A settembre, le dalie accendono un fuoco d'artificio di fiori. Nessun'altra specie vegetale può presentare una tale ricchezza di forme e colori come questa magnifica pianta perenne. Puoi scegliere tra quasi 15.000 cultivar per il tuo giardino. Nel seguente articolo vorremmo presentarvi questa pianta estremamente attraente e darvi preziosi consigli per la cura.

Profilo della pianta:
- Nome botanico: Dalia spec. (Georgina)
- Ordine: Asteroidi
- Famiglia: Asteracee
- Genere: Dalie
- Crescita: eretta
- Altezza di crescita: da 30 a 180 centimetri
- Periodo di fioritura principale: da luglio alle prime gelate
- Foglie: opposte, ovate seghettate, verde scuro
- Fiori: disposti in una tazza, agiscono come un unico fiore.
- Forma del fiore: da fiore singolo a radiale a doppio sferico
- Colore del fiore: Ad eccezione del nero e del blu scuro, quasi tutti i colori, anche due o più colori.
Proprietà speciali:
I nutrienti immagazzinati nel bulbo consentono alla dalia di crescere in una pianta grande e abbondantemente fiorita in un solo anno di giardinaggio. Se hai allestito o ridisegnato il tuo giardino, è in grado di trasformare un letto spoglio in un mare di fiori entro l'autunno.
origine
La casa originaria della dalia sono gli altopiani messicani. Nel 1789 i primi semi di dalia furono portati da lì al giardino botanico di Madrid. Da qui, la magnifica perenne si diffuse rapidamente in tutta Europa.
posizione e cura
A causa della loro calda regione di origine, le dalie possono essere coltivate all'aperto alle nostre latitudini solo da fine aprile a fine novembre. Quindi devi scavare i tuberi e svernare in una stanza al riparo dal gelo.
pavimento
Le dalie preferiscono il pieno sole. Il substrato dovrebbe essere ricco di humus e sostanze nutritive e il terreno non dovrebbe essere troppo asciutto.
irrigazione e concimazione
Alle dalie piace umido, ma non troppo bagnato. Pertanto, annaffia regolarmente e con attenzione. Da maggio a giugno le piante perenni vengono concimate ogni 14 giorni con del compost ben maturo a cui si aggiungono dei trucioli di corno (€ 32,93). In alternativa, puoi usare fertilizzante liquido e organico.
malattie e parassiti
Le dalie sane sono molto resistenti alle malattie. Se si verifica un ristagno, le magnifiche piante perenni tendono a marcire.
Sfortunatamente, le dalie sono molto apprezzate dalle lumache. Circondare quindi le piante perenni con un recinto per lumache e/o raccogliere i rettili nelle prime ore del mattino.
Le dalie svernano
Potare le piante perenni a quattro pollici prima del primo gelo e scavare i tuberi. Scuotere il terreno umido e lasciare asciugare i tuberi capovolti finché non c'è più umidità nel gambo.
Puoi seppellirli in una scatola di legno piena di sabbia o svernarli stesi sulla griglia in una stanza al riparo dal gelo.
Consigli
In primavera puoi dividere con cura i tuberi e moltiplicare in questo modo le magnifiche piante perenni.