Gladiolus porta un tocco maestoso ai cortili e ai giardini. Colpisce anche per le sue dimensioni fino a un metro e mezzo e per la sua varietà di colori. Puoi leggere tutte le caratteristiche del gladiolo nel nostro ritratto vegetale.

I gladioli fioriscono in molti colori diversi

Profilo della pianta:

sistema:

  • Nome botanico: Gladiolo
  • Classe: Piante da fiore (Monocotiledoni)
  • Ordine: Asparagales (Asparagales)
  • Famiglia: famiglia Iris (Iridaceae)
  • Genere: Gladiolo (Gladiolo)
  • Specie: Gladiolo da giardino

Botanico:

  • Altezza di crescita: fino a 150 centimetri
  • Forma di crescita: sempreverde, perenne, erbacea con tuberi come organo di sopravvivenza
  • Periodo di fioritura principale: luglio e agosto
  • Fiore: infiorescenze terminali, ramificate o non ramificate, appuntite
  • Colore del fiore: bianco, verde, giallo, arancione, rosso, viola, rosa, grigio fumo, marrone
  • Foglie: venate parallele, a forma di spada

origine

L'area di distribuzione degli oltre 200 tipi di gladioli si estende dall'Europa meridionale attraverso il Vicino Oriente fino all'Africa. I gladioli con i fiori più belli prosperano in Sud Africa. Solo una specie cresce spontaneamente nel sud della Germania. Questo è il gladiolo di palude altamente minacciato.

posizione e substrato

I gladioli preferiscono un luogo soleggiato e protetto dal vento. Crescono particolarmente bene su terreni profondi, permeabili e molto ricchi di sostanze nutritive. Se il terreno è molto compatto, dovresti arricchire il substrato con sabbia a grana grossa e compost.

Pianta i gladioli non prima della fine di aprile, poiché i germogli sono estremamente sensibili al gelo. Puoi anche propagare i fiori in vaso e trapiantarli nell'aiuola dopo i santi del ghiaccio.

Manutenzione

Innaffia regolarmente quando i pollici superiori del terreno si sentono asciutti. Quando i germogli hanno raggiunto la metà della loro altezza totale, un'ulteriore fertilizzazione con una preparazione ricca di potassio assicura che le piante affamate abbiano abbastanza energia per fiorire. Ripeti questa fertilizzazione ogni due o tre settimane fino a quando tutti i fiori non si sono aperti.

taglio

Non appena i primi due o tre fiori su un gambo si sono aperti, puoi rimuovere i gambi di fiori per il vaso. Non tagliarli direttamente sopra il suolo, ma lasciare due pollici. Ciò consente alla pianta di immagazzinare i nutrienti nel tubero e formare nuovi tuberi figli.

Taglia i gladioli sbiaditi nel letto quando si formano i semi. Questi costerebbero alla pianta una forza inutile e indebolirebbero i tuberi.

svernamento

In autunno, il germoglio potato diventa giallo.

  1. Ora scava con cura i tuberi.
  2. Puliteli e conservateli in un luogo ventilato per qualche giorno.
  3. Separare i tuberi figli da quelli vecchi.
  4. Distruggi gli organi di stoccaggio in una sandbox.
  5. Conservare i tuberi al riparo dal gelo e al fresco fino all'anno prossimo.

malattie e parassiti

La peronospora del bulbo e dello stelo così come le malattie delle macchie fogliari possono danneggiare gravemente i gladioli che non si trovano in una posizione ottimale. Rimuovere immediatamente le piante infestate e smaltirle nei rifiuti domestici.

Consigli

I giovani fiori di gladiolo, in particolare, sono una gustosa prelibatezza. Staccati con cura dal gambo, aggiungono un tocco di colore a insalate e piatti estivi.

Categoria: