- Lascia che la pianta funzioni liberamente
- La semina della specie Eremurus
- Propaga la candela della steppa dividendo il rizoma
Grazie alle sue accattivanti infiorescenze, la candela della steppa (Eremurus) sta diventando parte integrante delle aiuole perenni in sempre più giardini. La pianta, che di solito è rustica senza problemi, può anche essere propagata in vari modi.

Lascia che la pianta funzioni liberamente
La candela della steppa si prende cura delle specie vegetali che tendono a diventare selvatiche dopo aver piantato in un luogo adatto. Ciò significa che la pianta non solo può seminare se stessa attraverso i semi a forma di capsula (a condizione che siano lasciati maturare sulle infiorescenze appassite), ma anche propagarsi attraverso una diffusione a ciuffo dei rizomi nel terreno. In pochi anni possono svilupparsi estesi ceppi con un gran numero di infiorescenze alte fino a 2 metri (nel caso della candela della steppa gigante).
La semina della specie Eremurus
I diversi tipi di candele della steppa possono sostanzialmente essere propagati anche per semina. Tuttavia, le seguenti caratteristiche rendono la semina solo un metodo di propagazione secondario:
- lungo tempo di germinazione
- elevato sforzo di manutenzione
- molto tempo alla prima fioritura
I semi devono essere seminati come germi freddi prima dell'inverno direttamente all'aperto o in vasi per piante all'aperto. Con questo tipo di piante ci sono spesso dei “ritardati” che germinano solo dopo due o tre anni. Ciò aumenta il rischio che queste vengano nel frattempo espulse da altre piante o rimosse accidentalmente. Per alcune specie di Eremurus, possono volerci dai 5 ai 7 anni dalla semina al primo fiore.
Propaga la candela della steppa dividendo il rizoma
Se la candela della steppa si diffonde troppo nel letto perenne, puoi scavare con cura le propaggini che si sono formate da sole all'inizio dell'autunno e ripiantarle immediatamente in un altro posto. Puoi anche dividere i rizomi più grandi con una vanga allo stesso tempo e ripiantarli. Attenzione però a non dividere i singoli bulbi radicali in più di due o tre parti, altrimenti potrebbero essere troppo piccoli e deboli per fiorire l'anno successivo.
Consigli
Con tutti i metodi di propagazione, è necessario prestare attenzione per fornire alle candele della steppa le migliori condizioni possibili del sito con molta luce solare e un substrato di terreno permeabile senza ristagni d'acqua.