Centella fiorisce abbondantemente, ma molti dei fiori gialli sono sterili. I baccelli raramente maturano. Ottenere nuove piante mediante la semina non è quindi una pratica orticola. Ma questo è anche perché abbiamo a nostra disposizione altri tre modi di propagazione ben funzionanti.

Centella è abbastanza facile da propagare

I tre metodi di propagazione comuni

  • ramificazioni separate
  • condividere la pianta
  • talee di radice

ramificazioni separate

Centella, nota anche come centella, conquista lo spazio circostante come un tipico tappezzante con i suoi lunghi germogli. Se i suoi germogli entrano in contatto con la terra, formano radici. Puoi separare un tale corridore dalla pianta madre e poi scavarlo con le radici. Piantalo nella sua destinazione e annaffialo bene.

Consigli

Separare i germogli radicati dalla pianta madre non serve solo per la propagazione. In questo modo si evita anche che la crescita si diffonda eccessivamente.

Dividi la pianta di centella

Con buona cura, qualsiasi centella si trasformerà in un esemplare rigoglioso, sia che cresca all'esterno vicino allo stagno, in una fioriera o sott'acqua in un acquario. Da tale centella puoi facilmente ottenere due nuove piante:

  • Scava la pianta con attenzione
  • scrollarsi di dosso la terra
  • Tagliare la zolla in due o più parti
  • usa un coltello affilato e pulito
  • radici e foglie devono rimanere su ogni pezzo
  • pianta e annaffia ogni sezione separatamente

Propagazione per talea

Come pianta rustica, la centella ci delizia con la sua esistenza per molti anni. Ma affinché la sua crescita non sfugga di mano nel corso degli anni, deve essere potata regolarmente. Il materiale da taglio per la propagazione può essere raccolto in modo mirato.

  1. Prendi talee superiori lunghe 5-10 cm da giovani germogli, sotto ogni nodo. Le talee della testa dovrebbero avere foglie, ma non fiori o boccioli.
  2. Eliminate le foglie inferiori delle talee.
  3. Riempi piccoli vasi con terreno povero di nutrienti.
  4. Metti una talea in ogni pentola.
  5. Inumidisci il terreno e coprilo con un sacchetto di plastica trasparente.
  6. Metti le pentole in un luogo caldo e luminoso.
  7. Mantenere il terreno costantemente umido e ventilare regolarmente le coperture.
  8. Non appena compaiono le prime foglie, dovresti rinvasare le giovani piante in vasi più grandi il prima possibile.

Categoria: