- Quanto spesso hai bisogno di innaffiare i garofani?
- Quando e con cosa concimare i garofani?
- Puoi coltivare chiodi di garofano in un vaso?
- Quando è il momento giusto per tagliare i chiodi di garofano?
- Svernare correttamente i chiodi di garofano
- Quali parassiti si trovano comunemente sui garofani?
- Quali malattie possono verificarsi nei garofani?
Tra maggio e agosto i garofani formano un fitto tappeto di fiori dalle numerose sfumature. Le popolari piante perenni da fiore sono molto facili da curare.

Quanto spesso hai bisogno di innaffiare i garofani?
I garofani sono naturalmente usati in luoghi piuttosto asciutti e hanno adattato loro il loro fabbisogno idrico. Le piante hanno bisogno solo di un po' d'acqua e dovrebbero quindi essere annaffiate solo con parsimonia. Tuttavia, non devi irrigare le piante perenni, ma solo annaffiarle direttamente nella zona delle radici. I fiori e le foglie tendono a ingiallire e marcire se spruzzati con acqua.
Quando e con cosa concimare i garofani?
I garofani prosperano meglio in un terreno arido e povero di nutrienti. Pertanto, la fecondazione dovrebbe essere eseguita con molta parsimonia. Quando le piante perenni vengono piantate, di solito è sufficiente fornire loro un fertilizzante completo disponibile in commercio in primavera. I garofani in vaso, invece, dovrebbero essere concimati ogni due settimane circa con un fertilizzante per piante da fiore.
Puoi coltivare chiodi di garofano in un vaso?
Poiché i garofani sono molto poco esigenti, sono ideali per la coltura in vaso. Assicurati che le piante non si secchino. Ma non devono essere nemmeno troppo bagnati: un buon drenaggio del vaso e un'irrigazione regolare ma moderata sono immensamente importanti.
Quando è il momento giusto per tagliare i chiodi di garofano?
Taglia regolarmente le infiorescenze sbiadite. Altrimenti, taglialo vicino al suolo all'inizio della primavera, prima che germoglino di nuovo.
Svernare correttamente i chiodi di garofano
Molte specie di garofani hanno solo uno o due anni e quindi non hanno davvero bisogno di essere svernate. Invece, lascia semplicemente i fiori appassiti sullo stelo e lascia che la pianta si autosemi. Altrimenti, la maggior parte dei garofani perenni (soprattutto il garofano certosino) sono piuttosto resistenti e non necessitano di alcuna protezione aggiuntiva. Mettere i garofani in vaso resistente in un angolo protetto su un piatto di polistirolo (€ 35,50) e annaffiarli di tanto in tanto.
Quali parassiti si trovano comunemente sui garofani?
Sfortunatamente, i giovani germogli in particolare sono molto apprezzati dalle lumache, quindi dovresti fornire una buona protezione per gli esemplari piantati, altrimenti le tue piantagioni di garofani saranno presto completamente spoglie.
Quali malattie possono verificarsi nei garofani?
I garofani sono in realtà abbastanza resistenti, anche se l'infestazione fungina non è rara in luoghi inadatti o quando sono troppo bagnati. In tal caso, di solito è utile spostarsi in un luogo più soleggiato e asciutto.
Consigli
I tipi perenni di garofani formano sempre meno fiori nel tempo e diventano spogli. Prevenire questo processo di invecchiamento ringiovanendo le piante colpite attraverso la divisione.