Quando ripianti o sposti un rododendro, sorge la domanda: qual è la posizione ottimale? Quale terreno preferisce l'arbusto ornamentale sempreverde? Ciò che i rododendri amano e cosa no è qui riassunto chiaramente…

Posizione e terreno della lista dei desideri del rododendro

originario di . Rododendri delle regioni alte dell'Estremo Oriente. Lì prosperano in condizioni di elevata umidità su sottili strati di humus. Amano la luce e l'ombra sotto gli alberi dalle radici profonde come la quercia, il pino e l'abete. Il fogliame chiaro o un baldacchino di aghi offrono protezione dal sole diretto di mezzogiorno e fungono da sfondo ideale per i voluminosi fiori di rododendro.

A causa dell'ampia gamma di posizioni, dalla luce all'ombra, i rododendri si sentono a casa quasi ovunque.
Tuttavia, si dovrebbero sempre osservare le seguenti condizioni ottimali del terreno e del sito:

  • posizione da ombreggiata a semiombreggiata
  • terreno sciolto, leggermente acido (valore pH 4,0 - 5,0)
  • a basso contenuto di calcare, permeabile all'acqua e all'aria
  • Humus o torba acida
  • terreno paludoso
  • frangivento
  • sufficienti minerali e sostanze nutritive

La posizione ottimale del rododendro nei giardini domestici

Quelli coltivati nei nostri orti. Le specie di rododendro amano i luoghi riparati, parzialmente ombreggiati con elevata umidità. In termini di clima, prediligono estati fresche e umide e brevi ondate di freddo con poche gelate in inverno.

Ombreggianti ideali per i rododendri: alberi a foglie caduche o conifere con radici profonde, o la parete nord di un edificio. Troppa ombra limita la fioritura e la crescita diventa sciolta e rada.

Fondamentalmente, maggiore è l'umidità, più il rododendro tollera una posizione soleggiata e viceversa.
Anche le varietà selvatiche alpine e rustiche provenienti da luoghi al di sopra del limite del bosco tollerano il pieno sole, come ad esempio:

  • Alpenrose Rhododendron hirsutum
  • Rhododendron ferrugineum
  • Rododendro caroliniano
  • Rododendro russatum

La condizione ideale del terreno

I rododendri preferiscono un terreno ricco di humus, acido, uniformemente umido e terreno fresco. Il pH ottimale del terreno è compreso tra 4,0 e 5,0.
Eccezione: le varietà di rododendro INKARHO sono particolarmente adatte per terreni alcalini e calcarei.

Il ristagno e la compattazione del suolo portano a una mancanza di azoto e ossigeno. Il risultato: organismi nocivi come Phytophthora si diffondono e il rododendro muore.
Un pH eccessivo sopra 6,0 limita la disponibilità di ferro. La crescita della pianta diminuisce notevolmente. Il risultato è depressione della crescita e clorosi sulle foglie.
Contromisure: Il miglioramento del terreno per correggere il valore del pH e la concimazione con preparati di oligoelementi portano alla rigenerazione della pianta.

Tieni d'occhio quando acquisti rododendri

Quando acquisti un rododendro, cerca una crescita compatta, foglie sane, verde scuro e molti boccioli di fiori. Le piante sane e vigorose si acclimatano e crescono meglio nella loro nuova posizione nel tuo giardino.
Stai alla larga dai rododendri con foglie marroni o gialle, questi sono segni di malattie alle radici o carenze di nutrienti.

suggerimenti e trucchi

Puoi usare i rododendri per tutte le aree del giardino: come un elemento di attrazione nel mezzo del giardino o come punti salienti colorati di singole aree. Offrono anche una protezione della privacy in fiore per balconi e terrazze come siepe o pianta da vaso.

Categoria: