Originariamente originaria dell'Africa orientale, la Congolia - conosciuta anche come il fiore del becco di pappagallo - è piuttosto una rarità come pianta d'appartamento. Con i suoi fiori colorati, può aggiungere un tocco di colore alla tua casa tutto l'anno. Ma come mantenerlo sano e florido?

Il congolese dovrebbe essere mantenuto uniformemente umido

Come si annaffiano i congolesi?

Quando innaffi questa pianta esotica, tieni a mente i seguenti punti:

  • utilizzare acqua a basso contenuto di calcare per l'irrigazione (es. acqua di rubinetto stagnante)
  • Innaffia quando lo strato superiore del terreno si è asciugato
  • Mantenere l'ambiente moderatamente umido
  • Evitare ristagni d'acqua
  • annaffiare abbondantemente in estate
  • in condizioni asciutte: le foglie pendono flosce
  • piace spruzzare di tanto in tanto (soprattutto in inverno (aria di riscaldamento)).

Quante volte e con cosa puoi concimare i congolesi?

La base per molti fiori è un buon apporto di sostanze nutritive. Il congolese dovrebbe essere fertilizzato a intervalli regolari durante la sua principale stagione di crescita. Questo è il caso da marzo a settembre. Fertilizzare la pianta una volta alla settimana. Puoi usare un fertilizzante liquido o un fertilizzante a lenta cessione. In inverno, questa pianta non viene concimata.

Quali parassiti possono infestare i congolesi?

Nella stagione fredda, l'infestazione da parassiti può verificarsi rapidamente a causa della bassa umidità negli ambienti. Il congolese è considerato molto suscettibile agli acari. Di tanto in tanto compaiono anche i tripidi. Controlla regolarmente la parte inferiore delle foglie per l'infestazione!

Devi tagliare la crescita?

Il congolese di solito non ha bisogno di potatura o potatura. Tuttavia, nel caso in cui singole parti si ammalassero, come ad esempio le foglie attaccate da una malattia fungina, è consigliabile utilizzare le forbici. Taglia le parti malate. Anche i fiori vecchi dovrebbero essere tagliati. In caso contrario, vale quanto segue: non tagliare mai radicalmente!

Il letargo è necessario e sensato?

Fondamentalmente, si consiglia di tenerli in un secchio, perché: Il congolese non è resistente. Dovrebbe trascorrere l'inverno al chiuso, poiché non tollera assolutamente il gelo. Le temperature ambiente ideali per lo svernamento sono comprese tra 10 e 18 °C. Ma può anche prosperare in un luogo più caldo in inverno, purché vi sia abbastanza luce.

Consigli

Se la cura è giusta e la Congolia è nella posizione perfetta, può fiorire tutto l'anno!

Categoria: