- Crosta delle rughe d'acero - riconoscere i segni e trattare
- Identificare e combattere i funghi pustole rosse: ecco come funziona
- Verticillium appassimento - riconoscere i sintomi e agire correttamente
Un acero non è risparmiato dalle malattie degli alberi. Gli agenti patogeni insidiosi prendono di mira le belle foglie, la caratteristica corteccia oi germogli. I giardinieri colpiti non sono impotenti di fronte ai danni. Questa guida elenca i sintomi tipici e i metodi di controllo naturali. È così che ti allontani dalla paura delle frequenti malattie degli alberi sull'acero.

Crosta delle rughe d'acero - riconoscere i segni e trattare
Una delle malattie degli alberi più comuni che colpiscono gli aceri prende giustamente il nome dall'albero. I patogeni della crosta delle rughe d'acero si sono specializzati nel genere. A causa dell'inconfondibile danno, l'infezione è anche nota come malattia del punto di catrame. Come diagnosticare e controllare l'infestazione fungina:
- Macchie nere lucide, bordate di giallo, leggermente in rilievo sulle foglie vive
- Caduta prematura delle foglie in estate
- Controllo: raccogliere tutte le foglie in autunno, bruciarle o smaltirle nei rifiuti domestici
Interrompendo il ciclo di sviluppo delle spore fungine rimuovendo con cura le foglie, il tuo albero di acero sarà risparmiato dalla malattia l'anno successivo.
Identificare e combattere i funghi pustole rosse: ecco come funziona
I cospicui corpi fruttiferi rivelano solo una delle malattie degli alberi più comuni in autunno e in inverno. Molto tempo prima, i patogeni della malattia delle pustole rosse si annidavano in un albero di acero che era stato indebolito da errori di cura. Come rintracciare le spore dei funghi:
- Foglie appassite e germogli cadenti in primavera e in estate
- Colorazione insolita della corteccia seguita da escrescenze cancerose
- Nella stagione fredda, esplodono da corpi fruttiferi vermiglio piccoli come capocchia di spillo
Finora i patogeni hanno dimostrato di essere resistenti ai fungicidi conosciuti. Nei test sul campo, gli esperti di malattie degli alberi hanno scoperto che tagliare il legno sano priva le spore fungine del loro sostentamento. Il momento migliore per farlo è in una giornata mite e secca tra l'inizio di settembre e la metà di ottobre.
Verticillium appassimento - riconoscere i sintomi e agire correttamente
L'acero è la pianta ospite più importante per i funghi del genere Verticillium. In modo fatale, gli agenti patogeni penetrano nei percorsi attraverso il suolo, bloccando l'apporto di acqua e sostanze nutritive, così che l'acero colpito è destinato a morire. Poiché la malattia è estremamente contagiosa, si consiglia un'immediata pulizia e la successiva sostituzione del suolo. Puoi riconoscere l'appassimento del Verticillium da questi sintomi:
- I rami germogliano normalmente in primavera e mostrano foglie appassite di punto in bianco
- In precedenza sode, le foglie verdi diventano verde chiaro e flosce
- Scolorimenti marroni a forma di anello possono essere visti nei rami più spessi che sono stati tagliati
Tipico dell'appassimento di Verticillium è il verificarsi parziale dei sintomi citati. Mentre nessun segno può essere visto in una regione della corona, altre aree stanno gradualmente morendo. Sulla base di questa diffusione locale, la malattia può essere facilmente distinta da danni da gelo, stress da siccità o ristagno idrico.
Consigli
Se sei preoccupato per le foglie marroni sull'albero di acero, di solito non è una malattia. Se la colorazione marrone inizia sui bordi delle foglie, l'albero o l'arbusto soffre di un problema di posizione o di errori di cura. Un luogo ventoso provoca il danno con la stessa frequenza del substrato troppo bagnato o troppo asciutto.