Il calabrone (lat. Vespa crabro) è la più grande specie di vespa autoctona e può crescere fino a 35 millimetri di lunghezza. L'insetto dai colori sorprendenti appartiene alla famiglia delle vespe e forma colonie relativamente piccole. I calabroni cacciano altri insetti, cosa che amano fare anche di notte.

I calabroni sono fuori anche di notte

Sommario

Mostra tutto
  1. I calabroni sono notturni?
  2. Quando volano i calabroni?
  3. Domande frequenti
    • I calabroni sono particolarmente attivi tra le 19:00 e le 23:00, ma occasionalmente volano per tutta la notte
    • Le ragioni di ciò sono probabilmente che le larve di calabrone vengono nutrite anche di notte e meno nemici sono in giro di notte
    • Come altri insetti, i calabroni sono attratti dalle fonti di luce, motivo per cui possono entrare nell'appartamento di notte attraverso le finestre aperte

    I calabroni sono notturni?

    In effetti, i calabroni sono fuori non solo durante il giorno, ma anche al tramonto e di notte. Secondo uno studio in cui i modelli di movimento degli animali sono stati registrati con l'aiuto di un sensore e una telecamera, le vespe giganti volano più frequentemente nel crepuscolo estivo tra le 19:00 e le 23:00. Dopodiché, le attività di volo si appiattiscono un po', così che nella notte fonda e nelle prime ore del mattino solo pochi animali sono ancora in movimento, ma le attività notturne non si fermano completamente.

    Pertanto, i calabroni sono sia diurni che notturni, il che a sua volta li distingue dai loro parenti - le varie specie di vespe - così come dalle api e dai bombi. Questi insetti volano esclusivamente durante il giorno e trascorrono la notte nei loro nidi.

    Perché i calabroni volano anche di notte?

    Ci sono diverse ragioni per queste attività notturne. Uno è che le larve di calabrone hanno un grande appetito per il cibo ricco di proteine e quindi vengono accudite anche di notte, anche se non così spesso come durante il giorno, ma nel vespaio non ci sono vere e proprie fasi di riposo. Una colonia di calabroni consuma circa mezzo chilo di insetti al giorno durante la sua fase di picco a fine estate! E poiché lo stato non è particolarmente grande con una media di 400-700 animali, la caccia deve essere praticata in ogni momento.

    Inoltre, il pericolo dei nemici - i calabroni sono una preda ambita per molti uccelli - è inferiore di notte che durante il giorno e anche i concorrenti alimentari (di nuovo uccelli) sono inattivi in questo momento. Ma non mancano gli insetti notturni come le falene già citate.

    Le sorgenti luminose attirano i calabroni

    I calabroni sono attratti dalle sorgenti luminose

    Falene e altri insetti notturni sono magicamente attratti dalla luce. Questo vale anche per i calabroni che volano di notte, che si orientano sempre su fonti luminose esistenti e possono quindi perdersi nell'appartamento in estate. Come tutti gli insetti notturni, i calabroni usano la luna, il punto più luminoso della natura, per orientarsi nel crepuscolo o nell'oscurità. Questa appare immobile nel cielo ed è quindi molto adatta come punto fisso: gli insetti mantengono sempre un angolo di circa 40 gradi rispetto alla luna e riescono così a volare dritti in avanti. Di notte, a differenza di giorno, gli animali non vedono particolarmente bene.

    Tuttavia, se appare improvvisamente una luce artificiale, come una lampada o una lanterna, l'insetto lo prende come punto di orientamento e vola verso la luce. Purtroppo tali sorgenti luminose sono molto più dense del lontano corpo celeste e quindi non sono adatte a determinare correttamente la traiettoria. Tuttavia, il calabrone non lo sa e finisce nel tuo appartamento in un attimo.

    Hornet vola nell'appartamento, cosa fare?

    Ora il calabrone sta improvvisamente ronzando intorno al tuo appartamento e non riesce a trovare una via d'uscita. Si prega di non prendere la scarpetta o un giornale per finire l'animale: i calabroni sono rari e sono protetti. Secondo la legge federale sulla conservazione della natura (BNatSchG), gli animali non possono essere né uccisi né catturati. Per lo stesso motivo sono vietate anche misure ausiliarie come spray per insetti o lacca per capelli, tanto più che entrambe rappresentano un modo molto doloroso di uccidere gli animali. Ma non preoccuparti, con un semplice trucco puoi comunque attirare il calabrone all'esterno:

    • Spalanca la finestra della stanza.
    • Posiziona una fonte di luce (ad esempio una candela) sul davanzale esterno della finestra.
    • Se la stanza è adiacente a un balcone, puoi anche posizionare la luce qui.
    • Spegni la luce nella stanza.
    • Attesa.

    Dopo un po', il calabrone si orienterà verso la nuova fonte di luce e volerà di nuovo all'esterno. Ora chiudi la finestra e solo allora riaccendi la luce. In alternativa, e se ti senti davvero coraggioso, aspetta che il calabrone atterri su una superficie facilmente accessibile. Ora metti rapidamente un bicchiere sopra l'animale e fai scivolare un pezzo di cartone sopra l'apertura. Porta fuori il barattolo con il calabrone e libera l'insetto lì.

    Se un calabrone si perde nell'appartamento, mantieni la calma

    Come tenere i calabroni fuori casa

    Tuttavia, puoi anche impedire agli animali di vagare in modo affidabile chiudendo le aperture delle finestre con zanzariere. Questo ha anche il vantaggio di poter accendere la luce in estate anche con la finestra aperta e di non dover temere l'invasione di insetti notturni. Anche i calabroni non amano il profumo di alcune piante e le evitano. Quindi posiziona le piante in vaso elencate di seguito sul davanzale della finestra:

    • melissa
    • lavanda
    • basilico
    • menta piperita

    Inoltre, i calabroni non amano particolarmente i pomodori e l'incenso, sebbene entrambe le specie siano generalmente troppo grandi per essere tenute sul davanzale. Ma sono adatti per una coltura in vaso sul balcone o sulla terrazza.

    digressione

    I calabroni sono pericolosi?

    Conosci il vecchio detto "Tre morsi di calabrone uccidono un uomo, sette uccidono un cavallo"? Questa è una storia di vecchie mogli senza alcun contenuto di verità. In effetti, i calabroni sono creature abbastanza pacifiche e ti lasceranno in pace fintanto che non fai movimenti frenetici, agitando o addirittura attaccando vicino a loro. I calabroni non sono interessati agli esseri umani o al loro cibo (a differenza della comune vespa). La puntura non è più pericolosa di quella di una vespa o di un'ape, solo chi è allergico al veleno di vespa deve stare attento. Poiché il veleno di vespa e calabrone sono chimicamente molto simili, qui possono verificarsi reazioni.

    Quando volano i calabroni?

    “I calabroni spaventano molte persone. Ma questo è del tutto superfluo, poiché questi animali non sono molto aggressivi e tendono a fuggire”.

    A seconda del clima, l'anno del calabrone inizia tra aprile e maggio, quando le regine escono dai loro quartieri invernali e iniziano a cercare un sito adatto per la nidificazione. I primi lavoratori non volano via fino a giugno, poiché devono prima schiudersi e trasformarsi in un animale adulto. La colonia di calabroni sperimenta finalmente la sua fase di picco alla fine dell'estate, quando circa 400-700 animali possono popolare il nido e quindi c'è un'attività frenetica.

    Da circa la fine di agosto fino a settembre, gli animali maschi, chiamati fuchi, e le giovani regine appena nate volano via nel loro volo di accoppiamento. Ad ottobre, ma non oltre novembre, muoiono gli ultimi operai, la vecchia regina e i fuchi. Nel corso della giornata i calabroni hanno due fasi di volo di punta in cui gli animali sono particolarmente impegnati: la prima fase è intorno a mezzogiorno, la seconda al tramonto fino alle prime ore della notte.

    Questo simpatico contributo di un apicoltore spiega come vive un calabrone e fornisce altre informazioni interessanti.

    Youtube

    I calabroni dormono davvero?

    Dato che i calabroni sono in giro praticamente giorno e notte durante i mesi estivi, sorge la domanda, gli animali non dormono mai? In effetti, sembra che le vespe giganti non abbiano bisogno di periodi di sonno o riposo. In ogni caso né le operaie né i fuchi vivono molto a lungo: la vita massima di questi animali è di quattro settimane, mentre la loro regina è l'unica che può vivere circa un anno. Ovviamente questo breve intervallo deve essere utilizzato, motivo per cui il sonno è superfluo e ruba solo la vita. È solo nelle primissime ore del mattino che ci sono a volte brevissime soste nel nido, dove quasi tutti gli animali si fermano per circa mezzo minuto o un minuto e non muovono nemmeno le antenne.

    Cosa fanno i calabroni in inverno?

    Quasi l'intera colonia di calabroni muore in autunno. Tutto ciò che resta sono le giovani regine che si sono schiuse a fine estate o autunno, che cercano i quartieri invernali adatti dopo l'accoppiamento. Agli animali piace scavare nel terreno, ma usano anche mucchi di legno o cavità. Molti calabroni sono andati in letargo in una catasta di legna da ardere e poi si sono svegliati presto in soggiorno quando la legna è stata portata al camino.

    digressione

    Cosa fanno i calabroni con tempo più fresco?

    Fondamentalmente, i calabroni sono più attivi nelle giornate calde e soleggiate, mentre i movimenti di volo diminuiscono notevolmente nelle giornate più fresche. La ragione di ciò è il fatto che sia i lavoratori che i droni "scaldano" il nido in quei giorni. Per fare questo, gli animali si rannicchiano al centro e generano calore con piccoli movimenti delle ali. Così occupati, ovviamente, hanno meno tempo per andare a caccia fuori.

    Domande frequenti

    C'è un vespaio fuori dalla mia finestra. Come faccio a sbarazzarmi di questo?

    Prima di tutto: non è consentito rimuovere il nido da soli, né affumicarlo o uccidere gli animali in altro modo. I calabroni sono specie protette, quindi è necessaria una buona ragione e l'approvazione del governo per rimuovere il nido. Di solito puoi fare domanda per questo presso l'autorità inferiore per la conservazione della natura nella tua comunità. Inoltre, il nido dovrebbe essere sempre ricollocato da uno specialista.

    Calabrone, vespa o ape: come faccio a distinguere le singole specie l'una dall'altra?

    I calabroni sono le specie di vespe più grandi dell'Europa centrale e sono anche di colore sorprendentemente giallo-rossastro. Queste due caratteristiche da sole rendono facile distinguerli dai loro parenti, le vespe. Le api, invece, sono ancora più piccole e anche di colore piuttosto brunastro.

    Come posso scacciare i calabroni?

    Non devi uccidere o catturare i calabroni o danneggiare il loro nido. Tuttavia, puoi provare a impedire alla regina di costruire un nido in primavera o usare mezzi gentili per scacciare gli animali. Alcuni profumi essenziali funzionano molto bene per questo scopo, come l'olio di chiodi di garofano, l'olio di lavanda o l'olio di melissa.

    Consigli

    In primavera, tieni d'occhio un calabrone regina che vola dentro e fuori da qualche parte. Se è così, costruisce il suo nido lì. A questo punto chiudete tutti i fori di ingresso, ovviamente solo quando l'animale è di nuovo fuori.

Categoria: