In sostanza, l'azalea giapponese, come tutte le azalee e i rododendri, è una pianta abbastanza robusta. Tuttavia, può anche essere attaccato da vari agenti patogeni e parassiti.

La robusta azalea giapponese di solito si ammala solo quando è debole

malattie da carenza

Le malattie da carenza si osservano per la prima volta nella decolorazione delle foglie. Solo se la causa non viene eliminata dopo i primi segni, la crescita stentata o seguiranno germogli, foglie e fiori deformati, sebbene anche questi ultimi potrebbero non verificarsi.

clorosi da carenza di ferro

La clorosi è indicata dall'ingiallimento delle foglie. In genere, tuttavia, le nervature fogliari rimangono di un verde brillante. Una carenza di ferro si verifica molto spesso quando il valore del pH del terreno è troppo alto e di conseguenza le radici non possono assorbire abbastanza minerale: il terreno calcareo interferisce con l'assorbimento e il metabolismo del ferro.

carenza di azoto

Se la concimazione è insufficiente e/o se il terreno è troppo compatto e impermeabile all'aria, un forte ingiallimento delle foglie tende ad indicare una carenza di azoto. Questo può essere eliminato con il dono del grano blu.

infezioni fungine o virali

Anche le malattie delle macchie fogliari sulle azalee sono abbastanza comuni. Questi appaiono come macchie giallastre o marrone scuro, per lo più irregolari, rotonde che si diffondono rapidamente e possono diffondersi anche ai germogli. Vari funghi o virus sono responsabili di questo fenomeno, con il virus del mosaico particolarmente degno di nota. In tutti i casi, aiuta solo la potatura delle parti interessate della pianta.

Attenti alla malattia dell'avvizzimento

Il temuto avvizzimento del Verticillium colpisce occasionalmente le azalee. In questo caso, un'azione rapida a volte può salvare la pianta. Tuttavia, non è sufficiente tagliare semplicemente la pianta colpita, devi anche scavarla e rimuovere con cura il terreno che si aggrappa alle radici. L'agente patogeno si trova nel terreno e da lì infetta l'azalea. Di norma, però, aiuta solo lo smaltimento dell'azalea malata. Assicurati di non piantare più piante sensibili al Verticillium a questo punto o di sostituire generosamente il terreno.

Parassiti comuni

Anche i parassiti non si fermano all'azalea giapponese.

insetto di rododendro

L'insetto del rododendro (Stephanitis rhododendri e Stephanitis obertii) è inizialmente evidente attraverso macchie fogliari giallastre o verdastre. Rimuovere le foglie colpite se infestate, soprattutto prima dell'inverno.

Cicalina di rododendro

Le cicale sono polloni della linfa delle foglie, ma in pratica non causano troppi danni. Sono pericolosi solo come vettori di alcuni agenti patogeni come la putrefazione delle gemme. Installa tabelloni gialli a giugno/luglio per combatterli.

Consigli

A causa della posizione ombrosa e quindi spesso umida dell'azalea giapponese, le foglie possono occasionalmente essere ricoperte da un rivestimento grasso e verde. Questo può essere cancellato facilmente. Queste sono alghe. Per combattere questo, devi fornire più luce.

Categoria: