I vermi sono un argomento noioso per i giardinieri per hobby. Soprattutto quando si coltiva la frutta, un'infestazione annuale può essere piuttosto fastidiosa. Per non far oscillare inutilmente la mazza chimica, è possibile utilizzare metodi alternativi. Per fortuna ce ne sono alcuni.

I polli sono un ottimo rimedio casalingo per i vermi in giardino

Ciò che i vermi fanno male in giardino

Solo un certo tipo di larve di insetti è chiamato larve, ovvero quelle dei ditteri. Questo ordine zoologico comprende principalmente alcune specie di mosche. Rispetto ad altre larve di insetti, le larve hanno le seguenti caratteristiche:

  • Assenza totale di arti (i bruchi e ad es. le larve hanno le gambe)
  • Nessuna capsula per la testa

Quindi i vermi sono completamente nudi e strutturalmente sottosviluppati, fondamentalmente la forma più rudimentale di tutte le specie di insetti.

Le mosche, che in questo paese depongono le uova nei frutti delle piante da giardino e i cui vermi sono fatali per il giardiniere per hobby, sono soprattutto:

  • la mosca della frutta ciliegia
  • l'aceto di ciliegia vola e
  • la mosca della frutta delle noci

I vermi che si schiudono dalle loro uova si nutrono della polpa del frutto ospite, rovinandolo in gran parte. Le piante più colpite sono le amarene, i lamponi e le more, le prugne o, nel caso dei moscerini delle noci, le noci.

Semplici rimedi contro i vermi

Poiché i parassiti discussi qui hanno tutti uno stile di vita molto simile, alcuni metodi di controllo possono anche essere utilizzati su tutta la linea. Tutte le specie hanno un ciclo di un anno e, ad eccezione della drosofila dalle ali maculate, vanno in letargo come larve pupate nel terreno. Nel caso della mosca dell'aceto di ciliegie, gli insetti adulti svernano in luoghi riparati.

I rimedi casalinghi in senso classico, ovvero sostanze ecologicamente acritiche che si trovano in quasi tutte le famiglie, sono meno importanti contro i vermi. Per contenere la popolazione, ha più senso rimuoverli costantemente meccanicamente e lasciare che gli insetti benefici lavorino per te.

Raccolta e raccolta dei frutti

In caso di infestazione, è indispensabile rimuovere dall'albero/arbusto e dal terreno tutti i frutti colpiti e smaltirli nei rifiuti organici.

vespe parassite

Le vespe Ichneumon (€ 22,99) sono efficaci assassini di mosche. Il loro uso mirato può sicuramente ridurre notevolmente l'infestazione.

coleottero macinato

I coleotteri macinati sono anche tra i predatori naturali in particolare dei moscerini della frutta ciliegia.

Polli ruspanti

Pensa a tenere i polli. I polli sono generalmente molto utili nei giardini autosufficienti. Perché sono efficaci e volontari distruttori di parassiti come lumache, bruchi e larve. Per loro i vermi che si sono impupati nel terreno sono uno spuntino gradito e allo stesso tempo soddisfano il loro bisogno di razzolare nel terreno. Anche più tardi, i polli decimano un'infestazione, perché non disdegnano le ciliegie cadute con possibili inserti di larve.

nematodi

L'uso di nematodi predatori può essere considerato non necessariamente un rimedio casalingo, ma una misura di controllo ecologico. I nematodi predatori del genere Steinernema sono particolarmente utili contro i moscerini della frutta di ciliegio e noce. Se li metti sotto l'albero o l'arbusto colpito con l'acqua di irrigazione prima del tempo di schiusa specifico per specie, parassitano i vermi e possono ridurli fino al 50%.

Incoraggiare altri benefici

Se rendi il tuo giardino vicino alla natura e amico degli uccelli, hai carte migliori contro i vermi. Soprattutto alcune specie di rondini e rondoni catturano molte mosche in volo.

Categoria: