La vita piena pulsa in segreto in ogni terriccio. Affinché i microrganismi laboriosi e le creature del suolo rimangano vigili, è importante conservarli correttamente fino a quando non vengono utilizzati. Questa guida attira la vostra attenzione su importanti precauzioni relative allo stoccaggio preservando il valore del terreno di compostaggio.

Il compost deve essere conservato a contatto con il suolo

Opzione migliore: custodia impermeabile con contatto con il suolo

Mentre l'anno del giardino volge al termine, sorge la domanda su come conservare correttamente il compost rimanente. Con l'inizio dell'autunno e dell'inverno, l'umidità permanente sotto forma di pioggia e neve è il problema più grande per i fertilizzanti organici naturali.

Sotto l'influenza di troppa umidità, la putrefazione e la muffa sono inevitabili. Lo stoccaggio a tenuta stagna previene la carenza, ma causa anche angoscia per i microrganismi utili nel terreno del compost. Come risolvere il problema dello stoccaggio invernale del compost a pieni voti:

  • Pulisci l'area del giardino da erbacce, pietre e terra
  • Distribuisci il compost sulla superficie
  • Metti un vello per compost idrorepellente e resistente al gelo sul terreno di compostaggio
  • In alternativa, stendere un foglio nero sul materiale organico
  • Appesantire i bordi con pietre o terra

Il tuo prezioso terriccio per compost è protetto dalla pioggia e dalla neve continue sotto il vello o la pellicola. Microrganismi, lombrichi e altri aiutanti nel processo di decomposizione hanno accesso al terreno in modo che possano ritirarsi lì in caso di forte gelo.

Conservare il compost in contenitori: consigli e suggerimenti

In un piccolo giardino, lo stoccaggio del terriccio a contatto con il terreno spesso fallisce per mancanza di spazio. Questo non è un motivo per esporre il ricco fertilizzante naturale al clima invernale freddo e umido senza protezione. Abbiamo raccolto per te le seguenti idee per opzioni di archiviazione salvaspazio:

  • Pattumiera in latta in disuso con fondo forato e coperchio chiudibile a chiave
  • Vecchio barile di pioggia senza fondo
  • Cestini a maglie fitte sotto una tettoia antipioggia
  • Sacchetti in alluminio antistrappo con parte inferiore perforata

Indipendentemente dal contenitore in cui conservi il compost per l'inverno. Il punto cruciale per la conservazione del valore è che al materiale organico non viene negato l'accesso all'ossigeno.

Consigli

I giardinieri per hobby lungimiranti riservano un posto al riparo dal gelo nel garage, nel capannone o nel seminterrato per pochi litri di compost. Grazie a questa prudenza, all'inizio della stagione del prato è pronto il compost pronto all'uso, che come fertilizzante naturale stimola la crescita delle erbe nobili.

Il diario del giardino freschezza ABC

Come si possono conservare correttamente frutta e verdura in modo che rimangano fresche il più a lungo possibile?

Il diario del giardino freschezza ABC come poster:

  • come file PDF gratuito da stampare da soli