazione a punti: casseri, calcestruzzo, ancoraggi in calcestruzzo
    • fondazione a strisce: cassaforma, calcestruzzo, ancorante per calcestruzzo, ghiaia se necessario
    • Fondazione concreta: Acciaio per cemento armato, pannelli per casseforme, calcestruzzo, ghiaia

    Alternative alla solida base

    È possibile costruire una fondazione senza cemento e lastre. Puoi ricorrere a costruzioni prefabbricate in plastica o metallo o progettare le fondamenta in modo più personalizzato con alternative puntiformi. Con la fondazione in legno, è necessario assicurarsi che le travi non entrino in contatto diretto con il terreno.

    fitness vantaggio
    maniche ad impatto casette da giardino da leggere a medie facile livellamento di pavimenti irregolari
    plastica strutture leggere facile da usare
    Di legno casette da giardino medio-pesanti ecologico ed economico
    metallo casette da giardino pesanti espandibile, cambio di posizione possibile

    pianificazione

    Una buona pianificazione è l'essenza e la fine di qualsiasi costruzione

    Una pianificazione preliminare accurata è meno importante se si utilizza una base semplice composta da prese drive-in o plastica. Se vuoi allestire la tua casetta da giardino su basi concrete, la pianificazione gioca un ruolo importante. Puoi fare un semplice schizzo con carta e matite. Diventa più professionale con un piano computerizzato che ti offre maggiore flessibilità.

    Schizzo

    Con questo software è possibile creare semplici planimetrie bidimensionali o chiare tridimensionali. La versione base è gratuita e offre vari strumenti di pianificazione. Qui puoi costruire le basi per scalare in modo da poter identificare e correggere potenziali punti deboli. Un tale piano ha senso per una fondazione fatta di lastre di pavimentazione, che devono essere posate con precisione e senza tagli.

    Anche un'accurata pianificazione è importante per la fondazione. La versione base gratuita di SketchUp è uno strumento perfetto.

    costi

    Le varianti più durevoli, caratterizzate da un'elevata stabilità, sono lastre di cemento e fondazioni a nastro. Per i costi del materiale si dovrebbe stimare intorno ai 30 euro al metro quadrato, per cui il prezzo può variare notevolmente a seconda della fonte. Se stai pavimentando una fondazione in pietre o pietre per lastricati, puoi aspettarti dai dieci ai 15 euro al metro quadrato per le varianti economiche. Se fate costruire le fondamenta, i costi ammontano a più di 100 euro al metro quadro.

    Esempio di calcolo

    Ci sono diverse aziende che offrono un servizio completo. Al Mein-Gartenshop24 puoi ottenere una casetta da giardino di Karibu con una superficie di circa 180 x 120 centimetri e un tetto a baldacchino comprese le fondamenta e il montaggio in loco da circa 1.800 euro. Il capannone è posizionato su maniche drive-in e può essere verniciato con sigillante per legno o vernice se lo si desidera. I desideri individuali sono specificati direttamente al momento della prenotazione online.

    Come si costruiscono le fondamenta per una casetta da giardino?

    Se vuoi costruire tu stesso la tua casetta da giardino, puoi anche creare tu stesso le fondamenta richieste. Calcolare preventivamente il carico che deve essere sostenuto dalla fondazione. È quindi possibile scegliere una variante.

    Lastre per pavimentazione per capannoni

    Lo scavo e il riempimento con ghiaia e sabbia sono essenziali per tutti i tipi di fondazioni

    La soluzione più semplice per una fondazione rapida sono le vecchie lastre per pavimentazione di 30 x 30 centimetri. Questi possono assorbire carichi superficiali di 90 chilogrammi per metro quadrato. Poiché non possono resistere agli effetti delle forze localizzate, le lastre per pavimentazione sono adatte solo come base per rimesse per attrezzi leggeri o piccole serre.(77,12€)

    Istruzioni per la costruzione:

    1. Scavare il terreno a 20 centimetri di profondità
    2. Riempi l'area con ghiaia e compatta
    3. riempire a grana fine o sabbia
    4. lisciare con una cazzuola
    5. Stendere le lastre di pavimentazione e riempire le fughe con sabbia

    fondamenta

    Se hai delle pietre del selciato avanzate dai marciapiedi o dai vialetti, puoi anche usarle come base per la tua casetta da giardino. La capacità portante è paragonabile a quella delle lastre per pavimentazione. Il processo di costruzione è simile. La fondazione può essere delimitata da cordoli da prato.

    • Traccia approssimativamente l'area con il legno
    • Scava circa 25 di profondità e quattro pollici di larghezza rispetto alla base
    • Compattare bene il terreno con una piastra vibrante (€ 499,00).
    • Allineare il bordo della pastella
    • Posizionare i cordoli sul cemento e lasciare indurire
    • Riempi l'area con ghiaia o pietrisco e livellala
    • distribuire sabbia a grana fine
    • Posare pietre per lastricati con la stessa larghezza del giunto
    • Sigillare i giunti con sabbia
    Youtube

    Spot base per casette da giardino di piccole e medie dimensioni

    Le casette da giardino di piccole e medie dimensioni trovano un appoggio stabile su fondamenta puntuali. Il carico è distribuito su molte singole fondazioni che giacciono sotto le travi portanti. La difficoltà durante la costruzione è che tutti i punti di fondazione sono alla stessa altezza e devono essere allineati con precisione.

    Per fare ciò, il terreno viene livellato e i singoli punti sono contrassegnati con un cordone a parete. A intervalli regolari vengono scavate buche profonde 80 centimetri e larghe 20 centimetri. Dopo che il calcestruzzo è stato versato e si è indurito, le travi della casetta da giardino vengono fissate con ancoraggi di cemento.

    Consigli

    Se il terreno è molto sciolto, sarà necessaria una cassaforma. Per questo è possibile utilizzare blocchi di cassaforma o tubi KG spessi.

    Fondotinta per grandi casette da giardino

    Una fondazione a strisce è una buona opzione per capanne di legno più grandi e pesanti

    Con questa variante il sottopavimento deve essere portante. Il peso della casetta da giardino è distribuito su una striscia di cemento larga 30 centimetri che corre sotto le pareti portanti. La fondazione a nastro può essere stabilizzata con un'ulteriore soletta in calcestruzzo. Se non viene utilizzata alcuna lastra di cemento, l'area deve essere riempita con ghiaia o lastricata.

    Crea tu stesso il fondotinta a strisce:

    • Segna il contorno della casetta da giardino con dei paletti
    • segnare le pareti portanti
    • Scava strisce profonde 80 centimetri e larghe 30 centimetri
    • pareti di bordo
    • fossato di cemento

    sfondo

    Perché le fondamenta a strisce devono essere così profonde

    La temperatura del suolo nell'Europa centrale a una profondità di 80 centimetri non scende al di sotto del punto di congelamento, nemmeno nei gelidi mesi invernali. Se la striscia di fondazione raggiunge questa profondità, si evita il temuto sollevamento del gelo. Quando l'acqua si raccoglie e si congela sotto le fondamenta, viene sollevata ad alta pressione. Le crepe nelle fondamenta e nella muratura sono inevitabili.

    Fondazione in lastre di cemento

    Una solida fondazione in cemento dovrebbe essere costruita su un terreno molto sabbioso o paludoso vicino all'acqua che non ha un'elevata capacità portante. Per proteggere dall'umidità di risalita, il sottosuolo è ricoperto da uno strato compatto di ghiaia su cui è steso un telo in PE. I carichi puntiformi o superficiali elevati sono distribuiti in modo ottimale sull'intera piastra di base.

    istruzioni per la costruzione

    L'area è scavata a una profondità compresa tra 30 e 40 centimetri, per cui la fossa dovrebbe essere leggermente più grande delle dimensioni della soletta. Questo spazio sarà utilizzato successivamente per l'imbarco. Livellare il terreno nella fossa e compattarlo con un vibratore. I bordi sono rivestiti con tavole di casseforme stabili che sono a filo con la superficie della soletta in calcestruzzo.

    • Riempire e compattare uno strato spesso 15 centimetri di pietrisco o ghiaia
    • Controllare la superficie con una livella e lisciare se necessario
    • sigillare con pellicola in PE
    • Riempi il cemento alto cinque centimetri
    • Disporre la rete d'acciaio
    • riempire altri dieci centimetri di cemento
    • Disporre la seconda rete d'acciaio
    • Riempire completamente la cassaforma con cemento e poi lisciarla

    Consigli

    Il materassino di rinforzo protegge dalle crepe nel calcestruzzo. Per aumentare ulteriormente la stabilità, è necessario compattare il calcestruzzo prima del livellamento.

    Domande frequenti

    Quanto costa una fondazione per una casetta da giardino?

    A seconda del tipo di fondazione, i costi variano notevolmente. Se permetti a un'azienda di costruire una fondazione, i costi salgono rapidamente a oltre 100 euro al metro quadrato. È più economico se fai i lavori di costruzione da solo. Per la produzione di una soletta continua in calcestruzzo bisogna fare i conti con circa 30 euro al metro quadro. Se si utilizzano come base singole lastre per pavimentazione, che vengono posate su un letto di sabbia, i costi si aggirano tra i dieci e i 15 euro al metro quadro.

    È necessaria una fondazione?

    Una fondazione assicura stabilità e assicura che il legno non entri in contatto con il suolo. Se la casetta da giardino poggia direttamente sul terreno, pioggia, neve e sbalzi di temperatura possono causare danni a lungo termine. Il terreno si muove durante tutto l'anno, il che significa che i muri possono deformarsi o possono formarsi crepe. Una casetta da giardino senza fondamenta non è consigliata. Non ha una base che distribuisca i carichi in modo uniforme. La casetta da giardino può affondare in alcuni punti se il terreno ha proprietà diverse.

    Ho bisogno di un permesso per costruire una fondazione?

    In linea di principio, le casette da giardino posizionate liberamente sul prato senza fondamenta non richiedono un permesso di costruzione. Non possono essere superiori a 250 centimetri e non devono superare una superficie di 300 x 400 centimetri o 10 mq. Non appena la casetta da giardino deve essere posizionata su una fondazione, è necessario informarsi sulle normative applicabili dall'autorità edile competente. I comuni decidono sulla necessità di un permesso di costruire e fanno riferimento ai regolamenti edilizi statali del rispettivo stato federale.

    Ci sono alternative alla fondazione?

    Un piccolo capanno da giardino può anche essere posizionato su una semplice fondazione di lastricati, a condizione che il sottopavimento sia stato preventivamente sgomberato e riempito di ghiaia. Se il carico non è particolarmente elevato, è possibile fissare la casetta da giardino a una costruzione in legno supportata da più fondazioni a punti. Di conseguenza, il legno non giace a terra. Una rapida fondazione per il traliccio in legno può anche essere costruita interamente senza cemento. Come fondazioni puntiformi, puoi utilizzare pietre squadrate e superficialmente scanalate, che vengono fissate con malta.