- Motivi per coltivare ninfee nell'acquario
- Varietà adatte di ninfee per la coltivazione in acquario
- Cura adeguata della ninfea nana nell'acquario
Le ninfee fanno parte di una piantagione decorativa e utile nel laghetto da giardino o nel laghetto naturale balneabile. Tuttavia, ci sono anche varietà di ninfee che crescono più piccole e sono abbastanza adatte per la coltura indoor, ad esempio per fornire colore decorativo nell'acquario.

Motivi per coltivare ninfee nell'acquario
A differenza di un laghetto da giardino, quando si coltiva in un acquario, non c'è dubbio su quali specie siano resistenti o meno. Dopotutto, le temperature nell'acquario sono intorno ai 20-24 gradi Celsius tutto l'anno, il che è l'ideale per la crescita delle specie di ninfee tropicali. Inoltre, c'è un apporto costante di sostanze nutritive nell'acqua dell'acquario a causa dei pesci che di solito sono presenti anche nell'acquario. Questi a loro volta possono servire bene come base di crescita per le piante di ninfea utilizzate.
Varietà adatte di ninfee per la coltivazione in acquario
Se le ninfee devono essere coltivate all'interno, contrariamente all'area esterna, la coltivazione in un secchio pieno d'acqua è meno promettente. Questo perché senza complesse misure di illuminazione, di solito c'è troppa poca luce per far fiorire le ninfee nella stanza. In acquario, invece, ci sono condizioni completamente diverse, poiché di solito c'è un'irradiazione completa della luce fino a 16 ore al giorno. Pertanto, nell'acquario possono essere coltivate anche piccole specie di ninfee provenienti dalle regioni tropicali:
- Nymphaea glandulifera (Ninfea nana verde)
- Nymphaea pigmaea alba (Ninfea nana bianca)
- Nymphaea pigmaea rubra (Ninfea nana rossa)
- Nymphaea pimaea 'Helvola' (Ninfea nana gialla)
- Nymphaea lotus (fioritura rossa)
Cura adeguata della ninfea nana nell'acquario
I bulbi delle ninfee nane che acquisti generalmente non dovrebbero essere completamente sepolti nel fondo di ghiaia dell'acquario, ma dovrebbero comunque sporgere chiaramente dal substrato. Pietre o radici di legno possono essere utilizzate per fissarlo in un punto. La regola pratica è che le ninfee nell'acquario svilupperanno automaticamente più foglie sott'acqua e meno foglie galleggianti quando c'è un'illuminazione relativamente forte. Al contrario, una scarsa illuminazione porta a una maggiore formazione di foglie galleggianti. Dovresti rimuovere regolarmente le foglie galleggianti per evitare un'ombreggiatura eccessiva per l'acquario. Mentre le ninfee dovrebbero solitamente crescere rigogliose nel laghetto da giardino, nell'acquario si può desiderare una crescita particolarmente compatta. Questo può essere incoraggiato piantando la ninfea nell'acquario in un vaso il più stretto possibile.
Consigli
Quando acquisti una ninfea nana, presta molta attenzione alle istruzioni per la cura. Alcune varietà non tollerano temperature superiori a 21 o 22 gradi Celsius. Presumibilmente piccole differenze di temperatura possono fare un'enorme differenza quando si coltivano ninfee nell'acquario.