Con la sua rigogliosa abbondanza di fiori, il glicine è piuttosto impressionante e molto attraente. Non c'è da stupirsi che ora si possa trovare in molti giardini, perché è considerato resistente e offre un'atmosfera mediterranea anche al di fuori delle festività natalizie.

Un glicine più grande raramente ha bisogno di acqua aggiuntiva

La crescita originaria del glicine rivela il suo legame con fagioli, vecce e ginestre. Senza potatura, si arrampica fino a 30 metri di altezza. I suoi legumi sono simili a fagioli e molto velenosi. Sono scoppiati con un botto, spargendo i loro semi. Per i bambini, gli scozzesi in maturazione sono molto allettanti. Pertanto, il glicine non è proprio l'ideale per un giardino di famiglia.

La posizione migliore e il terreno adatto

Il glicine ama una posizione soleggiata, ma prospera anche in penombra. Tuttavia, è un po' avaro lì con la sua abbondanza di fiori. Il terreno dovrebbe contenere meno calce e azoto possibile, ma essere ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Dai al tuo glicine un aiuto stabile per arrampicarsi di lato. Ha una crescita molto vigorosa e può anche ammaccare le grondaie.

Versare e concimare correttamente il glicine

Un glicine ben radicato raramente necessita di annaffiature aggiuntive in condizioni climatiche normali. Tuttavia, non tollera lunghi periodi di siccità prima e durante il periodo della fioritura. Dovresti anche innaffiare regolarmente il tuo glicine nel secchio.

Il compost ben decomposto è particolarmente consigliato come fertilizzante. Il fertilizzante completo spesso contiene troppo azoto. Sebbene ciò assicuri un'abbondante crescita delle foglie, riduce l'abbondanza di fiori. Quindi assicurati di utilizzare fertilizzanti artificiali a basso contenuto di azoto e calce.

Pota bene il glicine

Se non poti il tuo glicine da molto tempo, diminuirà o smetterà del tutto di fiorire. In questo caso, puoi tagliare abbastanza radicalmente. Tuttavia, la potatura regolare due volte l'anno è migliore. Ciò mantiene il glicine in forma e in fiore.

Aiuta il glicine a fiorire

Se il tuo glicine non sta fiorendo, può essere per una serie di motivi, alcuni dei quali sono facili da risolvere. Evita i periodi di siccità più lunghi la prossima primavera e proteggi le cime sensibili da eventuali gelate tardive. Se il tuo glicine viene potato con cura e adeguatamente fertilizzato, dovrebbe fiorire di nuovo magnificamente.

L'essenziale in breve:

  • posizione ideale: luminosa e riparata dal vento
  • Fiori meno abbondanti in penombra
  • Terreno: privo di calcare e povero di azoto, permeabile, ricco di sostanze nutritive
  • necessario ausilio per l'arrampicata stabile
  • Potatura: due volte l'anno
  • fioritura assente o sparsa senza potatura
  • resistente, ma cime sensibili al gelo
  • Attenzione: molto velenoso!

Consigli

Se non hai molto tempo per la manutenzione del giardino, probabilmente non dovresti piantare il glicine. La potatura regolare è essenziale per una fioritura rigogliosa.

Categoria: