- Cosa si dovrebbe considerare quando si annaffia la drosera del Capo?
- Quando e come rinvasare una Cape Sundew?
- La drosera del capo dovrebbe essere potata?
- Ci sono funghi o parassiti che possono rappresentare una minaccia per Cape Sundew?
- Come proteggere la drosera del Capo dalle malattie?
- Quale fertilizzante è adatto per la drosera del Capo?
- In quali condizioni la drosera del Capo sopravvive indenne all'inverno?
La drosera del Capo è una delle piante carnivore ed è considerata particolarmente robusta e di facile cura tra le varie specie di drosera. È quindi abbastanza adatto come "pigliamosche" a base di erbe per uso interno.

Cosa si dovrebbe considerare quando si annaffia la drosera del Capo?
Come altre specie di drosera (e in contrasto con molte altre piante), alla drosera del Capo piace che sia costantemente umida, quindi non dovresti mai lasciare che il substrato nel vaso si asciughi completamente. È importante notare, tuttavia, che la drosera non tollera l'acqua calcarea. Dovresti quindi annaffiarlo il più possibile senza calcare con acqua piovana o acqua distillata. A seconda della posizione e delle dimensioni del vaso, le annaffiature devono essere effettuate almeno ogni tre giorni durante la fase di crescita leggera da marzo a ottobre.Durante il letargo, l'intervallo di irrigazione e la quantità possono essere leggermente ridotti.
Quando e come rinvasare una Cape Sundew?
Affinché le radici di drosera del Capo che potrebbero essere state ferite durante il rinvaso possano riprendersi bene, idealmente dovresti rinvasare questa pianta solo a febbraio e quindi poco prima di una nuova crescita. Utilizzare un substrato privo di calcare con contenuto di torba.
La drosera del capo dovrebbe essere potata?
Grazie alla sua crescita già compatta, la drosera del Capo non ha bisogno di essere potata. Se le parti fuori terra della pianta appassiscono a causa di errori di cura, dovresti tagliarle vicino al suolo il prima possibile. Nel caso della Drosera del Capo c'è una possibilità non trascurabile (e se si risolvono problemi di localizzazione) che la pianta possa germogliare nuovamente dalla parte sotterranea. In questo caso, tuttavia, controlla i seguenti fattori di localizzazione:
- incidenza della luce
- temperatura
- quantità e qualità dell'acqua
- substrato utilizzato
Ci sono funghi o parassiti che possono rappresentare una minaccia per Cape Sundew?
A parte gli afidi, che si possono controllare con i mezzi usuali, non si conoscono parassiti che potrebbero essere particolarmente pericolosi per la drosera del Capo. Al contrario: i pochi insetti presenti nella stanza, come le mosche, di solito si incastrano comunque sulle foglie appiccicose della pianta e fungono da fonte di nutrimento.
Come proteggere la drosera del Capo dalle malattie?
Il più delle volte non sono le malattie, ma piuttosto gli errori di cura che portano a problemi con la drosera del Capo. Una buona ventilazione può anche prevenire la formazione di muffe pericolose per le piante sul substrato umido della pianta.
Quale fertilizzante è adatto per la drosera del Capo?
Soprattutto quando si utilizza un terreno carnivoro appositamente miscelato, la Cape Sundew non richiede alcuna fertilizzazione aggiuntiva. I fertilizzanti possono anche essere piuttosto dannosi per la maggior parte delle piante carnivore, poiché il loro modo di vivere speciale significa che sono particolarmente adatti ai terreni poveri di nutrienti.
In quali condizioni la drosera del Capo sopravvive indenne all'inverno?
Il quartiere invernale ottimale per la drosera del Capo è una stanza il più luminosa possibile con una temperatura uniforme di circa 10 gradi Celsius. Durante il letargo, Cape Sundew dovrebbe ricevere abbastanza luce. Se necessario, puoi aiutare con una lampada diurna o una lampada per piante da un negozio specializzato.
Consigli
I fiori della drosera del Capo devono essere recisi al più tardi dopo che si sono formati i semi, insieme agli steli, in modo che non si possano formare altri fiori nello stesso anno. In questo modo, la pianta risparmia energia di crescita, che può poi essere utilizzata per l'ulteriore sviluppo delle foglie, che in questa specie di drosera possono essere lunghe fino a circa 20 cm.