Gli alberi a fuso arricchiscono ogni siepe, perché non solo colpiscono per la loro accattivante decorazione di frutta. In autunno illuminano il giardino con foglie giallo oro e cremisi. Non tutte le specie sono adatte per la progettazione di siepi. La potatura corretta è importante.

Le siepi a fuso sono una gioia per gli occhi, soprattutto in autunno

Euonymus fortunei

Questo fuso strisciante è anche noto come arbusto del fuso rampicante. I loro germogli stanno salendo verso l'alto. Sono adatti come tappezzanti e possono essere utilizzati per la progettazione di siepi. Particolarmente estetiche sono le varietà con foglie variegate giallo-verdi. A causa della loro bassa altezza di crescita, i fusi striscianti possono essere formati solo in siepi alte fino alle ginocchia.

Euonymus europaeus

L'euonymus comune è originario dell'Europa centrale e cresce in natura come un arbusto alto da due a quattro metri. Il legno è popolare per i frutti appariscenti nei giardini naturali, ma anche nei parchi pubblici. Questo arbusto a fuso è molto adatto per la progettazione di siepi per la privacy. Può essere portato in forma con misure di potatura e tollera anche potature radicali. L'arbusto ha un aspetto particolarmente estetico nelle siepi miste quando le foglie cambiano colore in autunno.

Il luogo ideale per euonymus:

  • sole diretto o ombra parziale
  • condizioni calde
  • alta permeabilità
  • terreno umico

taglio delle siepi

Gli alberi del fuso possono essere mantenuti in forma durante la stagione di crescita. La potatura radicale è consentita solo in determinati orari per non disturbare gli uccelli nidificanti. In primavera rimuovere alla base i rami fastidiosi e malati. L'arbusto sviluppa nuovi germogli attorno al taglio in modo che diventi sempre più denso.

Suggerimenti per il taglio:

  • Stringere le corde per non perdere di vista la forma della siepe
  • potatura e diradamento regolarmente fin dalla giovane età
  • rami liberi che si sfregano l'uno contro l'altro

prevenire le malattie

L'euonymus è sensibile all'oidio e ai funghi della ruggine. Le spore si diffondono preferenzialmente con tempo umido. Un film di goccioline d'acqua sulle foglie favorisce la diffusione della microscopica polvere di spore. Per prevenire un'infestazione, dovresti spruzzare regolarmente gli arbusti con decotti vegetali a base di equiseto e ortica. Questo rafforza le piante e le rende più resistenti all'attacco dei funghi. Innaffia i cespugli alla base del tronco in modo che non si sviluppi un microclima umido tra le foglie.