Grandi, imponenti e robusti: ecco come appaiono i castagni, anche se sono alberi abbastanza sensibili. Anche se non li guardi, sono minacciati da varie malattie e parassiti. Le macchie marroni sulle foglie sono spesso il primo segno.

Il minatore di foglie di ippocastano è la causa più comune della malattia della castagna

Quali malattie può essere pericolosa la castagna?

L'ippocastano minatore di foglie colpisce principalmente l'ippocastano comune, ma può verificarsi anche su altre specie di castagno. Tuttavia, a differenza di un'infestazione fungina, la falena non è fatale per il castagno. Solo le foglie, che appassiscono e cadono presto, sono interessate. Questo non è uno spettacolo particolarmente bello e a lungo andare indebolirà la castagna. Le falene del castagno e le piralide del castagno, invece, attaccano il frutto.

Molto più pericoloso del minatore di foglie di ippocastano è il cancro della corteccia di castagno, che è causato da un attacco fungino ed è una delle peggiori malattie degli alberi, così come il cosiddetto castagno sanguinante. Un batterio chiamato Pseudomonas è responsabile di questo. Entrambe le malattie colpiscono la corteccia del castagno e possono portare alla morte dell'albero colpito.

Nel caso della malattia dell'inchiostro, le radici di una castagna sono particolarmente colpite. Un terreno troppo umido può favorire la diffusione di questa infezione fungina. Pertanto, i ristagni d'acqua dovrebbero essere evitati a tutti i costi. Le radici colpite muoiono, trasudando un liquido scuro simile all'inchiostro. Ecco come questa malattia ha preso il nome. Gli alberi muoiono dopo qualche tempo, i giovani anche entro un anno.

Come si trasmettono le malattie delle piante?

Le malattie delle piante si trasmettono in modi diversi. Ad esempio, la malattia da inchiostro può essere diffusa su lunghe distanze dal terreno contaminato che si attacca alle scarpe o ai pneumatici dei veicoli. Il letame di pollo può probabilmente frenare la diffusione. Molti germi e spore fungine penetrano nella pianta attraverso piccole ferite, quindi dovresti fare attenzione quando poti il tuo castagno e usa solo strumenti accuratamente puliti.

Posso prevenire le malattie delle castagne?

Se una castagna si sente a suo agio nella sua posizione, le possibilità di salute sono maggiori. Dovrebbe essere il più soleggiato possibile, in un terreno fresco e non troppo umido. Sebbene sia spesso piantato come albero da strada, è abbastanza sensibile alla diffusione del sale in inverno. Di conseguenza, è indebolito e più suscettibile a vari agenti patogeni, come infestazioni fungine e batteri.

Fatti interessanti sulle malattie e sui parassiti delle castagne:

  • Minatore di foglie di ippocastano: fastidioso, indebolisce l'albero, non letale
  • Malattia dell'inchiostro: colpisce le radici, facilmente trasmissibile, mortale
  • Pseudomonas: attacca la corteccia, può portare alla morte
  • Cancro della corteccia di castagno: colpisce la corteccia, con potature generose aumentano le possibilità di sopravvivenza dell'albero
  • Piralide del castagno: colpisce il frutto, portando a fallimenti del raccolto
  • Tignola delle bacche di bosso: colpisce il frutto, portando al fallimento del raccolto

Consigli

In caso di infestazione da funghi, una generosa potatura può eventualmente salvare il tuo castagno. Per fare questo, tuttavia, devi reagire abbastanza rapidamente e tagliare direttamente il legno sano.

Categoria: