Definire un giardino cottage con una recinzione bassa non solo aiuta a tenere fuori gli animali, ma una bella recinzione ha anche un effetto estetico. Scopri di seguito come recintare il giardino del tuo cottage in modo economico e semplice.

Una staccionata è facile da costruire da soli

Come dovrebbe essere la recinzione del giardino di un cottage?

I giardini dei cottage colpiscono per la loro naturalezza e semplicità. Una recinzione di plastica sarebbe completamente fuori posto qui. Ma neanche il metallo fa una bella figura. È meglio optare per una staccionata di legno semplice e bassa. La recinzione è particolarmente bella se lasciata allo stato naturale, cioè non dipinta. Ciò consente anche di risparmiare molto lavoro. Tuttavia, potresti dover scavare un po' più a fondo nella tua tasca quando acquisti il legno.

Quale legno per la recinzione del giardino del cottage?

Se vuoi lasciare la tua recinzione non trattata, dovresti optare per il legno resistente alle intemperie. Questi includono:

  • castagna dolce
  • Abete di Douglas
  • teak
  • Locusta Nera
  • larice
  • Quercia

Se vuoi acquistare un legno più economico, dovresti verniciarlo o trattarlo con un conservante per legno.

Due tipi di recinzione del giardino del cottage

Per l'autocostruzione si consigliano due diversi tipi di staccionata in legno:

  • steccato
  • pallido

Con la staccionata, le singole lamelle sono inchiodate a due o più traverse, con la staccionata, le singole lamelle sono collegate con un filo. La staccionata è quindi un po' più facile da costruire, ma anche meno stabile della staccionata. Di seguito spieghiamo passo dopo passo come costruire una staccionata per il giardino del tuo cottage.

Quante stecche per la recinzione?

Puoi decidere quanto ravvicinate vuoi che le lamelle siano. Se la recinzione deve essere montata solo per motivi decorativi, è possibile lasciare un po' più di spazio tra le lamelle, ad esempio uno spazio tra due lamelle. Tuttavia, se la recinzione deve tenere fuori gatti o altri animali, le fessure dovrebbero essere abbastanza strette da rendere impossibile l'intrusione. In questo caso, anche la recinzione dovrebbe raggiungere il suolo, altrimenti puoi lasciare un po' di spazio anche qui.

Una corretta pianificazione è metà della battaglia

Prima di uscire per acquistare i materiali, dovresti pianificare correttamente. Per fare ciò, procedere come segue:

  • Misurare accuratamente l'area da recintare.
  • Disegna uno schizzo su un pezzo di carta.
  • Disegna le porte e quando pianifichi la larghezza, considera che una carriola, ad esempio, dovrebbe passare.
  • Stare in coppia dove deve essere eretta la recinzione e discutere l'altezza. Se possibile, utilizzare un dispositivo ausiliario per simulare diverse altezze.
  • Quindi considera quanto dovrebbero essere larghe le singole lamelle. Guarda esempi di prezzo e larghezze su Internet.
  • Quindi considera quanto spazio vuoi mantenere tra ogni lamella.
  • Ora calcola quante lamelle ti servono.

Consigli

Durante la costruzione, ad esempio, su ogni decimo listello deve essere fissato un palo, che viene poi speronato nel terreno. I pali devono essere più lunghi e decisamente resistenti alle intemperie. In alternativa, puoi cementarli o utilizzare manicotti drive-in.