In contrasto con la difficile semina dei semi, la propagazione vegetativa delle orchidee è semplice e promettente. Leggi qui quali orchidee sono adatte a questa forma di allevamento. È così che condividi professionalmente le piante esotiche.

Se l'orchidea è abbastanza grande, può essere propagata al meglio per divisione

Quali orchidee sono adatte alla divisione?

All'interno della grande famiglia delle orchidee, viene fatta una distinzione approssimativa tra specie monopodiali e simpodiali. Monopodial descrive la crescita con un asse la cui crescita avviene esclusivamente in alto. Questi includono orchidee Phalaenopsis o Vanda. È ovvio che un singolo asse di germogli non può essere diviso senza distruggere la pianta.

Le orchidee simpodiali, d'altra parte, prosperano con più bulbi o germogli collegati da un rizoma. Rappresentanti classici di questa forma di crescita sono i generi Cymbidium, Oncidium o Brassia. Quasi tutte le specie e le varietà di orchidee simpodiali sono adatte alla propagazione per divisione.

Come dividere correttamente un'orchidea

Se il rinvaso di un'orchidea è in programma in primavera, questo è anche il momento migliore per la divisione. Innaffia, immergi e fertilizza la pianta un giorno o due prima dell'appuntamento per mantenere flessibili le radici aeree. In questi passaggi dividi la zolla:

  • Dissotterra la zolla e rimuovi il substrato
  • Separa le radici con entrambe le mani in modo che ci siano 2 parti con almeno 2 bulbi ciascuna
  • Se necessario, taglia una zolla ostinata con un bisturi disinfettato
  • Cogli l'occasione per tagliare le radici aeree morte

Immediatamente dopo, invasare ogni segmento con almeno 2 o 3 bulbi in un vaso di coltura separato. Riempi il terreno fresco dell'orchidea in modo che tutte le radici siano coperte. È utile colpire più volte il piatto sul tavolo.

Consigli

Le orchidee appena divise e in vaso dovrebbero potersi rigenerare in pace. Per fare questo, evita di annaffiare o immergere le piante per i primi 5 giorni. È meglio spruzzare quotidianamente le foglie e le radici aeree con acqua piovana filtrata.

Categoria: