- La conoscenza della crescita delle radici elimina le preoccupazioni
- La barriera alle radici previene i danni alle pareti: ecco come funziona
Piantare alberi di acero su appezzamenti di terreno con spazio limitato deve essere considerato attentamente. Questo vale anche per il magnifico acero sanguigno, che è un discendente diretto dell'acero norvegese (Acer platanoides) in rapida crescita. Questa guida esamina da vicino la crescita delle radici e spiega i possibili danni alla muratura.

La conoscenza della crescita delle radici elimina le preoccupazioni
L'acero rosso prospera come radici del cuore con una spiccata tendenza alle radici poco profonde. Da questo punto di vista, non sono da temere conflitti con i muri, a patto di mantenere una ragionevole distanza durante la semina. Tuttavia, le distanze di confine prescritte dalla legge di 200 cm in media nella maggior parte dei Länder federali non sono sufficienti.
A meno che tu non poti il tuo acero rosso, la varietà Faassens Black raggiungerà una larghezza fino a 10 m nel corso degli anni, di conseguenza, la maggior parte dei fili di radice si espanderà orizzontalmente. L'acero sanguigno colonnare Crimson Sentry si accontenta di uno spazio notevolmente inferiore, la cui corona e le cui radici raggiungono un'estensione massima di 4 m.
La barriera alle radici previene i danni alle pareti: ecco come funziona
Con una barriera alle radici, puoi prevenire efficacemente i danni alle pareti fin dall'inizio. Le barriere per le radici sono realizzate in plastica robusta, non marciscono e sono impenetrabili per le radici degli alberi. Come utilizzare correttamente la barriera:
- Scavare una fossa di impianto profonda 60 cm con il diametro dell'estensione della corona prevista
- Elimina il bordo della fossa con la barriera alla radice
- Collegare le estremità sovrapposte con una guida in alluminio
- Pianta l'acero rosso nel mezzo mantenendo la profondità di impianto precedente
- Guida i paletti di supporto nel terreno e collegali al bagagliaio
- Rassodare e annaffiare il terreno
Affinché la barriera antiradice svolga perfettamente la sua funzione, dovrebbe sporgere di circa 10 cm da terra. Altrimenti, i potenti filamenti di radici potrebbero superare la barriera. Con un sottopianto di copertura del suolo, nascondi rapidamente la plastica nera alla vista dell'osservatore. In alternativa, stendi uno strato di pacciame di corteccia sopra il disco di radice.
Consigli
Con il suo libro "La vita segreta degli alberi", il guardaboschi dell'Eifel Peter Wohlleben ci ha aperto gli occhi sull'importanza delle radici. I maestosi abitanti della foresta usano le loro radici per comunicare, scambiarsi informazioni e avvisarsi reciprocamente di parassiti o malattie. È quindi un tabù tagliare radici sane durante la semina.