I mesi di settembre e ottobre sono piuttosto impegnativi per i proprietari di giardini. Ora numerosi frutti e ortaggi stanno ancora maturando, che ovviamente devono essere raccolti e lavorati. I letti svuotati vengono quindi dissotterrati o lavorati delicatamente con uno scavatore. Dovresti cogliere questa opportunità per incorporare fertilizzanti a base di calce, potassio, magnesio e fosfato secondo necessità, preparando così il terreno per la prossima stagione.

C'è ancora molto da raccogliere in autunno

Prendersi cura dell'orto in modo corretto in autunno

Devi continuare ad annaffiare il giardino in autunno finché rimane asciutto. Ciò è particolarmente vero per le fragole, poiché l'umidità favorisce la formazione di nuovi fiori e quindi ha un impatto diretto sul raccolto dell'anno successivo. Il terreno deve essere pacciamato e/o allentato regolarmente in modo che l'aria possa continuare a raggiungere le radici. Sotto la pioggia continua, i pomodori a bastoncino - che, tra l'altro, devono ancora essere pizzicati e potati - dovrebbero essere protetti con un tetto di alluminio.

Protezione contro le prime gelide notti

Da circa metà ottobre, ci sono spesso le prime notti gelide. Soprattutto le erbe aromatiche fresche e mediterranee, ma anche le delicate verdure tardive dovrebbero ora essere dotate di protezione invernale. Le piante in vaso che non sono molto resistenti al gelo devono essere conservate in un luogo leggero e fresco della casa.

potare alberi da frutto

Gli alberi da frutto possono ancora essere potati bene all'inizio dell'autunno. Tuttavia, se li indossi fino a fine ottobre, è meglio rimandare il taglio alla prossima primavera o all'estate successiva. D'altra parte, puoi tagliare i lamponi autunnali subito dopo l'ultima raccolta e puoi anche rimuovere le canne consumate delle more. Solo le giovani canne rimangono sul traliccio come protezione invernale.

Quali frutta e verdura si raccolgono in autunno

L'ultimo frutto dovrebbe essere raccolto prima che la temperatura scenda sotto lo zero durante la notte. Anche gli ortaggi da frutta e i legumi come patate, finocchi, ravanelli e cipolle devono essere raccolti prima dell'inizio del gelo. Anche i pomodori e le zucche maturano molto bene all'interno. Carote, barbabietole, rape, lattuga e lattuga iceberg, invece, tollerano un leggero gelo. I cavolini di Bruxelles e in particolare il cavolo riccio, invece, hanno un sapore migliore dopo essere stati esposti a leggere gelate.

Piantare e seminare nel giardino autunnale

A settembre si possono ancora seminare all'aperto numerose verdure ed erbe aromatiche, ad esempio:

  • Lattuga di agnello
  • spinaci
  • rucola
  • portulaca invernale
  • crescione da giardino
  • aglio orsino (per il raccolto del prossimo anno)
  • Vera camomilla (anche)

Puoi ancora piantare lattuga e lattuga iceberg all'esterno fino a circa metà settembre e set di cipolle invernali, aglio, aglio orsino e rabarbaro fino a ottobre. Erbe robuste come prezzemolo e consolida possono essere piantate bene anche in autunno. Le fragole da giardino vengono piantate in modo ottimale all'inizio di settembre, mentre i semi di serra per la raccolta invernale e all'inizio della primavera vengono seminati in ottobre. Ciò è particolarmente vero per la lattuga di agnello e gli spinaci.

Consigli

Se le aiuole sono già libere a settembre, si possono spargere diverse piante di sovescio come la phacelia o la senape. In ottobre questo è possibile solo con la segale invernale.

Categoria: