Il mandorlo è uno dei tipi speciali di nidiacei, perché deve combattere duramente contro le malattie. L'infestazione fungina è uno dei maggiori pericoli. Una gestione e una prevenzione mirate possono aiutare a garantire il successo della raccolta.

L'apparenza come specchio del benessere

In generale, il mandorlo ha poche malattie da affrontare. Se è affetto, l'osservatore attento di solito lo nota a prima vista. I segni della siccità del picco di Monilia sono particolarmente evidenti.

  • Le foglie diventano marroni, si abbassano, si seccano
  • Germogli colpiti dopo 2-3 settimane
  • si ripete spesso l'anno successivo

Combatte efficacemente le infestazioni fungine

Il fungo Monilia è molto pericoloso per il mandorlo perché i fiori, le foglie o i germogli colpiti non vengono attivamente persi. Rimangono con la pianta. C'è il rischio che l'intera pianta venga infettata. Per questo motivo è necessario intervenire immediatamente al primo segno di infestazione fungina. I germogli colpiti vengono ridotti a legno sano. Le spore fungine spesso svernano sul mandorlo. Una nuova infestazione è prevista per l'anno successivo.

Attivo contro le infestazioni da parassiti

Tra i parassiti più comuni ci sono gli afidi. Le coccinelle sono usate in modo più efficace contro questi. Le sostanze chimiche spesso inquinano troppo l'ambiente per eliminarne le cause reali. Altri rimedi casalinghi, come l'infuso di noci saponose o il letame di ortica fatto in casa, spesso combattono con successo gli afidi.

Trattamento mirato dell'oidio

Se le foglie sono ricoperte da macchie bianche farinose, la diagnosi di oidio sembra corretta. In questo caso, deve seguire immediatamente un taglio di sfoltimento. Per rafforzare la pianta, il letame a base di ortica o equiseto si è dimostrato valido.

La prevenzione fa miracoli

La migliore cura per il mandorlo è la prevenzione. Con una cura adeguata, molte malattie possono essere prevenute. La giusta location gioca un ruolo da non sottovalutare. Questo vale, ad esempio, anche per evitare la temuta malattia del crespo.

In generale, è importante evitare ristagni d'acqua. Un luogo protetto dal vento e ricco di sostanze nutritive fornisce protezione. Il compostaggio regolare favorisce la crescita. Inoltre, il terreno dovrebbe essere profondo. In questo modo il mandorlo viene rafforzato dall'interno.

suggerimenti e trucchi

Non appena l'aspetto esteriore del mandorlo cambia, è necessario prendere l'iniziativa. Questo può spesso proteggere la pianta da gravi danni.

Categoria: