Nella comunicazione non verbale, i tulipani trasportano messaggi divergenti. Coloro che usano questo simbolo per esprimere i propri sentimenti nel linguaggio dei fiori dovrebbero essere consapevoli del significato. In questo contesto, la rilevanza del colore non è da sottovalutare. Esplora tutti i dettagli importanti qui.

Cosa trasmette il tulipano come simbolo?
Purtroppo circolano interpretazioni contrarie su ciò che il tulipano esprime come simbolo. L'unica cosa certa è che le emozioni vengono trasmesse. Questo vale sia per i tulipani in vaso che per i tulipani in vaso. Abbiamo raccolto qui per te i significati più comuni:
- Sono al settimo cielo per amore per te
- L'amore deluso per te mi spezza il cuore
- Sei incapace di sentimenti reali
Nel linguaggio dei fiori, i tulipani confondono il destinatario. In combinazione con il colore corrispondente, un po' di luce può essere portata nella confusione dell'interpretazione.
I colori dei tulipani e il loro significato
La seguente panoramica mostra le relazioni più importanti tra tulipani e colori:
- Il rosso trasmette amore profondo
- Il giallo esprime simpatia
- Il rosa fa presagire l'inizio di una tenera storia d'amore
- L'arancione segnala che il destinatario irradia fascino
- I tulipani bianchi simboleggiano l'amore eterno
- Il nero esprime una profonda passione
Con un coloratissimo bouquet di tulipani comunichi senza parole che stai corteggiando il destinatario o che la guardi negli occhi.
Consigli
Al tempo della tulipomania, all'inizio del 17° secolo, era più conveniente far dipingere i fiori da un maestro che comprare i bulbi di tulipano. Nel 1642, ad esempio, Rembrandt ricevette ben 1.600 fiorini per il suo leggendario dipinto "La ronda di notte", mentre una singola cipolla della varietà "Semper Augustus" costò ben 5.500 fiorini.