- falena del gelo
- malattia dell'effetto crespo
- malattia del fucile
- ustione batterica
- suggerimenti e trucchi
Anche con la migliore cura e la posizione ottimale, le albicocche possono ammalarsi. Spesso soffrono di infestazioni da parassiti. I rimedi naturali possono favorire la guarigione. Ti aiutiamo a trovare le risposte e i metodi di trattamento giusti.

falena del gelo
Questo parassita è una farfalla comune. I bruchi di questa specie sono particolarmente pericolosi.
Visibile:
- Foglie e frutti: snocciolati e snocciolati
- Foglie e fiori: intrecciati insieme
I preparati di Bacillus thuringiensis possono essere utilizzati nelle giornate calde. I nemici naturali della falena invernale sono le cinciallegre autoctone. Attacca una casetta per uccelli all'albero di albicocco. Gli uccelli potrebbero essere interessati al tuo rifugio e utilizzare la buona fonte di cibo proprio lì.
malattia dell'effetto crespo
La causa della malattia dell'effetto crespo è un fungo testardo. Già all'inizio dell'anno bisogna agire contro di lui. La spruzzatura di soluzioni contenenti rame o che utilizzano agenti naturali si è dimostrata efficace.
Sintomi:
- foglie giovani: scolorite, superficie con vesciche
- Frutta e foglie muoiono
Un trattamento è efficace solo se completato prima della soglia di gemmazione. Se perdi questo momento, tutte le foglie, i rami e i frutti interessati devono essere completamente rimossi. Assicurati di gettarli nei normali rifiuti domestici.
malattia del fucile
Molti giardinieri possono cantare una canzone triste sulla famosa malattia del buco.
Sintomi:
- Foglie: rotonde, macchie marroni (tessuto morto), poi piccoli fori
I fungicidi si sono dimostrati efficaci nella lotta contro questa malattia. Le alternative biologiche sono i prodotti con additivi a base di argilla, rame o zolfo: per evitare ciò, infilare cipolle o spicchi d'aglio sotto l'albero di albicocco.
ustione batterica
Questa malattia può essere riconosciuta da vari sintomi.
Identificabile a prima vista:
- Margine fogliare: piccole macchie marroni
- Conseguenza: le foglie muoiono
- frutti: macchie nere
- aumentando l'escrezione di resina
- rientranze visibili nella corteccia degli alberi
Ad oggi, la peronospora batterica non può essere completamente combattuta. Per questo motivo, i metodi preventivi svolgono un ruolo speciale. A tale scopo, i giardinieri sbiancano il tronco dell'albero di albicocco. Inoltre, spruzzare soluzioni di rame può proteggere dalle malattie infettive.
suggerimenti e trucchi
L'allevamento sta producendo varietà di albicocche sempre più resistenti. Tuttavia, i singoli alberi da frutto sono sempre e solo resistenti a una malattia specifica.
FT