- Ruggine alla menta: diagnosi e trattamento a colpo d'occhio
- Oidio sulla menta: aumenta le possibilità di guarigione
- suggerimenti e trucchi
Sebbene la menta abbia una resilienza naturale, non è completamente immune alle malattie. Le righe seguenti spiegano come si manifestano i sintomi e con quali mezzi si può curare la pianta.

Ruggine alla menta: diagnosi e trattamento a colpo d'occhio
All'interno del grande genere di funghi ruggine, una specie si è specializzata nell'infestare le mentine. Le spore di Puccinia Menthae sono attive durante tutta la stagione di crescita, con clima caldo e umido che aumenta il rischio di infezione. I sintomi sono espressi sotto forma di macchie marroni sulle foglie e germogli appassiti. Poiché l'uso di preparati chimici non ha senso, si possono prendere in considerazione i seguenti metodi di controllo naturale:
- Taglia tutti i germogli vicino al suolo
- la menta germoglierà di nuovo sana da almeno un nodo fogliare
- gettare i ritagli nei rifiuti domestici o bruciarli
Di conseguenza, il letto viene ripetutamente versato con brodo di equiseto per rafforzare i nuovi germogli.
Oidio sulla menta: aumenta le possibilità di guarigione
Le spore di muffa sono onnipresenti nel giardino delle erbe. Non appena le temperature aumentano all'inizio dell'estate, la malattia si diffonde. Nelle prime fasi, sulla parte superiore e inferiore del fogliame appare una patina bianco-farinata. Con il progredire della malattia, la superficie diventa marrone sporco, le foglie appassiscono e cadono. Grazie al vigore della menta, le possibilità di guarigione sono buone. Come procedere:
- Taglia le foglie infette in una fase iniziale
- spruzzare la menta malata con latte-acqua in un rapporto di 1:9
- In alternativa, fare un brodo con 1 spicchio d'aglio e servire
- in caso di dubbio, taglia l'intera pianta appena sopra il suolo
È importante notare che gli agenti liquidi vengono sempre spruzzati sulla parte inferiore e superiore delle foglie. Estendi il trattamento alle piante vicine perché le spore di oidio non sono esigenti. I ritagli non hanno posto nel compost, perché da qui gli agenti patogeni iniziano subito a cercare altre vittime.
suggerimenti e trucchi
Se sulle foglie di menta compaiono macchie da marrone scuro a nere in connessione con afidi e orde di formiche, è un caso di muffa fuligginosa. I pidocchi fungono da trasmettitori della malattia, in modo che sia possibile solo un duplice controllo. Visto l'elevato sforzo richiesto, in questo caso consigliamo di ridurre immediatamente l'intera zecca.
GTH