Le larve di maggiolino sono tra le più dannose delle cosiddette larve. Possono causare notevoli danni al prato o alle piante ornamentali e utili del giardino. Tuttavia, esistono metodi decisamente efficaci per riconoscerli e limitarne gli effetti dannosi.

Le larve di Cockchafer sembrano confuse simili alle larve di insetti di giugno

Il potenziale dannoso delle larve del maggiolino

Di tutte le specie di larve presenti alle nostre latitudini mitteleuropee, le larve di maggiolino sono le più temute. Durante la loro fase di sviluppo sotterraneo di tre o quattro anni, si fanno strada attraverso le tenere radici di tutti i tipi di piante ornamentali e utili, spesse e rotonde. Con un aumento dell'incidenza, ciò può causare una certa quantità di danni, specialmente nei prati da giardino e nelle aiuole.

Rispetto ai tempi precedenti al 1950, tuttavia, l'accumulo di maggiolino non è più una vera minaccia. Poiché gli animali causavano regolarmente fallimenti dei raccolti e alberi spogli, furono duramente combattuti e quasi spazzati via fino alla seconda metà del 20° secolo. Oggi l'entità dei danni, soprattutto nei giardini privati, è quindi piuttosto contenuta.

Ricordare:

  • Le larve di maggiolino sono tra le specie di larve più dannose
  • Il numero di maggiolini è diminuito drasticamente dalla seconda metà del 20° secolo
  • I danni nei giardini privati sono quindi moderati

Come si riconoscono le larve di maggiolino?

Le larve del maggiolino hanno un aspetto molto tipico delle larve: con una lunghezza di 5-6 centimetri, sono di taglia media e quindi abbastanza facili da trovare. Il loro corpo spesso segmentato simile a un bruco è curvo a forma di C. Quando lo raccogli, si contrae ancora di più. Il colore del corpo delle larve di maggiolino è bianco crema giallastro, l'addome leggermente ispessito è scuro e la testa è marrone. 3 paia di gambe lunghe e piegate si attaccano al petto e servono come strumenti di scavo per la larva.

danno e controllo

Tipiche indicazioni di un'infestazione da larve del maggiolino sono isole nel prato del giardino che sembrano asciutte e possono essere facilmente rimosse e piante ornamentali e vegetali morenti nel letto. Se scavi il terreno sotto un'isola di erba morta, puoi distinguere le radici rosicchiate e probabilmente anche le larve. Come prima misura, ha senso scavare e rimuovere manualmente i parassiti.

Per un controllo mirato e completo, si consiglia di posizionare sulle larve nematodi predatori. Puoi ordinarli online, ad esempio. Parassitano le larve e le uccidono in modo affidabile.

prevenzione

Per non finire nei guai con le voraci larve del maggiolino, in primo luogo, sono utili anche misure preventive. Soprattutto, una cura del suolo accurata e regolare è l'essenza e la fine di tutto qui.Per rendere più difficile per i maggiolini adulti deporre le uova nel prato, dovresti falciarlo e arieggiarlo regolarmente. Questo rafforza il tappeto erboso.

Nelle aiuole aiuta a diserbare diligentemente le erbacce e, se necessario, a stendervi sopra delle reti di protezione dagli insetti durante i tempi di volo dei coleotteri adulti, cioè a maggio e giugno. Naturalmente, questo vale solo per gli anni del maggiolino, che si ripetono circa ogni quattro anni in base al periodo di sviluppo larvale.

Per tenere lontani i maggiolini adulti, dovresti anche evitare l'illuminazione notturna in giardino. Attirano i coleotteri, che si orientano verso la luce, e li incoraggiano a stabilirsi e a deporre le uova.

Categoria: